RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

furto materiale


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » furto materiale





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:40

E chi decide quale è il superfluo?


il buonsenso.. la ragione.. che spesso ci abbandona e ci fa spendere l'equivalente di un anno di stipendio di un precario in un oggetto che usiamo per il tempo libero.


Poi ho visto stappare bottiglie da settemila euro.. e, confesso, ho provato pena per il fesso che l'ha fatto.

user203495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:42

io sto per riprendere a lavorare, anche oggi ... dopo, con questi soldi, ci voglio fare quello che mi pare.
E se qualcuno me lo ruba, lo voglio vedere in galera.

Concordo.Io francamente ne ho le scatole piene di questa dissoluzione della colpa personale in quella collettiva.
Anche gente che va in chiesa tutte le domeniche.

Anche chi va alla moschea?Al tempio indù?Al tempio buddista?
Pare che risanare il mondo sia opera e dovere eclusivo dei credenti.
La questione io la vedo facile:tizio è stato derubato di un bene personale ed ha tutto il diritto di vedere dietro le sbarre gli autori.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:47

tizio è stato derubato di un bene personale ed ha tutto il diritto di vedere dietro le sbarre gli autori.


e su questo non ci piove... la legge e' chiara.. altre leggi prevedono il taglio della mano.
Che facciamo? ho tagliato due etti in piu'.. lascio?.

Alla fine il tizio dietro alle sbarre... lo mantieni tu.. e mantieni anche il secondino.

Forse esistono altre vie per fare si che il patto sociale sia rispettato.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:54

Questa associazione di luoghi comuni sfiora il delirio.Insinua una responsabilità,o colpa,da parte della vittima.


Non è questione di colpevolizzare la vittima. Semplicemente prendere atto che viviamo in una società nella quale c'è la delinquenza, e non è mai stata estirpata semplicemente con l'inasprimento delle pene. Quindi se te ne vai a spasso con oggetti di valore sai che potrebbero anche rubarteli. Lo sai già quando esci di casa, inutile far finta di niente.
Se questa cosa non ci sta bene è inutile frignare contro i delinquenti impuniti. L'unica strada per uscirne è progettare una società diversa dove le cose vadano diversamente. E non è quella dove si tagliano le mani ai ladri o li si mettono tutti in galera (che poi vorrei vedere come potremmo fare, con le carceri nelle condizioni nelle quali sono). La faccenda è parecchio più complicata, e non è questo il luogo per approfondire. Dico però che non è bene cercare soluzioni semplici a problemi complessi, si va a finire decisamente male, come si è visto nel secolo scorso.

user203495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:03

@Peda
Ma continuo a pensare che il deterrente migliore siano i controlli, e una volta che questi diventano routine quotidiana allora avrai educato il popolo e a quel punto a nessuno verrebbe manco più in mente di non pagare il biglietto.

Questa è una bislaccata.Io mi chiedo in che mondo vivano taluni improvvisati elargitori di improvvisate soluzioni.Bene.Trovano un passeggero senza biglietto.Cosa fanno?Lo sanzionano?E poi?Sapete che succede?
Quello che succede alla zingara che non va in prigione perchè sempre gravida.E se non è la zingara è l'italiano disoccupato che nulla possiede,o il "profugo" senza reddito etc etc.
Altra idea peregrina che il carcere costituisca un deterrente.In America dove in alcuni Stati vige la pena capitale gli omicidi non diminuiscono.No.Il carcere serve al colpevole come risarcimento per il danno inferto alla società.
Come si può pretendere che il carcere educhi se la società stessa non è stata in grado di farlo?Tu vai in carcere perchè hai offeso l'ordine e perchè sei un pericolo costante per quella società che ti imprigiona.Se poi questo sia propedeutico ad un percorso di redenzione sono c...i tuoi.Intanto paga il debito.E che diamine.

user203495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:13

Forse esistono altre vie per fare si che il patto sociale sia rispettato.

Quali?
] «In qualsiasi nazione,in qualsiasi epoca,c'è almeno l'uno per cento di cittadini ribelle a qualsiasi autorità.Ma qui,fra un miliardo e duecento milioni di cinesi,l'uno per cento significa dodici milioni di ribelli in piazza»
Non è che le nostre democrazie siano esenti da questa piaga.

Deng Xiaoping

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:19

Boh, non ho capito dove sia la bislaccata.
L'esempio reale l'ho visto a San Pietroburgo, su ogni autobus c'è un controllore, non è possibile non avere il biglietto, tant'è che se non c'è l'hai sarà lo stesso controllore a fartelo senza nessun supplemento.
I controlli quindi, divenuti routine, fanno in modo che tutti abbiano il biglietto.

Se proprio devo trovare una bislaccata è quelle di mettere in prigione uno perché non paga il biglietto, anche perché praticamente tutti i ragazzi sarebbero dietro le sbarre.

Signori non dobbiamo sentirci migliori dall'alto del nostro benessere, tutti lavoriamo e ci facciamo il culo, perfetto, ma siete sicuri che se non aveste manco un pezzo di pane da mettere sul tavolo sareste così ligi alle leggi?
Se avessi i morsi della fame da una settimana e il freddo nelle ossa non avendo un tetto sopra la testa la mia morale potrebbe decisamente vacillare fino a farmi rubare.

Chi non ha niente da perdere è più propenso a rischiare, anche la propria vita, pur di aver qualcosa, se invece si ha da perdere (un lavoro, una famiglia, gli amici, ecc) ecco che la malsana idea di delinquere manco ci sfiora.

Sto parlando di piccoli reati (gente disperata), non mi venite a tirar fuori la mafia o i Casamonica.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:21

Da sempre le società hanno PUNITO che viola le regole.
Per insegnargli a non violarle più.
In certi casi la punizione faceva si che effettivamente non potessi più violarle (per esempio impiccandolo).
Poi si è diventati più civili (da dimostrare) e le società hanno imprigionato chi viola le regole.
Poi il livello di civiltà è aumentato ancora (sempre da dimostrare) ed è passato il concetto che bisogna "rieducare" i delinquenti.
Mi andrebbe anche bene, ma con il metodo di Pol Pot.
Adesso stiamo diventando civilissimi (sempre da dimostrare), e diventa copa mia che esco con un oggetto che mi sono comprato con i soldi guadfagnati lavorando, se poi qualcuno me lo ruba.

Salt, io non so cosa ti fumi, ma deve essere roba davvero buona.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:24

c'è almeno l'uno per cento di cittadini ribelle a qualsiasi autorità.

quanto vale quell'uno per cento?.

Se in quell'uno per cento hai i Doors o un artista come Caravaggio la perdita potrebbe essere importante.

Certo puoi piegarli, sopprimerli sul nascere. Puoi eliminare la devianza prima che questa si produca. Ed arrivi alla zootecnia.. Ad un governo zootecnico.

Si parla molto del credito sociale cinese.
Si parla molto meno del credito sociale occidentale.
Eppure e' piu' presente e pervasivo del protocollo di credito sociale cinese.

Io ritengo che una societa' sana non possa eliminare totalmente i ribelli o gli outsider senza minare la liberta' dei singoli.

Puo' esistere una ipotetica societa' dove il furto non e' presente. Ma sara' una societa' repressiva ed uniformata.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:24

Si parte dall'assunto che tutti rubino per fame (o comunque per bisogni primari), ma non è così.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:30

Salt, io non so cosa ti fumi, ma deve essere roba davvero buona.


si effettivamente e' ottima..MrGreen
Tu invece credo non abbia capito nulla di cio' che ho scritto.. Colpa mia che scrivo male in italiano. Mi dispiace.

Sintetizzo..

chissenefrega se ti rubano la quarta fotocamera che hai comprato lavorando di notte.

non e' li' il punto... non muore nessuno... se non il tuo amor proprio.

Anche il concetto che con il denaro che hai guadagnato ci fai quello che vuoi, se ci pensi NON e' corretto.

Infatti esistono zone del mondo (ben piu grandi di quella in cui vivi) che questa possibilita' non la contemplano assolutamente.
Il famoso pol pot che citi.. lo si prende nella sua totalita'... non solo scegliendo cosa ci sta bene e rifiutando il resto.



Si parte dall'assunto che tutti rubino per fame (o comunque per bisogni primari), ma non è così.


vero. e questo e' un aspetto da non tralasciare..

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:36

Salta, anche io penso che fumi molto, anche se non credo che sia roba buonissima e nemmeno buona. Ho sempre sentito persone proferire discorsetti simili a tuoi finché non hanno dovuto pagare col loro cuxx e non con quello altrui.
L' unico rimedio efficace è fare in modo che possano rubare una volta sola. Il resto sono chiacchiere da salottino radical shit.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:00

Un giorno io e altri 3 amici siamo stati fermati in un supermercato, ci hanno condotto in uno stanzino e fatto tirare fuori la refurtiva (si avevamo rubato), scena anche abbastanza comica visto che i CD non smettevano di uscire dal giaccone del mio amico.
Morale della favola, nessuno è stato arrestato, hanno solo chiamato i genitori del mio amico.

Ora il mio amico ha finito l'Università di matematica, è una persona estremamente buona, sempre disposta ad aiutare, insomma un cittadino modello.
Ma sentendo alcuni discorsi qui dovrebbe avere qualche dito in meno.

Purtroppo tendiamo a guardare certe tematiche solo dal nostro (attuale) punto di vista, ci scordiamo delle cazzate fatte in gioventù, di aver guidato con un tasso alcolemico sopra il limite, di non aver pagato il biglietto, di averla fatta franca un paio di volte, di quel pugno dato in discoteca, di quel rifiuto tirato fuori dal finestrino, di quella volta che abbiamo fatto finta di nulla del "generoso" resto dato dal negoziante, di quel tocco di erba nascosto in auto. ..oppure queste sono tutte cose successe solo a me per le quali dovrei marcire in galera.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:14

Bah Klit.. credo che siate accecati da un modo di vedere comune che vi impedisce di ragionare.

Lo stesso che vi fa comprare un obiettivo da 5mila euro per "passione" e ritenerlo una cosa normale.


Non temere.. ho pagato dazio spesso.. In alcuni casi i furti subiti mi hanno messo con il culo per terra.

Eppure riesco a non ragionare come te.... Per fortuna mia..

user203495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:45

Lo stesso che vi fa comprare un obiettivo da 5mila euro per "passione" e ritenerlo una cosa normale.

In compenso il delinquente è uno che ragiona così:
io rubo perchè quello è un × che cede alla passione del superfluo.
Io stupro quella persona perchè se ne va in giro in abiti provocanti.Cedendo al superfluo e all'ostentazione.
Purtroppo tendiamo a guardare certe tematiche solo dal nostro (attuale) punto di vista, ci scordiamo delle cazzate fatte in gioventù, di aver guidato con un tasso alcolemico sopra il limite, di non aver pagato il biglietto, di averla fatta franca un paio di volte, di quel pugno dato in discoteca, di quel rifiuto tirato fuori dal finestrino, di quella volta che abbiamo fatto finta di nulla del "generoso" resto dato dal negoziante, di quel tocco di erba nascosto in auto. ..oppure queste sono tutte cose successe solo a me per le quali dovrei marcire in galera.

Ma come c...o ragionano queste anime candide.Siamo alla non punibilità del reato in quanto assunto come comportamento da una maggioranza.Ergo,io stesso ho commesso un furto e questo manda assolto chiunque commetta lo stesso reato.Bene,introdurremo nel codice penale l'assoluzione da un reato in quanto vizio di "famiglia".
Quella umana si intende.
Provateci anche voi:
andate davanti ad un giudice e lamentatevi che no, non si fà così signor giudice.Per il mio amico sono bastati i genitori.
Fatelo anche voi:andate davanti ad un giudice dopo che vi hanno rilevato un tasso alcolemico fuori norma e dite allo stesso giudicante;suvvia signor giudice,non mi dica che non ha mai guidato con un tasso alcolemico alterato?
Eppure riesco a non ragionare come te.... Per fortuna mia..

Guarda che se tu sei afflitto da perdonismo assoluto questo non vieta agli organi competenti l'obbligatorietà dell'azione penale.Ci sarà una ragione in questo?
E,francamente,se tu distribuisci perdono e comprensione ai quattro venti per quanto mi riguarda posso anche capire ed apprezzare lo zelo evangelico ma,ti,rammento,che gli autori dei furti da te subìti hanno forse continuato impuniti a colpire altre persone.Che facciamo:chiamiamo sempre i genitori?E se non li hanno?gli zii?O i nonni?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me