| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:13
Oppure non si è capito come funziona o come posizionare il quadratino di messa a fuoco. Quando le funzioni ad divi limitate tocca ingegnarsi per sbagliare il meno possibile. Ma posso capire 3 foto su 100 sbagliate, non viceversa |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 15:44
“ ... quando in una videorecensione dove si fanno foto statiche o ritratti a soggetti fermi di giorno, le foto a fuoco sono 3 (tre) su una 50ina... allora no. „ Ma per favore...... |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 17:17
Nemmeno la pentax sfx con l'85/1.4 ne sbagliava 47 su 50... 1 su due al massimo, ma non il 94%. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:47
Fallata o meno, il rischio di prendere una fotocamera usata che rischia di cannarti l'AF delle foto è alto (della serie che devo tornare a fare 3 foto dello stesso soggetto sperando che 1 sia a fuoco), come è alto il rischio di errore all'accensione (altro problema che si presenta randomicamente su diversi modelli e dopo tot tempo). Considerando che costa bei soldi, preferisco non correre rischi. Poi, come al solito, ognuno la può pensare e spendere i suoi soldini come crede. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:50
I rischi dell'usato ci possono essere sempre, ma il funzionamento dell'af è facilmente riscontrabile con qualche prova empirica |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 10:34
“Fallata o meno, il rischio di prendere una fotocamera usata che rischia di cannarti l'AF delle foto è alto (della serie che devo tornare a fare 3 foto dello stesso soggetto sperando che 1 sia a fuoco)” *********** Non ho capito se questo è un problema che compare in alcuni usati o se dici che la fotocamera era così anche da nuova (e quindi il rischio non è un rischio ma è una certezza). |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 12:34
Ufff.... Francamente mi piacciono poco gli allarmismi. Si parla della RX1? L'ho posseduta per diversi anni, il suo AF è normalissimo. Io lo uso in AF singolo e non me ne ha mai sbagliata una, ovviamente fotografo in condizioni normali, di giorno e su soggetti semi statici, a volte anche al chiuso, alzando gli iso. Se si vuole fotografare al buio le modelle tarantolate, ovviamente bisogna rivolgersi altrove. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 12:37
Sono d'accordo, l'AF canna sì, ma quasi sempre in scarsa luce, di giorno se non si fa fotografia di azione, è più che sufficiente nella mia esperienza (qualcuna può capitare che la canni, ma niente che la renda lontanamente inutilizzabile). |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 21:39
Ho trovato una RX1R II a 1100 euro, che ne dite? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |