RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto, ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto, ma quale?





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 13:39

È vero che nelle auto più grosse si sta più comodi. Per qualche mese ho fatto 150 km al giorno con la nuova yaris e (avendo problemi a una spalla) lo sentivo. C'è da dire però che non ho mai provato a fare lo stesso con una macchina più grossa.


Detto ciò, per cortesia un po' di onesta intellettuale: se non so di cosa parlo, non mi esprimo. Dire che il canale km77 sia uno "YouTuber che promuove un brand" è o falsità in malafede oppure una cosa che si può evitare di dire in quanto infondata.

Ci vogliono pochissimi click e tasti premuti sulla tastiera per verificare prima di parlare. Poi ci lamentiamo delle fake news e dei no vax.... Suvvia!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 13:46

I soliti discorsi da forum: ho 1.000 euro che fotocamera nuova mi consigliate?
Una a7IV MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 14:05

Macchina piccola B/C con cambio automatico (idraulico, variomatic/CVT, robotizzato con doppia frizione è uguale) perché fa la differenza.
Retrocamera e sensori di parcheggio, non per incapacità ma gli spazi con i SUV mal parcheggiati si sono ristretti e si parcheggia più veloci e con meno stress.
Per il resto prendile una macchina che a lei piace come colore e linea, basta guardarne due o tre.
Se è indecisa test di guida, la più comoda e con uno sterzo che abbia un buon angolo in manovra.

Essenziale essendo tua figlia di sesso femminile.
Specchio di cortesia sul parasole lato guida. Se no finisce che riparte con retrovisore scentrato.
Presenza di vani comodi e chiudibili. (Anche cassetto sotto sedili ).
Il bracciolo.
Vano del portellone con il tasto per aprirlo.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 14:23

Perché prendere una Yaris? Un Hummer è molto più sicuro perché enorme e pesante e corazzato. Vuoi mettere? ;-)

La sicurezza non è un singolo parametro ma un insieme.
per fortuna non è più direttamente proporzionale alla dimensione (che peraltro è andata aumentando nel tempo in tutte le classi).

Una bmw di 5 o più anni fa non è più sicura della Yaris. Non ne parliamo andando ancora più indietro nel tempo.
dato che in genere prima di schiantarsi si frena, faccio notare che la Yaris frena prima di una segmento C o superiore perché PESA meno ed ha un eccellente impianto frenante.

La Yaris (come le segmento B) è circa 4 metri. Le auto C sono 30/50 cm più lunghe. Più sale il segmento e più si allungano.
La visibilità di una segmento B è mediamente superiore a una C w soprattutto oltre.

Ovviamente, più grande è l'auto è più e comoda (in generale ma con eccezioni).

Ecc.ecc.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 15:05

Poi tutti sti discorsi sulla sicurezza mi fanno un po' sorridere. Se ho un budget, la sicurezza la si cerca in quel budget.


Esiste l'usato

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 15:05

dato che in genere prima di schiantarsi si frena,


Si si certo,se uno invade di colpo la tua corsia vediamo quanto riesci a frenare

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 15:06

La visibilità di una segmento B è mediamente superiore a una C


Eh?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 15:13

se mi permettete,
avete fatto tutti dei discorsi molto concreti e sensati.

ma oggi la ricerca dell'auto eterna e' anacronistica.

viviamo questa situazione per la prima volta nella storia.
Siamo praticamente certi che entro 5 - 6 anni le elettriche saranno la maggioranza del parco circolante.

le fabbriche tradizionali hanno i piazzali pieni di auto nuove da far fuori e devono riconvertirsi all'elettrico.



E' vero, la sicurezza, e' vero: la comodita'... e bla bla bla...

quello che si deve contare pero', alnetto del denaro ,che chi puo' spende come gli pare, che oggi convenga RIDIMENSIONARE il mezzo a fronte di una SPENDIBILITA' FUTURA.

intendiamoci.. parliamo di una ragazza che in 5 anni fara' 200mila km?

son 10mila litri di benzina. a fronte di 7-8mila consumati da un ibrido.

Alla fine risultano 3500 euro che con l'ibrido paghi subito e con il benzina paghi man mano che viaggi.

Insomma e' come pagare parte dell'auto a rate... con il vantaggio che se la sfasci o te la rubano, perdi meno.

Alla fine dei cinque anni una ibrida sara' difficilissima da vendere (esattamente come un benzina). Perche' sorpassata. E comunque tra cinque anni un benzina con 200mila km sara finita come sara finito un ibrido. Pronti entrambi per essere demoliti a fronte di un incentivo.

Piuttosto che all'usato , che oggi e' carissimo. Io mi rivolgerei al mercato del km zero .

Dicembre e' il momento migliore per acquistare un'auto kmzero.. quindi negozierei il prezzo all'osso.

Il concessionario di solito deve chiudere l'anno e puo' scendere in modo importante pur di liberarsi dell'invenduto da un piazzale.

Poi naturalmente considererei l'ipotesi di gasarla.. a quel punto nessun ibrido potra' competere.


P.S: la sicurezza e' anche questione di gomme , freni e "consumabili"..

fate un po' la differenza di costo tra una gommatura invernale per una classe A con le ruotine ed una classe C con le ruote da 17-18 e larghe come un barile.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 15:22


Si si certo,se uno invade di colpo la tua corsia vediamo quanto riesci a frenare


I nuovi sistemi di frenata automatica (per fortuna non appannaggio esclusivo delle Toyota, ma sicuramente presenti di serie in questa Casa) inchiodano con pedoni e bici, pure al buio. Certo, non è facile evitare la collisione con un'auto in contromano nella tua corsia ma almeno annulla tutta l'energia cinetica del tuo mezzo. E dici poco!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 15:29

Francesco se una persona fa un sorpasso azzardato e ti piomba addosso all'improvviso a 100 km/h e non hai spazio e tempo di scartare non c'è nulla che tu possa fare. I sistemi di frenata automatica non servono in questi casi

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 15:32

in quel caso, l'unica cosa che serve e' una preghiera...

forse se fossi alla guida di un tir.. ma le carrozzerie attuali non possono reggere quell'urto.

Come non possono reggere un semplice urto a 50 kmh contro un solido platano.

Gli occupanti saranno seriamente offesi.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 15:35

Le Km2 0 sono ottimi, ma quest'anno sui brand "premium" sembrano essere in difficolta': ho fatto il tagliando ieri e mi dicevano che hanno venduto tutto, usato incluso (almeno in zona, magari da altre parti e' diverso...).
I produttori tradizionali, questo e' quello che mi dicono i colleghi che lavorano per le note case teutoni, hanno i piazzali pieni perche' non riescono a completare l'assemblaggio causa mancanza di componenti, non perche' non vendono.

Giusto anche il discorso dell'orizzonte temporale: qualsiasi cosa presa oggi, se le previsioni sul parco elettrico sono veritiere, tra 5 anni non avra' valore in Europa.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:10

Leopizzo, I tuoi commenti mi sembrano i più equilibrati, bravo.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:10

Di roba nuova e usata ce ne è poca in giro e spesso caro.
Anche le km 0 costicchiano.
Se io vendessi la mia Smart in un Roma, prenderei di più di quando la ho comprata poco prima del lockdown.
Però il ragionamento di Salt fila.

Per la sicurezza gli aiuti alla guida aiutano, in molte situazioni, ma serve sempre fortuna, rispetto e cervello, sia da parte nostra che degli altri.

Ad esempio mi è capitato che, in statale, con un van aziendale, mentre ero dietro a un autotreno a 60km/h con linea continua al centro, un furbo dal trenino formatosi abbia provato a sorpassare.
Passa uno, passa due e un altro gli si accoda, passa tre, ma spunta l'autotreno dalla semicurva.
Panico!
Il primo mi si butta davanti, freno per non tampoarlo visto lui inchioda scodando e mi trovo il muso di un SUV rumeno che prova ad entrarmi nella portiera.


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:32

Ci vuole prudenza! A volte penso che
gli attuali sistemi di sicurezza andrebbero tolti perché deresponsabilizzano: la gente si sente troppo sicura. Una banale misura come quella di rispettare una adeguata distanza di sicurezza sarebbe sufficiente ad evitare la.maggiranza dei tamponamenti. Ma quanti la rispettano? Io non ho mai tamponato nessuno, ma sono stato tamponato, anche violentemente, quattro volte. Ti viene voglia di avere il cric a portata di mano!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me