RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)





user1036
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 14:11

Bello il riconoscimento auto e moto implementato anche su R6, chissà come si comporterà sulle biciclette (non scherzo) , su strada troppe moto al seguito, riconoscerà loro, ma nelle gare di ciclocross sarà interessante fare qualche prova .
Grazie Riccardo per la discussione Cool

Per quanto riguarda la R3 canon specificava che moto e macchine non da corsa non sarebbero state riconosciute con la stessa facilità.

user1036
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 14:30

Ma se ogni tanto ti capita di vedere Report su RaiTre, usano le Sony senza monitor esterno.


Veramente li ho visti recentemente i reporter di Report con le EOS R, mi sembra R6 e comunque anche fosse stata la R5, non registrano certo in 8K! Quindi che sia 1/2 ora che 1 ora schede e batteria permettendo i limiti non sono quelli citati. Continuo a chiedermi che necessità di ore di riprese in 8K, ci sarà qualcuno, ma poi vorrei capire se la R5 è quel che cerca.
Di certo la nuova ottica R5,2mm F/2,8 VR renderà la ripresa in 8K una necessità per chi crea contenuti. Ma penso che per la realizzazione di certi contenuti non sia necessaria una ripresa diretta di ore.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 14:33

Veramente li ho visti recentemente i reporter di Report con le EOS R, mi sembra R6 e comunque anche fosse stata la R5, non registrano certo in 8K!


Ma certo... Se va bene fanno full hd... Chi ha mai detto che filmano in 8K?

Il concetto esprimeva il fatto che con le canon per avere prores DEVO avere un monitor esterno da 750 euro... e non è una mossa cattiva poter dare la possibilità di farlo internamente anzichè solo esternamente, evitando ore di transcoding.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 14:34

Basta vedere i film, tutti cambi inquadrature e scene varie che non durano più di 2 - 4 minuti in sequenza.

Nemmeno i filmini delle cerimonie hanno inquadrature fisse per più di 10 - 15 minuti, se no sai che sfrangiamento di maroni.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 14:35

Aspè, fai una cosa: svincola "riprese da un'ora" e "8K" dalla tua frase, sono due cose separate.
L'8k è una cosa di nicchia.
La possibilità di registrare video senza limiti di tempo invece è una cosa che farebbe piacere a tutti i videomaker.

Basta vedere i film, tutti cambi inquadrature e scene varie che non durano più di 2 - 4 minuti in sequenza.

...tranne 1917 di Mendes, che sembra un unico piano sequenza MrGreen

I filmini delle cerimonie o in teatro però è comodo registrare frontalmente il totale del palco con una camera senza limiti di tempo mentre con la seconda camera si fanno i tagli stretti, poi in fase di montaggio si alternano. Se si fa un unico piano sequenza con entrambe le camere basta sincronizzarle una volta e il montaggio diventa molto veloce.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 14:40

Aspè, fai una cosa: svincola "riprese da un'ora" e "8K" dalla tua frase, sono due cose separate.

Checco79, l'avevo scritto apposta per far capire che non si arriverebbe al presunto surriscaldamento della R5.
Io l'ho provata per 45 min., era tiepida.
Forse merito anche della Cfexpress manfrotto che va alla grande.

user1036
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 14:40

La possibilità di registrare video senza limiti di tempo invece è una cosa che farebbe piacere a tutti i videomaker.


Svincolo, svincolo….ma il limite temporale mi sembra ampio se non si registra in 8K, o ricordo male?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 14:46

Doriano, ho la R6 ma l'overheating mi è capitato solo una volta durante un'intervista, era estate ed eravamo sotto il sole battente. Mi è bastato farle ombra col mio corpo e l'allarme è rientrato.
ma il limite temporale mi sembra ampio se non si registra in 8K, o ricordo male?

Il limite è di 30 minuti su quasi tutte le camere. Per questo dico che per certi lavoro avere la possibilità di girare video senza limiti di tempo sarebbe una bella cosa, piazzi la camera e te la dimentichi. Quando invece la camera ce l'hai in sala regia in teatro al terzo ordine (piano) e tu sei sotto il palco, è un po' meno comodo fare avanti e indietro :-P

user1036
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:02

Però con R5 registrando in 4K/30p a me risulta nessun limite, quindi interviste, acquisizione di lunga durata come matrimoni, non ci sono problemi di sorta, o sbaglio qualcosa? La R6 effettivamente ha limite a 40 minuti. Sicuramente hai esigenze diverse dalle mie, dato che non ho mai acceso la funzione di ripresa video, però continuo a pensare che per riprese così lunghe una macchina fotografica con funzioni video, non sia la miglior soluzione.
Se posso permettermi un esempio, è come pretendere di fare fuoristrada con il suv, anche se 4x4(raro), anche se un pò più alta, volendo ci vai, ma non puoi fare quello che fai con una vera fuoristrada con gomme da sterrato. Un Defender non è un Range Rover, diversi prezzi, diversi clienti nel mirino delle due auto e soprattutto Land Rover non farà mai una macchina che fa entrambe le cose se non a prezzi altissimi, altrimenti cannibalizzerebbe il suo stesso assortimento.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:47

Però, Imago, ok ... ma cosa compri, FF, che riprende, alla cifra alla quale prendi una R5?

Torno all'esempio Report, dove principalmente le macchine le si vedono durante le interviste, appoggiate su mini treppiede, magari riprese da altre ML... Che scopo avrebbero di usare le R, le Sony etc quando sicuramente possono permettersi una cam?

user1036
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:55

Però, Imago, ok ... ma cosa compri, FF, che riprende, alla cifra alla quale prendi una R5?

Ma io sono perfettamente d'accordo con te! Infatti il limite di registrazione l'ho sempre preso come una caratteristica, non come un vero difetto assoluto.E' questo che sto cercando di dire ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:56

Eh, per me che faccio clip da 10/20sec massimo il limite non è un problema... Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 17:20

Da quello che ricordavo io, il limite a 29:59 minuti/secondi sulle varie fotocamere era dovuto a normative fiscali per questioni di dazi. Non so se sono cambiate le normative.

I 30 minuti non sono mai stati un vero limite tecnico, che ovviamente dipende da altri fattori, per esempio dalla memoria di massa (30 minuti in 8 k in pieno formato saranno 500 Gb di roba), dalla dissipazione del calore, ecc...


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 17:48

Imago, R5 e R6 registrano 4k 50fps a 10 bit 4.2.2 in camera, hanno log e log3, stabilizzazione... e una color science che altri brand si sognano. Ok, l'ho detto MrGreen
Non sono formula uno che vogliono fare il Defender, ma macchine perfettamente carrozzate per fare molto agevolmente e con ottima qualità sia foto che video. Quello dei 30 minuti è un limite prettamente software, poi che sia una feature di nicchia sono d'accordissimo e ci si convive, anche perchè non si campa di filmini da due ore (per fortuna, aggiungerei).

user1036
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 18:03

e una color science che altri brand si sognano. Ok, l'ho detto MrGreen

Pensavo che Sony fosse alla pari, invece da quel che mi dici deve migliorare su quel lato.

Quello dei 30 minuti è un limite prettamente software,

si, si concordo su questo, andrebbe spiegato con qualche disegnino a quelli che definiscono la R5 scaldotto, ma capisco anche che quando la volpe non arriva a l'uva...MrGreen poveri cugini ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me