| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 22:04
Grazie del tuo parere Robi, è un po'che ci penso alla RlV, proprio per i tuoi giudizi, i tanti megapixel non so se possono dare problemi, forse per il micromosso tu cosa ne pensi |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 22:15
“ Grazie del tuo parere Robi, è un po'che ci penso alla RlV, proprio per i tuoi giudizi, i tanti megapixel non so se possono dare problemi, forse per il micromosso tu cosa ne pensi „ una alternativa non penso molto più dispendiosa sarebbe vendere la a9 e prendere la a1. Avresti i vantaggi di entrambe le macchine e probabilmente anche qualcosa in più in un unico corpo. (non sono aggiornato sui prezzi, ma la si dovrebbe trovare intorno ai 6000 e qualcosa...) |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 22:43
Per ora il micromosso non l'ho notato nelle mie immagini, di sicuro è un aspetto più critico rispetto alla IV liscia. Ma il problema maggiore della R dalle prime prove sembrerebbe essere il rumore. La A7IV mi sembra soffrirne molto meno. E' normale, meno megapixel e sensore nuovo fanno la differenza. |
user14103 | inviato il 10 Dicembre 2021 ore 23:55
@Pit. se vuoi entusiasmi facili sai dove cercarli.? Ci sono topic infiniti su quello tanto che ormai si sa che sara fotocamera perfetta prima di prenderla in mano ..poi altre si sono rivelate nella norma .. i facili entusiami .. |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 0:30
Io se non era per il flip screen avrei tolto la riv per questa 4… il menù in verticale non lo preferisco a quello attuale, ma per me il menù passa in secondo piano… Il fatto anche di avere il tasto c1 spostato, mi da un po' fastidio, la soluzione per me sarebbe prenderne due, ma sto cavolo di schermo |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 8:53
Non vedo in giro protezioni display per a7IV. Ho comprato online ULBTER Protezione Schermo per Sony Alpha A7C / A7S III / A7S II / A1, ULBTER Protettore schermo Vetro Temperato 0,3 mm Ma non copre completamente il display della 7IV |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 9:31
Mauro, se metti il vetrino è probabile che non puoi richiuderlo. Del resto da chiuso non è abbastanza protetto? |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 9:43
Ho ancora dei vetrini della A7III. Credo che una protezione parziale sia meglio di nessuna protezione ma ora il dubbio è: ci sarà abbastanza gioco per chiudere il display? Se qualcuno ha già montato il vetrino "vecchio" mi può, per favore, confermare che il display si può chiudere? Grazie |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 9:48
Roby Non ho provato a chiuderlo ed adesso sono fuori Italia non posso controllare. A me basterebbe una pellicola. Si è protetto, però siccome sono uno di quei malati di mente che cambiano camera ad ogni upgrade (perché gli piace provare i miglioramenti tecnologici- non perché penso che faccia foto migliori-) mi preoccupa che mettendo e togliendo la camera in borsa col display aperto, si righi il display. E vendendo la macchina poi mi tocca abbassare il prezzo per “display con segni” Boh magari mi preoccupo inutilmente |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 9:51
Secondo me l'ultima che hai scritto. Al limite si risolve con una semplice pellicola, per me basta e avanza. |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 9:53
Si sì, cercasi pellicola |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 10:15
Si, ma QUALE pellicola? |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 10:17
La pellicola va più che bene, perché se cade anche il vetrino non serve a niente, così come se gli sbatte qualcosa contro… |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 10:22
Carma io uso questo marchio, è come non averlo, è molto trasparente… atFoliX Su amazzonia |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 10:37
@Pit.68 Grazie per la dritta ma la misura? Non vedo fotocamere Sony | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |