RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Silkypix tecniche avanzate II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Silkypix tecniche avanzate II





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:02

Allora il problema è nel computer o in una qualche incompatibilità con il software
Con quelle impostazioni sia il mio fisso che il portatile girano bene con Silkypix, sono due strumenti appena discreti

Secondo me sono i file Fuji , confermato anche dall'autore del video su youtube.

Chiudo e mi scuso per lo sfracellamento di p...le.

Buona serata a tutti

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:08

Mi manderesti un file?
A sto punto sono veramente curioso

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 1:06

questa sera mi sono soffermato un pochino di più su RAW FILE CONVERTER EX 3.0 seguendo le vostre indicazioni per velocizzare il programma. Per essere un convertitore free è veramente micidiale per i file raw di fujifilm

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 6:30

@Raffaele
Ma ti dà gli stessi problemi di lentezza e pixellate che ho riscontrato io?
Se no vuol dire che ho un problema hardware nel mio PC.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 8:34

Mi manderesti un file?
A sto punto sono veramente curioso


Fatto , ti ho girato poco fa un file raf.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 8:55

Fatto , ti ho girato poco fa un file raf.


ho provato, va come un missile, è sicuramente più veloce che con i miei files della Sony A7rII, ora ti mando un mio ARW per verifica.
Ho provato anche a mettere "detailed rendering" e ovviamente rallenta parecchio, insomma con "fast rendering" è velocissimo.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:02

Dados ciao, ho selezionato fast rendering ed è tutto ok.. è aumentato di velocità.
Ho letto anche in diversi forum stranieri che per velocizzarlo bisogna inserire un solo file Raw per cartella

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:10

Mandato con jumbo mail;-)

Temo sia una scarsa compatibilità con la scheda video o la CPU, visto che hai anche una SSD.
Le RAM incidono ormai fino ad un certo punto, io avevo 16gb e la ho raddoppiata perchè avevo da cannibalizzare il mio vecchio desktop ma non è cambiato praticamente nulla...
Io ho

Processore Intel(R) Core(TM) i7-4770 CPU @ 3.40GHz 3.40 GHz
Scheda video Nividia geforce gtx 1750
RAM installata 32,0 GB
Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64

e Windows 10 PRO

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:18

Dados ciao, ho selezionato fast rendering ed è tutto ok.. è aumentato di velocità.
Ho letto anche in diversi forum stranieri che per velocizzarlo bisogna inserire un solo file Raw per cartella


Bene, tieni conto di questo, quando applichi denoise e sharpening, non vedrai cambiamenti, per vederli devi ingrandire al 100% (doppio click sull'immagine o Maiusc+Freccia dx).
Quella di un raw per cartella secondo me è una palla, io ho cartelle con migliaia di immagini e non noto nessun problema, può essere utile andare in modalità visualizzazione quando vuoi appunto cercare una immagine (ma non è necessario...) perchè lì è ovviamente più veloce (ma non vedi le modifiche fatte).
Silkypix nella visualizzazione dei files è molto veloce, pur non avendo cataloghi

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:26

Perfetto raga!!

Sicuramente Win 10 ha contribuito , ma a questo punto è un problema di scheda video non ci sono dubbi!!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:35

Penso che ormai, con l'evoluzione continua di tutti questi programmi, i computer andrebbero cambiati/aggiornati di continuo. Il che ovviamente è assurdo.

Il mio desktop, pur avendolo acquistato lo scorso anno, non accetta W11 perchè gli manca una diavoleria nella CPU, quando lavoro con ACR di Photoshop il ritaglio immagine mi va a scatti (con LR non lo fa e nemmeno con Photoshop....), per fortuna la GPU mi permette di velocizzare molto Affinity, ma lo scorso anno me lo faceva andare in blocco.....
Insomma è una tempesta!!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:36

GianCarlo ciao , una domanda ma questo programma sfrutta il processore o la scheda video ?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:38

sai che non lo so! Nei setting non mi pare ci siano riferimenti e impostazioni da dare, forse nel manuale....

Guardando in prestazioni di W10 vedo però lavorare molto la CPU e poco la GPU, la RAM non si muove....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 11:53

Altra cosa che mi viene in mente….
Aggiornare sempre i driver;-)

user19933
avatar
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 11:58

Sfrutta sicuramente più il processore, in mono-core e come RAM i vecchi 8/16 GB sono sufficienti. Il tema, a mio avviso, è che è programmato alla vecchia maniera (essendo un mono-livello) e quindi digerisce male le ultime evoluzioni che rimescolano le carte in tavola (vedi M1 o particolari configurazioni sulle GPU/schede video gaming). Non ha internamente nessuna utility o possibilità di gestire le schede grafiche quindi l'ottimizzazione va fatta da fuori. A me pare che più un computer è "vecchio" ma potente di processore più reattivo sia Silkypix. Naturalmente l'SSD aiuta molto la reattività generale, si sa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me