| inviato il 09 Novembre 2021 ore 23:13
Sgommalo |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 23:55
Attirato dal genere, con uno scatto ben eseguito e incuriosito nel lavorare un file di Fuji… non ho resistito… Poi è subentrato il dubbio se pubblicare o meno, sapendo di avere problemi la prossima settimana ad essere presente. Pubblico ugualmente perché possa essere di confronto per altri partecipanti la mia visione di questo genere di fotografia. Ho eliminato quello che ritengo elementi di disturbo, ho dato più spazio tra la fine della foto e lo sgabello, clonato l'angolo del foglio bianco bruciato in fondo a destra. Questa non è la regola, di regole non ce ne sono, quindi è solo la mia visione. Fu non considerarla nella classifica P.S. Nell' ultimo cassetto in fondo a sinistra c'è il premio per il vincitore
 |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:40
Dopo tante settimane sono riuscito a paertecipare e anche a commentare tutti finora |
user171441 | inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:44
Galleria aggiornata: www.juzaphoto.com/me.php?pg=320070&l=it Quante pp...cos' avrò più difficoltà...certo che come prima volta da giudice...mi state facendo lavorare di cervello e non poco  grazie ancora a tutti i partecipanti, felice di aver incuriositò con un file fuji “ Fu non considerarla nella classifica „ ok |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:49
Per chi utilizza RT e ancora non sapesse dell'esistenza di ART (l'ho scoperto giusto stamattina): ART è identico a RT, perchè nasce dallo stesso codice, ma è stato migliorato con l'eliminazione di alcune funzioni troppo macchinose, sostituite da altre più intuitive. Per esempio nel pannello Exposure. Permette alcuni ritocchi locali ma siamo ancora indietro. C'è anche la clonazione, un po' ruspante ma che fa il suo. Soprattutto, è finalmente, compatibile con gli EXIF dei file CR3. Sparito il pannello Wavelets, che però a volte era utile. È curato e mantenuto da un programmatore italiano. Da oggi penso sarà il mio. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:54
 |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:01
Riguardo ad ART, l'avevo già segnalato in passato; io lo uso da circa un anno e mezzo per tutte le elaborazioni sui file non Nikon e lo trovo molto valido, rispetto a RT è più semplice e ha eliminato alcune funzioini specialistiche ma conserva la struttura di base, e in più consente l'uso di maschere locali. E' un uso un po' particolare perchè non riguarda i parametri principali (esposizione, luci, ombre, contrasto, nitidezza...) ma dei parametri per così dire "associati" (Correzione colore, Texture, ecc). Però con un po' di pratica diventa molto efficace. Viene aggiornato abbastanza spesso e finora è sempre migliorato. Per la verità lo uso anche per Nikon quando non ho voglia di usare Capture 1 che costringe a passare per catologhi o sessioni, cosa che a volte trovo pesante. C1 è più potente, ma ART si difende davvero bene. @Leo45 io ho sempre scaricato solo l'eseguibile .exe, il .asc credo sia per nerd e sviluppatori. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:32
Si, Leo. tutto quello che ha detto Cordante. Il file ASC non l'ho scaricato neppure io. COntiene la PGP Signature. No so bene, e neanche male, cosa sia. Forse una specie di certificazione dell'affidabilità dell'eseguibile. Si dovrebbe fare così. Come dice Cordante: roba per Nerd e ultrascrupolosi. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:35
 buona sera a tutti questa è la mia post. |
user92328 | inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:10
Fiiiuuuuuuu finalmente ho finito il giro dei commenti, o almeno per le foto che sono in galleria.... Davvero tante belle lavorazioni.... |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:29
“ 32 ppEeeek!!! certo che come prima volta da giudice ho proprio una bella gatta da pelareEeeek!!!;-) „ Nahhh...prendi quelle che ti piacciono di più,fai un bel ambarabaciccicoccò ad occhi chiusi e poi fai leva sul "pathos" di una rispetto all'altra ,impossibile controbattere. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:30
Fu ma hai scelto qualé che ti piace di più o no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |