| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 20:58
“ Ho acceso la mia Oly e nel display è apparso il gesto dell'ombrello „   |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:00
Parole sante "DodoPL"... Non capisco tutte queste critiche prima di "vedere". Io ho praticamente tutti i sistemi, ma solo il M4/3 mi consente di mettere in un piccolo zainetto da 50€ un corpo (Em1) e una serie di lenti che coprono dal 18mm al 600mm equivalenti! Ed ogni volta mi stupisco della qualità del file, tenuto conto della dimensione del sensore... Ma questo mi capita anche con l'iPhone12, quindi... il ragionamento di "DodoPL" non fa una piega! |
user19933 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:08
Ultimamente sto marcando stretto Ricoh, a causa della fotografia a 360 gradi "one-click". Della loro top di gamma, la Theta Z1, mi ha colpito il fatto che Ricoh abbia avuto il coraggio di aprire anche a terzi la possibilità di implementare dei plug-in che estendono/aumentano notevolmente il potenziale latente della macchina stessa. Queste estensioni (alternative agli aggiornamenti firmware) stanno facendo la differenza e sono nate app (sempre di terzi) per agevolare l'uso dei plug-in installati on camera. Ora: non è computazionale, non è neppure software proprietario, ma è una "terza via" che non mi dispiacerebbe vedere in qualche misura percorsa anche nelle macchine tradizionali con sensore piccolo. Ma bisogna aprirsi a terzi, che mastichino sia la fotografia sia il codice, e permettergli di guadagnarci qualcosa e di farsi un nome. Sarebbe una piccola rivoluzione che, tra l'altro, avvicinerebbe la logica dei programmi di postproduzione ai corpi macchina, concorrendo quasi ad armi pari con la computazionale degli smartphone. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:09
“ Io ho praticamente tutti i sistemi, ma solo il M4/3 mi consente di mettere in un piccolo zainetto da 50€ un corpo (Em1) e una serie di lenti che coprono dal 18mm al 600mm equivalenti! „ Che lenti usi per coprire i 600 mm per curiosità? 75-300 mm Zuiko? |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:11
mi ricordo di un certo OM leoncino, tigrotto ecc... |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:12
1. la fotocamera senza mirino a me piace. 2. per quanto riguarda il lunghissimo messaggio di DodoPL, più che larghezza di formato, il vero vantaggio è il numero minore di pixel. minori pixel significa maggior capacità e velocità di calcolo. quando tutto si gioca sui processori, è lì che si fa la differenza. è statistico che i sensori più grande sono (il mercato li vuole) più densi. questo vantaggio, su un sensore di 20mpx contro uno di 50mpx lo vedo difficile da colmare semplicemente pareggiando il software. poi però c'è anche una questione di costi. a parità di processori e software, anche il prezzo ha il suo peso, e il MERCATO (il 99% di questo forum) vedrebbe male una fotocamera col sensore piccolo a un prezzo degno, quindi potrebbe incidere nel ripristino del gap la volontà commerciale dei produttori. |
user226917 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:33
Mah, il solito figuro su FB continua a sostenere che la nuova macchina uscirà a gennaio, assieme a altri 3 prodotti (immagino obiettivi), e a novembre una prima novità (firmware o uno degli obiettivi annunciati da mo'?) Vedremo se ci sarà seguito a breve, per chi non ha più pazienza domani andate a vedervi Nikon. |
user210403 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:41
“ Vedremo se ci sarà seguito a breve, per chi non ha più pazienza domani andate a vedervi Nikon „ Non c'è bisogno... Ho già visto "ieri" sony..... |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:52
Nine, dammi il link su fb |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:24
“ Che lenti usi per coprire i 600 mm per curiosità? 75-300 mm Zuiko? „ Il 100-300 II Panasonic, preso in offerta al MW a 349€ un paio d'anni fa. Poca spesa, tanta resa… |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:32
“ Che tristezza, la morte di un Nome così importante per la storia della fotografia „ Hanno solo accorciato il nome perchè è sempre stato OLYMPUS OM SYSTEM |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:34
Ah il famoso 100-300.. Peccato che con uno zoom medio lasci quel buco gigante ovvero dai 40-60 fino ai 150-170 |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:34
Sony è carina , ma che senso ha una micro con ottiche modello mattoni ? Nessuno io sono a posto cmq da 7mm a 400mm Che poi su FF sono da 14mm a 800mm |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:36
“ Almeno potevano fare un super cashback per l'occasione! „ l'hanno fatto due settimane fa sulla om 1 mk3: ne vuoi uno ogni quindici giorni? |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:40
“ non tutti i fotografi sono come me o tanti di noi qui sul forum, che amano fare fotografia con delle fotocamere specializzate, e non con smartphone). „ diciamo che coi telefonini son diventati tutti fotografi tipo quelli che si guardano nel telefonino col sorriso da ebete e scattano senza nemmeno sapere che sfondo c'è |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |