RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

readout speed







user209843
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 16:17

Ma de che state a parlà?
La confusione regna sovrana, per un problema che nella maggior parte dei casi non esiste! MrGreen
Eppure il 3D era partito bene ... Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 16:35

il sinchro flash è la massima velocità reale della tendina, i tempi più veloci sono simulati attraverso il restringimento della fessura mentre la tendina va sempre alla stessa velocità

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 16:38

per un problema che nella maggior parte dei casi non esiste!


Massì che vuoi che sia, il readout è solamente il più grosso ostacolo per l'utilizzo universale dell'otturatore elettronico, un problemino da nulla MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 16:40

MrGreen

user209843
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 16:47

Massì che vuoi che sia, il readout è solamente il più grosso ostacolo per l'utilizzo universale dell'otturatore elettronico, un problemino da nulla MrGreen


Hai ragione, però prima sarà appannaggio di fotocamere di livello superiore e con vocazione pro, qui stiamo ancora parlando di una allround ... che altrimenti costerebbe quasi come una A1

-

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 16:51

Be' non direi, qui parliamo (anche) di una macchina appena uscita (pardon, annunciata) che sta molto indietro alla concorrenza (uscita già da un anno) ma,
soprattutto, al modello che l'ha preceduta.

Sorprende questo risultato perché non era, certamente, atteso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 16:56

Ah ok quindi non è la Baby A1?MrGreen

user209843
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:01

Be' non direi, qui parliamo (anche) di una macchina appena uscita (pardon, annunciata) che sta molto indietro sia alla concorrenza che al modello che l'ha preceduta.

Sorprende questo risultato perché non era, certamente, atteso


Io aspetterei le versioni con il fw definitivo per trarre delle conclusioni ... diversamente sarebbe come dici tu ... anche se, per il genere di foto che faccio, un dato così scarso a me non cambierebbe un virgola anche se capisco che per altri (forse la maggioranza) la macchina sarebbe da scaffale ... o quasi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:01

Giusto per togliere un po' di confusione.

L'otturatore meccanico è anch'esso rolling shutter, ma viaggia ad una velocità decisamente superiore a quella della media degli otturatori elettronici. Si può stimare che vada a coprire il sensore con tempi tra i 2ms e i 5ms.
i più comuni lavorano in circa 4-5ms, anche nelle entry level

differente è l'otturatore centrale, ma purtroppo ad oggi pochissimi sistemi fotografici lo usano

una macchina come la A1 oggi potrebbe tranquillamente scattare tutto in elettronico. Nonostante questo mi fa piacere che le abbiano affiancato un meccanico de-luxe



Qua parliamo di readout speed e delle sue implicazioniMrGreen
Se la A7iv è lenta pace all'anima sua, non lo vedo un dramma ma di sicuro non è un punto a suo favore

user209843
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:02

Ah ok quindi non è la Baby A1?MrGreen


Sembra che sia solo una A2 ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:02

Scaffale però quello messo bello in alto e dietro tt gli altri

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:08

Io aspetterei le versioni con il fw definitivo per trarre delle conclusioni ... diversamente sarebbe come dici tu ... anche se, per il genere di foto che faccio, un dato così scarso a me non cambierebbe un virgola anche se capisco che per altri (forse la maggioranza) la macchina sarebbe da scaffale ... o quasi

Quello riscontrato e' un limite hardware oggettivo non risolvibile tramite Firmware.

La A9IV e' stata però pesantemente castrata da Sony in diverse features (guarda anche il comparto video) tra le quali, appunto, quella della velocità di scansione del sensore che pone diversi limiti alla macchina, primo tra tutti quell di utilizzo del l'otturatore elettronico.

Se la A7iv è lenta pace all'anima sua, non lo vedo un dramma ma di sicuro non è un punto a suo favore

Esattamente.
Ci ha in mente una macchina da utilizzare
In contesti con rischio di Rolling Shutter non si dirigerà su questa macchina.
Chi fa ritratto o paesaggio invece può andare tranquillo.



avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:09


La A9IV e' stata però pesantemente castrata da Sony in diverse features

Già alla a9iv siamo?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:10

Come è interpretabile un readout per poter acquisire 120 foto al secondo ? Ha una traduzione in ms ?

user209843
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:10

Quello riscontrato e' un limite hardware oggettivo non risolvibile tramite Firmware.

La A9IV e' stata però pesantemente castrata da Sony in diverse features tra le quali, appunto, quella della velocità di scansione del sensore che pone diversi limiti alla macchina, primo tra tutti quell di utilizzo del l'otturatore elettronico.


Presumo, l'avevo già scritto ...Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me