RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL e i cinesi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL e i cinesi





avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 9:52

Ok, se ti serve solo lo sfocatone-one da vicino e soprassiedi su tutto il resto, allora un senso può averlo.
Ma mi pare molto limitato come utilizzo.
Un Nokton 40 mi sembra molto più versatile.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 9:54

È sicuramente una lente specialistica. Direi una paco-lens...MrGreen
Il nokton è tutta altra storia.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 9:57

Questo vale solo per i corpi a pellicola, le digitali tornano ad essere elettronica (costosa) di consumo.


Otto, questo vale per tutti i brand TRANNE Leica ed in particolare i corpi M.

Una M240 del 2021 se la vuoi in buono stato devi scucire 3k ed allora credo che ne costasse 5....

Nel 2021 se spendevi 7k per la 1dx ora ne ricavavi 1.000 se ti va di lusso....

E così via discorrendo......

Poi... è ovvio, se ti servono le prestazioni di un'ammiraglia, non hai molta scelta ma a livello di svalutazione.... leica e soprattutto determinati prodotti Leica, non sentono il tempo.

Amici, questa immagine





E' uno screenshot fatto da Youtube..... quindi che si può pretendere.... eppure già così impressiona..... Eeeek!!!


avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 10:03

la Paco-lens MrGreen
per Otto invece è la Pacco lens MrGreen

io sono convinto che in ambito ritrattista il cinesone su SL farà una gran figura

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 10:10

Ma la M240 di che anno è (non del 2021 come credo erroneamente tu abbia scritto)?
Comunque si svalutano pure quelle, magari meno.
Una a7r3 che pagai nel 2017 2.750 euro ancora si vende nell'usato a 1.700. Una SL si è svalutata di meno? Non sono convinto.
Il 500 che tu tanto prendi in giro MrGreen, pagato 7.100 euro nel 2014, credi che valga la metà?
Se dovessi vendere oggi i miei RF di pregio, 28-70, 70-200 e 100-500, acquistati sfruttando buone occasioni sul nuovo e sull'usato mint, ci realizzerei una buona plusvalenza. Credo che anche in futuro si svaluteranno poco.
Sul 180 apotelyt ci ho perso 200 euro su 700 (ridato allo stesso che me lo ha venduto) - quando è uscito, costava venti-venticinque volte tanto - sul 100 Apo Macro (sempre preso usato), qualcosa di più. Accettabile sicuramente.
Insomma la roba buona si svaluta meno, quella così così e le cinesate, le vendi a peso, dopo qualche anno.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 10:12

Il problema è che se si dice Noctilux qua tutti immaginano Michelangelo che scende e vi dipinge la parete.

Non che c'è un pezzo a tiratura limitata che ha uno scopo soltanto e non certo foto a infinito .

Vi siete chiesti perché il 0.95 nuovo costa 11k e il 1.0 sta a meno della metà come peggiore e il 1.2 sta. Fra 25k e 50k usato? ...

Secondo voi guardano come sta a TA per valutarli così? MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 10:34

Paco ma con la mamya (a proposito l'hai venduta) non saresti riuscito ad ottenere con un 80 un mood migliore e meno figlio di evidenti compromessi?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 11:45

Ma la M240 di che anno è (non del 2021 come credo erroneamente tu abbia scritto)?


Ho invertito le cifre, intendevo del 2012.

Parli di elettronica di consumo e ci metti in mezzo le lenti?

Se parliamo di Leica M, no contest... NON perdono valore, come tutte le altre fotocamere di qualsiasi brand.

La Leica SL è assimilabile agli altri brand ma NON le M.

E qualcosa di equivalente alle M sul mercato digitale NON esiste.

Paco ma con la mamya (a proposito l'hai venduta) non saresti riuscito ad ottenere con un 80 un mood migliore e meno figlio di evidenti compromessi?


Ancora piango per averla venduta ma se penso al AF col punto singolo che a volte ciccava il fuoro, al monitor inutilizzabile all'esasperante lentezza operativa, mi rendo conto che non era oro tutto quello che luccicava.


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 12:05

questo è un vero noctMrGreen



avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 12:08

Otto,
La a7r3 nel 2021 l'ho venduta usata a meno di 1500. La a7r3a nuova import ne costa 1900 in negozio.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 12:11

Paco per elettronica di consumo intendo principalmente i corpi macchina, TUTTI, comprese le Leica M digitali.
Ma la definizione di elettronica di consumo è molto larga, anche oggetti molto costosi ed affidabili sono classificati così.
Un ponte radio, ecco quello non lo è...MrGreen
Sulle ottiche, per quelle fatte solo di vetro e metallo ovviamente no, per quelle zeppe di autofocus, stabilizzatori ed altro, il confine è molto più sfumato.

La a7r3 nel 2021 l'ho venduta usata a meno di 1500. La a7r3a nuova import ne costa 1900 in negozio.

Import non lo considero un riferimento.
Ho visto grossomodo a quanto stanno sul mercatino e nei vari store on line di usato.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 12:12

Tra il 35/1.2 sigma du sony e il cv 35/1.2 su leica preferisco il primo come sfocato. Solo che fa più di un kg... rischierebbe di stare sempre a casa e non lo posso usare su film.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 12:14

Tra il 35gm e qualsiasi altro 35 1.4 decente (canon 35 1.4L mk1, sigma art, 35 2 dg dn) con il soggetto sulla figura intera preferisco l'altro. Senza nulla togliere al gm che è una lente eccezionale.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 12:15

Il nuovo cv 35 1.2 fa poco più di 300g.
A tentare, tenta...


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 12:19

Ok tutto, ma la vignettature per me in alcune foto, proprio no, non si può dare sempre l'effetto drammatico a tutte le foto, vi prego, siete bravi preparati e imparo da voi, ma questo non mi piace.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me