JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Di mio assocerei FF e APSC nikon solo nel caso volessi qualche mm in più con il teleobiettivo che solitamente uso su FF prendendo quindi un secondo corpo apsc. Sotto una certa focale, invece, sceglierei m4/3 per una questione di portabilità, anche se la Z50 con 16-50 risulta ingombrare più o meno di una m4/3 con lente, però, più "seria". Il sensore della Z50 recupera lo svantaggio dato dalla lente buia, però in questo caso, rimanendo su m4/3, dovrei scegliere una lente bella costosa per trarre il massimo vantaggio possibile.
E' vero che il m4/3 ha una vasta scelta di lenti, ma tante costano non poco (tipo i fissi luminosi).
Oggi con le ff big mega ma anche con sensori di soli 24mega puoi montare ottiche apsc e croppare senza necessità di avere due corpi macchina. Ad es se hai sony a7r ci monti il tamron 18-300 cosi hai molti mm ma pesi contenuti. Il doppio coredo che sia micro +ff o apsc +ff è superato da questa capacità che hanno le ff moderne
F 6.3 che se recuperi gli stop dovuti al sensore grande sei a f4 contro apsc. 10 mpx di dettaglio. bho!
user210403
inviato il 13 Ottobre 2021 ore 15:04
Comunque non ho ancora capito qual'è l'argomento della discussione.... ( ormai ne conto a decine uguali... " Ho nikon /canon, vorrei qualcosa di più leggero e sto pensando al m4/3... , però ripensandoci rimango in nikon/canon...")
Campos ormai è la moda del momento. "stavo pensando ad m43...meglio che non ci penso" Nella storia di juza conosco un solo utilizzatore di m43 che è rimasto deluso dal sistema. Poi è vero che altri hanno cambiato e ricambiato, ritornando, affiancando, abbandonando ecc. Ma di delusi ce n'e' uno solo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.