RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che palle !


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Che palle !





user225138
avatar
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 17:19

@Angor

Stavo scrivendo una replica al tuo post, ma fortunatamente mi sono ricordato di una nota massima che parla di piccioni e scacchi.

Stammi bene.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 17:27

Ecco Angor ha giustamente messo il dito nella piaga. Di foto come quelle realizzate da Stephen Shore, o Berengo Gardin, o ache quelle di Ghirri, Battaglia o di molti altri moderni, come Curry ad esempio, io non riesco a vederela bravura o la ricercatezza di voler creare un'immagine alternativa, ma solo la trasposizione di una realtà di un tema a loro caro. Sono degli ottimi reportage, ma niente hanno a che vedere con la compostezza e la qualità di un Alsel Adam

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 17:48

Mah non sarei così rigida, fa parte del percorso di tutti voler fotografare qualcosa che si è già visto. Per il resto dipende da come si intende il fotografare, se per sè stessi o per gli altri. Se diverte andare a fare le tre cime perchè negarselo? A chi si stufa di vedere le solite tre cime consiglio di passare oltre. Io faccio avifauna, a volte nelle oasi arriva un soggetto raro e le foto sono centinaia e tutte diciamo "simili". Ma magari chi ha scattato si è divertito. E magari c'è chi cerca qualcosa di unico e non ci va.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:04

Matteo, devo ringraziarti per avermi fatto conoscere Todd Hido, mi ha conquistato!
Scusate OT.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:35

E soprattutto, sei sicuro che sapresti riprodurle nello stesso modo? Se fosse così facile, non saremmo pieni di falsi Fontana?


Fontana non so, ma so che di falsi De Chirico ce ne sono in circolazione più degli autentici, e lo stesso De Chirico lo confermò e aggiunse anche come a volte fosse difficile distinguerli perfino per lui.
Questo cosa significa? Che la sua pittura metafisica ha un senso e un perché, e ci mostra cose certamente non prive di interesse, ma che una volta aperta la strada chiunque, se in possesso della tecnica adatta, la può ripercorre.
Ovviamente alcuni artisti sono difficili da imitare perché adottano tecniche sofisticate oppure tali da risentire fortemente della manualità di chi le pratica, mentre in altri casi la tecnica è facilmente riproducibile.
Vale per la pittura ma credo valga anche per la fotografia.
E chiaramente certi elementi del linguaggio artistico quando vengono riprodotti troppo spesso perdono la loro capacità espressiva e drammatica e diventano di una noia mortale: è un attimo passare dal Frankenstein di Mary Shelley alla Famiglia Addams...

user225138
avatar
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 18:35

Per me l'avifauna è fotografia documentaria, e ha il valore creativo della radiografia di un femore rotto.

devo ringraziarti per avermi fatto conoscere Todd Hido


+1

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 19:50

Per me l'avifauna è fotografia documentaria, e ha il valore creativo della radiografia di un femore rotto.

Insomma non sarebbe proprio così, io ne faccio poca/pochissima però sicuramente ha le sue componenti senza essere minore ad altre, ha scarse possibilità ripetitive come può essere una macro o uno still life o foto studio, per cui dopo gli immancabili insuccessi iniziali uno incomincia a cercare i soggetti in luce migliore e migliore dinamica, migliore ambientazione e il tutto con immediatezza,

lo stesso vale per un paesaggio, la roba sta li tutti i giorni ma gli attimi e i pdr son pochi,

in questa discussione ci si è divertiti partendo dal fatto che oramai le foto nel web arrivano giornalmente a camion, uno vede e vuol copiare e posta, poi chiede come fare e riposta, il costo del rullino è sparito per cui si vede ben che succede: Schede di memoria fuori qualsiasi logica, hardware di conservazione in multipli copie di svariati T.B. + cluod + altri HD nascosti in luogo segreto con coordinate criptate, mi piacerebbe sapere se son tutti pieni di buone foto, se così fosse prendo tutto il mio svariato corredo e lo metto in buco nell'orto.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 20:02

Lucchetti a Ponte Milvio (o altro ponte)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 20:53

Ce l'ho, ce l'ho!






to be continued...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:01

Io ho il ponte gobbo a Bobbio vale?
Ho fatto anche tempi lunghi con la piena e acqua setosa di sera

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:09

Io ho il ponte gobbo a Bobbio vale?
Ho fatto anche tempi lunghi con la piena e acqua setosa di sera


Devi chiedere il permesso a Ghizzi Panizza ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:17

Ma no dai io sono di Piacenza e qui lo han scattato tutti, il posto per farlo é uno, ormai ci sono i buchi dei cavalletti
Ma sai perché non provare.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:24

Non vedo lucchetti, è ammessa

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 22:49

Stavo scrivendo una replica al tuo post, ma fortunatamente mi sono ricordato di una nota massima che parla di piccioni e scacchi.


io, invece, avevo scommesso che non avresti risposto...come del resto nessuno è mai in grado di fare quando messo alle strette, usando parole proprie ovviamente....stammi meglio, occhio a non cadere dal trespolo però...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 22:53

- I minimal coi muri intonacati colorati
- Venezia ,Braies,Castelluccio,i colli toscani dal suolo lunare con tre cipressi in croce
- Barboni e disgraziati che dormono per strada
- Tutte le foto "wannabe McCurry" di visi esotici fatte ovviamente dietro compenso.
- La street con gente che mangia il gelato o parla al cellulare.

Ce ne sono altre ma non vorrei sembrare troppo against.
Bel topic. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me