RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hamilton, pessima persona.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Hamilton, pessima persona.





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 12:21

Sei serio?
queste foto non sono ragazzine sessualizzate nella posa e atteggiamenti?
su dai non prendiamoci per il culo però che siamo tutti adulti e vaccinati e proprio innocenti gli scatti non erano
Non é una questione di belle o brutte foto ne di tecnica ma del fatto che gli scatti erano rivolti a un pubblico adulto ritraendo ragazzine che non potevano aver ben chiaro tutte le conseguenze
Quindi il punto è se fosse o non fosse opportuno
la mia risposta é no non lo era ma non per il nudo ma per la sessualizzazione di bambine che guarda caso sono state collezionate in più di un caso legato alla pedopornografia

i.imgur.com/SWqpDpu.jpeg

assets.catawiki.nl/assets/2017/12/25/c/1/f/c1ff62bd-8140-4631-a8a0-c7e

assets.catawiki.nl/assets/2016/1/30/f/b/0/fb0b82f6-c771-11e5-82fe-3443

user207929
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 12:39

@MatteoGroppi - Queste sono fotografie erotiche a tutti gli effetti (sessualizzate, come descrivi tu) e il fatto che ci siano dei minori rappresentati le rende inaccettabili. Che siano delle foto di questo tipo dal contenuto 'eventualmente' artistico le rende affatto più accettabili. Se qualcuno facesse foto del genere alle mie figlie, anche se null'altro, dovrebbe patirne delle conseguenze.
I genitori consenzienti, che hanno dato in pasto le proprie figlie a chi ha prodotto simili foto, sono esseri abominevoli, di gran lunga peggiori dell'autore.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 12:46

..e che dire dell'inno alla pedofilia di Lewis Carroll???

user226515
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 12:47

e foto di hamilton di per sé sono assolutamente artistiche


Se qualcuno la ritraesse in pose simili, dopo averla drogata, in modo che lei non sia in grado di capire ciò che le sta accadendo, le immagini sarebbero " assolutamente artistiche" o violenza?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:03

"Adulto" e "consenziente".

E qui di adulto c'è poco, e, com'è stato già detto, anche sul consenso (quello ottenuto col denaro, col potere, con la violenza, eccetera, non è granché come consenso) ci sarebbe molto da dire.

Il giudizio è (solo) morale. Per quello penale ci sono i tribunali.

Poi è vero che sull'arte non necessariamente c'è bisogno di un giudizio morale.

Poi è vero che negli Anni Ottanta (il pensiero dominante è sempre il pensiero della classe dominante) c'erano sensibilità differenti.

Poi, cosa sia arte e cosa pedopornografia, cosa violenza e cosa normale dialettica tra persone, lo decide ciascuno guardandosi dentro, e lo decidono i tribunali guardandosi fuori.

avataradmin
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:08

per favore non includete nei topic foto di nudo ;-) un link al sito dove sono caricate è ok, ma non inseritele direttamente dato che queste sezioni sono aperte a un pubblico di ogni età, a differenza della sezione nudo;-)

user226515
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:12

Poi è vero che sull'arte non necessariamente c'è bisogno di un giudizio morale.


Il nocciolo della questione è se tali immagini siano "arte", trasformare dei minori in oggetti erotici per me non è arte.

Poi è vero che negli Anni Ottanta (il pensiero dominante è sempre il pensiero della classe dominante) c'erano sensibilità differenti.


Negli stessi anni, nel nostro paese, la classe dominante , si opponeva al divorzio, all'aborto, persino all'abolizione della licenza di uccidere mogli, figlie, sorelle, che avessero attentato all'onore della famiglia.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:25

Grazie a Juza per l'intervento , giustissimo ; faccio però anche presente che molti partecipanti , per età sicuramente, non hanno visto all'epoca i "lavori" di Hamilton e quindi le foto riportate ( in rete se ne vedono ben poche ) chiariscono il concetto.

Ringrazio tutti ed ancor più, con partecipazione, Matteo Groppi - S_m_art e Julia78 .

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 14:07

Scusami Juza colpa mia non ci ho pensato e ho corretto subito

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 14:12

..e che dire dell'inno alla pedofilia di Lewis Carroll???


è un argomento interessante e pertinente, anche Carroll si dilettava di fotografia, questa è una foto di Carroll alla bambina che si presume ispirò alice:

i.pinimg.com/originals/8f/b2/65/8fb265fba8906f3b45197dc45acc2c0d.jpg

l'autore fu allontanato da quella famiglia per le attenzioni non consone che riservava alla bambina

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:15

Il nocciolo della questione è se tali immagini siano "arte", trasformare dei minori in oggetti erotici per me non è arte.


Negli anni 80, quando andava per la maggiore, veniva pubblicato sui tante riviste d'arte. La morale cambia nel tempo, il concetto d'arte forse è più stabile

Se qualcuno la ritraesse in pose simili, dopo averla drogata, in modo che lei non sia in grado di capire ciò che le sta accadendo, le immagini sarebbero " assolutamente artistiche" o violenza?


Eviterei di mischiare concetti diversi: il prodotto d'arte è quello che vedi come prodotto finito. Nulla è dato sapere sul processo e sugli attori che lo hanno realizzato. Non possiamo sapere se il Gesù della pietà di Michelangelo si sia disteso volontariamente sulle gambe madre o se vi sia stato costretto (e da chi). Non so se rendo l'idea

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:30

Julia,
grossomodo credo di pensarla come te. L'opposizione ad aborto, o divorzio, (per quanto esista ancora) era anche precedente agli Anni Ottanta, ma non cambia niente.
L'eros di allora era il portato, sia delle lotte di liberazione del del decennio precedente, sia di quell' "edonismo reganiano" o di quella "Milano da bere" che ristabilivano il primato del denaro (messo in discussione dalla "fantasia al potere"), del successo, o, volendo, del karamazoviano "se Dio non esiste, allora tutto è permesso".
Quegli anni, e probabilmente anche la fotografia ne ha risentito, hanno (anche) rappresentato l'inizio di una involuzione, il progresso sociale e civile, la percezione dei diritti (e delle diverse sensibilità), hanno innestato la retromarcia. E lo vediamo tutt'ora, nei vari ambiti (forbice tra ricchi e poveri, nuovi totalitarismi tecnosanitari, gattopardismi ambientali, guerre per la pace, e così via).

Vero è che è sempre necessario un certo relativismo (saperci calare nelle sensibilità di allora; come anche saper comprendere una donna islamica che non rifiuti il burqa, per esempio).
Vero è che la violenza maschile ha mille facce, mille seduzioni, e mille scorciatoie, come il tentativo mai sopito di riportare la dialettica uomo/donna in ambito venatorio (cacciatore/preda), o comunque faunistico (vedi come si comporti il gallo con le galline). Se siamo umani, magari dovremmo smettere di esprimerci a grugniti, però!
Quello di cui c'è bisogno (e che ahimè voi donne in parte avete smesso di fare) è im/porre il vostro sguardo sulle cose.
Con occhi di donna.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:32

Andrea,
non c'è bisogno di ringraziare (allora ti ringrazio per i ringraziamenti!): ognuno dà un po' di quel che ha dentro.

user226515
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:11

Negli anni 80, quando andava per la maggiore, veniva pubblicato sui tante riviste d'arte. La morale cambia nel tempo, il concetto d'arte forse è più stabile


Sig. Firmani a me della morale non frega nulla, tra i miei fotografi preferiti ci sono Mapplethorpe e Araki, utilizzare dei minorenni come oggetti per fini erotici è violenza alle persone. Se non riesce a capire questo, e continua a considerare arte delle porcate, è un problema suo, ma non tiri in mezzo la morale dell'epoca, non c'entra, quelle ragazzine hanno subito violenze, punto!

Eviterei di mischiare concetti diversi...


Per carità, eviti di tirare in ballo concetti, ed immagini, che nulla hanno a che vedere con quanto stiamo a dibattere, pietà e crocifissioni nulla hanno da spartire con i culi e le tette delle adolescenti che ritraeva Hamilton.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 17:11

Adesso vi chiedo, se al posto di ragazzine nude, Hamilton avesse ripreso dei ragazzini nudi, pensate che sarebbe stato comunque acclamato quale maestro della fotografia, o sarebbe stato portato a giudizio come pervertito?


Per me sarebbe comunque un artista di alto livello

Parlando della morale dell'epoca le faccio notare che in molti Stati, Italia compresa, a quell'età era lecito sposarsi. Non si possono giudicare moralmente prodotti artistici con la morale di decenni dopo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me