RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Réflex … è il momento di comprare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Réflex … è il momento di comprare





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 6:43

"Réflex … è il momento di comprare"

A me non sembra, per niente.

C'è stato un leggero calo di prezzi dell'usato un paio di anni fa, ma poi si sono stabilizzati, tutti, reflex ed ottiche per Reflex ed ad oggi sono stabili e secondo me, da quello che ho visto, sono più alti dei prezzi della roba usata omologa ML.

Una Reflex che nel 2014 costava 2500 euro, tipo la Nikon D 810, oggi la trovi a 1000 euro, una ML che nel 2014 costava gli stessi soldi, tipo la A7s Sony, oggi la trovi a 700 euro, e di esempi di roba omologa se ne possono fare altri, la roba ML è sempre più svalutata.

Secondo me il fatto è imputabile all'Utenza, diversa, tra Reflex ed ML.

Quelli che comprano le ML tipicamente sono gente che viene dal cellulare per fare le fotografie, e costoro sono gli stessi che poi le ML le cambiano spesso, usano la mentalità del cellulare anche con la roba da fotografia, pensano che la roba nuova abbia sempre la conquista tecnologica del secolo quando invece di nuovo ti rifilano solo qualche insignificante stupidaggine.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 7:01

concordo, spesso e volentieri nelle recensioni delle ml il tizio che parla fa il paragone con i cellulari, cosa che mi da molto fastidio

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 7:46

“Se torno io, una macchina fotograFICA e F**A gratis per TUTTI”

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 7:49

Sicuro le reflex sono meno richieste ogni giorno esce qualcosa di nuovo nel mondo mirrorles sicuramente una reflex la porti a casa ad un prezzo un po' più vantaggioso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 7:50

@centaurorosso
GrandeMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 7:53

Sarà.. Io un sacco di reflex le ho viste risalire di prezzo negli ultimi due/tre anni.. Nulla dj trascendentale, ma sia corpi che lenti, almeno in casa Canon, erano più abbordabili un po' di tempo fa.

La cosa non reggerà, ma non saprei se questo sia, in assoluto, il momento più vantaggioso. MrGreen

Di certo più vantaggioso sulle lenti.. Questo senza dubbio.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2021 ore 8:21

I corpi ML si svalutano velocemente perché si evolvono rapidamente (partivano da prodotti assai immaturi).
Gli obiettivi per mirrorless invece mi paiono tenere i prezzi in modo assai superiore ai corrispettivi reflex; ed il gap si sta ampliando velocemente.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 8:33

Riassunto:
Alcune reflex sò aumentate.
Alcune reflex sò calate.
Sono più quelle che sò calate, che quelle che sò aumentate.
Gli obbiettivi per le reflex sò TUTTI calati.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 8:34

Il punto fondamentale è l'ultimo.
Sono gli obbiettivi che contano e non le macchine. Per cui anche se una 5d4 aumenta e una D850 cala, il vero risparmio ed investimento lo fai quando compri gli obbiettivi, che te li sputano dietro.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 8:40

Magari non te li sputano dietro, ma sicuramente un bel corredino per la 5Ds lo sto costruendo un pezzettino alla volta con molte più offerte. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 8:55

I corpi ML si svalutano velocemente perché si evolvono rapidamente (partivano da prodotti assai immaturi).
Gli obiettivi per mirrorless invece mi paiono tenere i prezzi in modo assai superiore ai corrispettivi reflex; ed il gap si sta ampliando velocemente.

E' esattamente il ragionamento che feci quando decisi di abbandonare la reflex: non ampliare il corredo obiettivi reflex. E partivo da una reflex APS-C che ho sempre visto come una risposta di mercato di compromesso rispetto al “naturale” 35mm. Da la' alcune considerazioni sul sensore, complice anche l'immaturità del prodotto ML FF, e scelta fu fatta.

user206375
avatar
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:07

insomma,

un 28mm ais in buone condizioni sta ancora sui 200-250eur, mesi fa ho venduto alcune ottiche afd pagate 15anni fa 300eur a 200eur.
Io non so se sti plasticotti moderni terranno il prezzo così bene

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:23

Il fatto che la carenza di componenti stia rendendo a volte complicato comprare “cose nuove”, potrebbe essere un elemento che frena la svalutazione delle “cose vecchie” ?
Sto ricomponendo un “corredo” Reflex e qualche occasione la vedo di tanto in tanto, ma serve pazienza.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:15

Prendete un qualsiasi 24/70 2.8 per ML usato e confrontatelo con quello reflex!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 13:09

Personalmente non ho notato alcun crollo nel prezzo dell'usato delle ottiche Canon per reflex, dopo il lancio del sistema r, anche se molti esperti davano per certa la cosa.

Vi è stata, semmai, una svalutazione più rapida negli obiettivi ef che sono stati sostituiti da nuovi modelli: mi riferisco ad esempio all'ef 70-200 f2.8 L II is usm o l'ef 70-200 f4 L is usm.

Sto cercando da anni una buona offerta per l'usato per un ef 24-105 f4 L II is usm, ma da nuovo il prezzo è oramai stabile a 1000-1100 euro (con garanzia della casa) - non molto distante dal prezzo di lancio - mentre usato siamo attorno ai 7-800 euro in genere.

Poi, alcune ottiche sono in commercio da quasi una decade, per cui è normale che il prezzo dell'usato cali. Vedasi l'ef 24-70 f2.8 L II is usm.

Per i superteleobiettivi, invece, le cifre richieste sono sempre indegne, soprattutto per modelli fuori commercio da decenni, e per i quali Canon non fornisce più nemmeno una vite in termini di ricambi.

Circa le fotocamere, ho notato anche io che il prezzo del nuovo delle 5d mark IV è aumentato: uno o due anni fa erano arrivate a 2400 euro, mentre attualmente siamo attorno ai 2699. Anche per l'usato spesso chiedono cifre superiori a 1500-1600 euro...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me