JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto che per adesso "le EOS R" sono tutte Full Frame
é un ottica che permette di non svenarsi e sperimentare un ultra grandangolare magari per un uso occasionale.
In quel range c'è il 14-35 f/4 L e il 15-35 F/2.8 IS L che sono in una categoria a parte...
oppure aggiungere un anello adattatore e qualche ottica compatibile con quella focale.
Sicuramente il Paraluce "a parte" da comprare.
Forse avranno qualche lamentela in meno sui prezzi delle ottiche RF e qualche lamentela in più per la qualità delle foto... Ma sapremo qualcosa in più appena qualcuno l'avrà tra le mani. appena lanciato e già non ce ne sono... e le previsioni sono "da qui a qualche mese" addirittura...
Penso di prenderlo anch'io. Va in tasca. Però ultimamente i tempi per queste nuove ottiche sono davvero lunghi. Ho in pre ordine da luglio il 100 macro RF e risulta disperso
@Ignatius se mi arriva perchè è sparita la data di consegna in compenso in questi giorni sono finalmente riuscito ad acquistare la stampante G650, è solo da giugno che ci provo
“ ma e' ufficiale il 14? qualche giorno fa cercavo questa info e non l'ho trovata „
Ufficiale no, ma i siti americani più grossi lo danno disponibile dal 14/10. Anche il sito Canon italia, qualche settimana fa, lo dava disponibile dal 14/10 come per il 100-400, ma ora vedo che hanno cambiato.
Quanti ce ne saranno davvero disponibili, però, è tutta un'altra questione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!