RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luminar NEO - La fine della post-produzione come la conosciamo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Luminar NEO - La fine della post-produzione come la conosciamo?





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 0:58

MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 1:06

I raggi solari si, ma credo sia evidente o forse qualcuno pensa che io possa ottenere certi effetti senza pp? O pensiamo veramente che tutti i cieli delle foto presenti anche qui siano privi di pp? Fra l'altro se leggi i commenti ho subito scritto che i raggi non erano naturali, ma ci ho giocato fino ad ottenere un risultato di mio gusto e l'ho pubblicata solo qui con lo scopo di poter avere qualche riscontro o meglio ancora qualche critica costruttiva. Anzi se hai suggerimenti costruttivi da darmi fallo pure come hanno fatto altri che ho già ringraziato, in fondo quando pubblico una foto qui su juza più che like preferisco avere critiche costruttive e suggerimenti poiché, a mio modesto parere solo con queste, e non con i like, posso migliorare ;-) Almeno io ho l'onestà di ammettere le mie modifiche senza vergognarmi, che poi cosa c'è da vergognarsi se alla fine creo qualcosa che piace a me e soprattutto non sono fra quelli che dicono “non ho fatto alcuna modifica in pp”?

Poi si continua a sottolineare che Luminar sostituisce i cieli, ma non fa solo questo, i cieli si possono sostituire con qualsiasi software di pp. Lo scrivo dal primo post.

Vedi Riccá, a mio modesto parere il punto è proprio questo, con Luminar ho ottenuto quei raggi in pochi passaggi con Affinity ne avrei fatti di più, probabilmente con risultati migliori, ma come ho scritto prima da un po' il tempo da dedicare allo scatto è poco e quello da dedicare alla pp è ancora meno.
Ecco perché dico ben vengano software come Luminar (magari anche migliori), almeno per me che non devo partecipare a mostre, gare di like o peggio portare la pagnotta a casa (scrivo peggio perché riconosco che per chi con la fotografia ci lavora non è un bel periodo, a loro auguro che finisca presto)

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 9:14

Uno che mastica un po la fotografia capisce subito che certi "soli a stelline" non li fai a f/5.6 tranne col NiSi 15mm f4

user206375
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 9:20

Gadica,

Non devi giustificarti, la foto mi piace molto. Una foto simile sarebbe piaciuta anche a me da pp.
Esistono foto belle e foto meno belle con o senza effetti.

user209843
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 9:31

Credo che @Gadica abbia espresso un concetto sacrosanto:

“… ma ci ho giocato fino ad ottenere un risultato di mio gusto …”
“… che poi cosa c'è da vergognarsi se alla fine creo qualcosa che piace a me …”
“Ecco perché dico ben vengano software come Luminar (magari anche migliori), almeno per me che non devo partecipare a mostre, gare di like o peggio portare la pagnotta a casa … “

Poi ad altri il risultato può piacere o meno ma l'importante è che piaccia e gratifichi l'autore visto che ne fa un uso personale!

user225138
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:02

l'importante è che piaccia e gratifichi l'autore


Beh, io pur non condividendo le posizioni di Peda e Vafudhr (spero di aver ricordato bene il nick), sono d'accordo su un concetto che mi sembra entrambi abbiano proposto: la fotografia, come qualsiasi altra attività creativa, dovrebbe consentire a chi la pratica di migliorarsi, ed in questo modo - indirettamente - migliorare la società.

Migliorarsi richiede un confronto, che può nascere da un dialogo critico (meglio non su un social network, o un forum come questo) o anche dall'analisi spassionata delle proprie foto rispetto a quelle altrui.

Intendo dire che la ricerca della mera autogratificazione rischia di far fossilizzare il fotografo su approcci e scelte stilistiche (o anche tecniche) che non lo portano da nessuna parte. Come creativo e come persona.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:03

Credo anche io che Gadica abbia detto delle cose sensate, non ero intenzionato a prendere Neo, uso poco anche Luminar 4, ma di questo passo finirete per invogliarmi.

user19933
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:09

Considerando che il "nuovo" Luminar uscirà questo inverno e che le prime versioni di questo programma di solito sono piene di bug non c'è fretta fino alla prossima primavera MrGreen L'attuale update 3 di Luminar AI, su Mac, è molto stabile.

user225138
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:16

Mah, io l'ho preordinato a 34 euro, con i quali pagherei tre mesi di software Adobe. O un terzo di un filtro polarizzatore di discreto livello.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:38

Dal punto di vista economico l'offerta è allettante.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:47

Preso anch'io a quel prezzo, poi ci sono 30 giorni per richiedere il rimborso.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:58

Io sinceramente non ho fretta in merito. Ho già 3 software più la Nik Collection come plugin. Di appesantire ulteriormente il pc non ne ho voglia. Prima vorrei tanto vedere quanto differisce e in cosa migliora rispetto a Luminar AI. Le funzioni pubblicizzate non mi interessano più di tanto per giustificare un mio eventuale pre ordino.

user209843
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 11:01

Beh, io pur non condividendo le posizioni di Peda e Vafudhr (spero di aver ricordato bene il nick), sono d'accordo su un concetto che mi sembra entrambi abbiano proposto: la fotografia, come qualsiasi altra attività creativa, dovrebbe consentire a chi la pratica di migliorarsi, ed in questo modo - indirettamente - migliorare la società.

Migliorarsi richiede un confronto, che può nascere da un dialogo critico (meglio non su un social network, o un forum come questo) o anche dall'analisi spassionata delle proprie foto rispetto a quelle altrui.

Intendo dire che la ricerca della mera autogratificazione rischia di far fossilizzare il fotografo su approcci e scelte stilistiche (o anche tecniche) che non lo portano da nessuna parte. Come creativo e come persona.


Sul migliorarsi mi trovi d'accordo, lo trovo il fine per ogni essere umano, sul contributo a migliorare la società di Gadica o chi simile a lui (il sottoscritto ad esempio) riferito al contesto fotografico, lo trovo sovrastimato! MrGreen

Mi sembra che Gadica abbia dichiarato di accettare ben volentieri critiche costruttive e di essere disposto a mettersi in gioco!

L'ultima considerazione è un tuo libero pensiero, legittimo e opinabile come quello di tutti. Parlo a titolo personale, io non voglio fare le foto come gli altri (mari setosi o cascate “pannose”), non voglio fotografare gli stessi soggetti, gli stessi luoghi, le stesse inquadrature scimmiottando stili di altri! Non mi porta da nessuna parte? Può essere, ma è uno stile mio, una visione mia ma non si tratta di mera autogratificazione, che non farebbe del male a nessuno a meno che non pretenda di imporla come “verbo” universale! Magari non sarò creativo, ma come persona non è detto che non possa arrivare da qualche parte! ;-)

user225138
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 11:44

Parlo a titolo personale, io non voglio fare le foto come gli altri (mari setosi o cascate “pannose”), non voglio fotografare gli stessi soggetti, gli stessi luoghi, le stesse inquadrature scimmiottando stili di altri! Non mi porta da nessuna parte?


Non era questo il senso della mia frase.

Io non ho mai pubblicato una mia foto, e quindi potrei affermare che "fotografo per me stesso". Non ho però come obiettivo l'autogratificazione, ma la comprensione di ciò che vedo (con il cervello, non con gli occhi) e di ciò che trovo attraente. Dopo aver completato la postproduzione di una foto, mi chiedo sempre se il risultato mi dica qualcosa e perché mi soddisfi (se mi soddisfa).

user209843
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 11:56

Non era questo il senso della mia frase.

Io non ho mai pubblicato una mia foto, e quindi potrei affermare che "fotografo per me stesso". Non ho però come obiettivo l'autogratificazione, ma la comprensione di ciò che vedo (con il cervello, non con gli occhi) e di ciò che trovo attraente. Dopo aver completato la postproduzione di una foto, mi chiedo sempre se il risultato mi dica qualcosa e perché mi soddisfi (se mi soddisfa).


Si fa per parlare eh, nessuna polemica! Cito: "Dopo aver completato la postproduzione di una foto, mi chiedo sempre se il risultato mi dica qualcosa e perché mi soddisfi (se mi soddisfa)." Sì, ma così te le canti e le suoni da solo Sorriso... oppure, visto che qui non pubblichi (un tuo legittimo diritto), se parli di un processo di miglioria e accrescimento, personale e per la società, devi avere altri luoghi dove confrontarti con i tuoi scatti, altrimenti è un circolo chiuso! Che personalmente non trovo sbagliato, tutt'altro, lo trovo solo in contrasto con quello che asserisci, questo è quanto deduco da quello che scrivi, poi magari mi "manca qualche pagina" per avere una visione completa che mi porterebbe a conclusioni diverse. ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me