RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TDP Review del Canon RF 14-35 F4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » TDP Review del Canon RF 14-35 F4 IS





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:15

Su questo argomento vorrei dire la mia: ho i capelli bianchi e possiedo tre macchine canon (una reflex e due mirrorless), però non mi piace essere preso per i fondelli. questa parac*lata della correzione via software della immagine catturata non riesco a digerirla.scusatemi il termine ma rende bene il concetto che voglio esprimere, costi bassi e ricavi alti da parte del costruttore (mi dispiace canon ma così non ci siamo). questa strategia secondo me è una ottica miope che favorirà sempre più l'utilizzo dei cellulari i quali cancelleranno il segmento delle macchine fotografiche. con il cellulare ottengo foto perfette sempre senza dovermi impegnare mai. secondo me invece fotografare è una attività che comporta concentrazione e impegno nello scatto e non ho bisogno che la macchina si inventi alcunchè. così mi arricchisco e mi diverto, non ho l'anello al naso, purtroppo però c'è ancora chi ci casca. ciao a tutti.

user165506
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:17

Quando mi spiegherete come fotografare quello che fotografo con il 100-500 con un cellulare o quello che faccio con un 100 macro rf allora cambierò idea.

Fino ad allora usate pure i vostri telefoni che io uso la mia r5 con le lenti corrette dal software.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:27

Cpe, la cosa infastidisce anche a me, ma che alternative abbiamo? Io combatto le cose che posso cambiare, il resto lo accetto e in questo caso semplicemente non compro! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:28

Cpe, con i smartphone la correzione software ce l'hai molto, ma molto di più che su una Dslr o ML, e sono due tipologie completamente differenti, me sa tanto che stai in confusione.
Se vuoi in camera puoi tranquillamente levare la correzione dell'obbiettivo. Poi in post ti trovi le sorpresine in distorsioni.
Quelle stesse distorsioni che soffrono da molti anni i vetri di tutte le marche. Ed è un fatto fisico, di vetro.
Su iphone per esempio, la tua foto perfetta di un panorama è stata renderizzata almeno 3 o 5 volte per l'uso dello smartHDR, ecco perchè ti sembrano perfette in un colpo solo.
Lo stesso vale anche per android ma non conosco il nome del sistema di rendering e hdr, ma lo fanno anche loro.
La paraculata ce l'hai con il cellulare, che ti permette di impegnarti pochissimo nella gestione di esposizione, diaframmi ecc. ecc.




avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:34

germano ti voglio bene e i soldi sono i tuoi ma quanto costa una r5 con un 100-500? io ho 100-400 ii e ottengo risultati eccezionali. e poi secondo me non è saggio paragonare un cell con R5/100-500 io sono contro i cell ma così va il mercato.

user92328
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:44

Il punto centrale è che fanno pagare un'ottica di questa quasi €2000( ho guardato il prezzo qui su Juza di €2080 per l'esattezza, che solitamente corrisponde al prezzo su Amazon) per poi alla fine avere un 14 mm corretto via software ma che deriva da una distorsione molto ampia quindi, vuoi non vuoi avrà delle ripercussioni sulla qualità del dettaglio......


Comunque essere accondiscendenti con le scelte che non si condividono del proprio Brand non è mai salutare, invece bisogna indignarsi e lamentarsi se le cose non convincono, perché state tranquilli che arriveranno alle orecchie di chi debbono arrivare...

user165506
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:45

La r5 nuova Canon Italia ovviamente l'ho pagata 3500 euro con adattatore rf incluso.

Il 100-500 appena uscito con cashback Canon euro 2400.

Continua pure ad usare il tuo 100-400 che io continuo ad usare le mie cose.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:51

Il punto centrale è che fanno pagare un'ottica di questa quasi €2000( ho guardato il prezzo qui su Jyza di €2080 per l'esattezza, che solitamente corrisponde al prezzo su Amazon) per poi alla fine avere un 14 mm corretto via software ma che deriva da una distorsione molto ampia quindi, vuoi non vuoi avrà delle ripercussioni sulla qualità del dettaglio......


Perdonami Salvo però come dichiarato da più di un utente si trova in preordine (quindi prezzo più alto in assoluto) a 1650€ ed è già stato anche discusso che ormai gran parte delle lenti, nikon e sony comprese mi pare di aver capito, lavorano esclusivamente via software per rimuovere la distorsione di un'ottica.
Detto questo sono il primo a dire che ANCHE 1650 euro è un prezzo troppo alto per un 14-35 f4 senza ombra di dubbio ma non additiamo Canon come l'unica e sola che opera in questo modo. ;-)

Tanto per...
Sony FE 16-35mm f/4
www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel1635z
prezzo 1500 euro ed è una lente del 2014.
Ovviamente in altri store online si trova a qualche centone in meno ma non paragoniamo questi prezzi al prezzo di una lente come l'RF canon che si trova si e no solo in preordine.

user165506
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:58

Prima che uscissero le ML Nikon e Canon si diceva che Sony era cara. E grazie al razzo nessuno aveva ML e lenti FF.

Oggi si dice che Canon è cara. E io dico ancora grazie al razzo vedremo quanto costeranno certe lenti quando le aggiornerà Sony.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:00

Tanto per...
www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel1635z
prezzo 1500 euro ed è una lente del 2014.

Tanto per... Quando l'EF in giro dallo stesso anno (e decisamente superiore) oggi si trova a 900€! ;-)

user92328
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:01

Se c'è un sito che arriva a questo prezzo, cortesemente mettete il link, fate girare l'informazione così che tutti ne possono usufruire....

Come si suol dire una sola rondine non fa primavera, se c'è un solo sito che fa un prezzo basso non significa che il prezzo è quello perché non tutti arriveranno a quel sito, quindi il prezzo medio deriva dalla somma e poi divisione dei vari prezzi in circolazione....

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:03

Era giusto per dire visto che ora pare che Canon tira fuori lenti di cacca e pure care mentre tutti gli altri brand te le buttano dietro e sono lenti meravigliose senza difetti...
Se poi vogliamo pure guardare la distorsione del Sony FE 16-35mm f/4 si aprirebbe un altro capitolo.

Se c'è un sito che arriva a questo prezzo, cortesemente mettete il link, fate girare l'informazione così che tutte le possono usufruire....

Se gli utenti che l'hanno in preordine vogliono dare questa info tanto meglio!

user92328
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:04

Checo, Vedi che il prezzo in quel link del 16-35 Sony è fuori dal mondo si trova benissimo a €1000 se non anche di meno...

Se vai a guardare qui nel link su juza si trova a circa €1100 e quella di solito è la linea verso Amazon... Quindi significa che si trova Sicuramente sotto le €1000 su altri siti....

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:05

Io ho dato il prezzo ufficiale Sony poi come scritto ovviamente dopo 7 anni in commercio ovviamente è calato di un paio di centoni, e ci mancherrebbe pure!
Io non ricordo onestamente al momento del lancio i "vari negozi" a quanto lo vendevano il sony ma sono pronto a scommettere che il prezzo era sui 1500 se non anche di più!

user92328
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 12:06

Prima mettete il link del Canon 14-35 a €1670 e poi ne riparliamo......:-P


Perché se juza lo dà a €2080 Ciò significa che su altri siti difficilmente si troverà sotto le €1800 se va bene....


(Checo, sono a fare la seconda dose del vaccino, quindi leggo e scrivo un po tutto di premura e pure con la dettatura vocale, perdonatemi qualche mia imprecisione...MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me