JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Azzo ma chi l'avrebbe mai detto che avrebbero venduto anche i farlocchi RF 600 f4 "argentati"? Ultimamente i geni su Juza stanno "leggermente" perdendo colpi....
Va beh a dire il vero non ne hanno mai detta una giusta.... come già nella pagina precedente, hanno dimostrato quanto "ne sanno"....
Poi va bene continuiamo pure con i topic sulle % di vendita dei marchi.... eh si che con quelle si fan foto e sulle fantasiose migrazioni di brand....
Eh per il "diurno" sembra si possa usare (anche se non sarà ancora a livello di OVF dato che di miracoli in questi ultimi giorni non mi sembra di averne letti) però mi dicevano addirittura "zero lag" oltre alla visione continua senza black-out.
Il "problema" temo sarà ancora l'inseguimento notturno di un'auto/moto, se non migliora infinitamente quello della R5!
Mancano (per me) due molto importanti.... prezzo ITA ufficiale e fot./sec. nelle varie configurazioni (spero vivamente che i 30 non siano fissi e quanto possa fare con 1 tendina elettronica).
Ho avuto modo di provare in contemporanea in naturalistica R5, A7rIV e A9. Per la visione “diretta” c'è tra le tre un abisso (per il mio modo di fare e per la mia sofferenza al lag) a favore della A9. Immagino che con la A1 e quindi ovviamente con la R3 la situazione possa essere ulteriormente migliorata. Si può scattare con R5 ed A7rIV? Beh ovviamente si ma non le comprerei nemmeno sotto tortura proprio per il loro mirino. La Canon è migliore della A7rIV perché soffre meno del lag, ma c'è tutto purtroppo. Penso che Canon con la R3, visto che ha pensato solo ai pro che fanno determinati generi, risolverà anche i problemi residui degli evf. Settembre è alle porte…magari poi sarà Ottobre non si sa.
Stefano hai mai provato a fare un movimento di camera veloce (e per veloce intendo veloce!) su un soggetto al buio con una ML attuale?
Mirino of course.... hanno un lag/scattosità che il soggetto non lo vedi nemmeno.... figurati un'auto a 300 Km/h a Le Mans (ed in altre decine di competizioni simili in notturna....).
Poi speriamo che il "Made in Canon By Canon" serva a qualcosa....
si ma solo con ML lente e fa abbastanza schifo.. però non penso sia legato al discorso giorno notte, più alla velocità di lettura sensore e elaborazione dati Per quello non ho capito perché dicevi in notturna la vedi un problema
Magari ho capito male io ho associato il tuo "problema di inseguimento notturno" al notturno, mentre tu ti riferivi all'inseguimento in generale
E' praticamente legato "solo" alla luce ambiente.... Anche la R5 di giorno è usabile per il 95% delle foto anche action "ma normali" di sera/buio solo su soggetti statici!
Poi che per il mio tipo di fotografia action, la 1DX2/3 sia ancora moltooo superiore alla R5, questo è un'altro discorso, dato che di foto "normali" cerco di farne solo lo stretto indispensabile....
strano. non avrei detto che fosse dominante il tempo di esposizione rispetto al tempo di lettura
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.