RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-s10 kit 16-80 mm f4 - idea naufragata - quali alternative in casa fuji.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm x-s10 kit 16-80 mm f4 - idea naufragata - quali alternative in casa fuji.





user171441
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 20:18

Nel frattempo ho mandato qualche messaggio a qualche venditore per la x-e3!
Speriamo domani rispondano!

me lo auguro;-), proprio un bel corpicino anche se il primo amore della serie xe non si scorda maiSorry dove tutto iniziò il mio arrivo in fuji la xe2sSorrisoSorriso

user216001
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 20:26

Ottima scelta! A tutti quelli che mi hanno consigliato un corpo Fuji, la mia risposta è sempre stata quella: X-E nelle varie tipologie. La X-E3, almeno finché la X-E4 non scende un pò di prezzo, per me è la migliore Fuji attualmente in commercio, come rapporto qualità/prezzo. Pochi fronzoli, tanta sostanza. Cool

user171441
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 20:47

.Pochi fronzoli, tanta sostanza.

Concordo assolutamente.

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 22:08

Ottimo, le discussioni dovrebbero essere così, pacate e ragionevoli. E' normale che ci siano vedute differenti, ma è proprio grazie al confronto che si cresce.

Per esempio, io con la X-E non mi sono proprio trovato, purtroppo… mi riferisco alla X-E4 che avevo preso con l'ottimo 27mm. Alla fine la ho venduta per la X-S10 che è un pò meno Fuji come carattere, però mi sono trovato subito a mio agio. Ma sono cose assolutamente soggettive, magari se avessi insistito un pó con la X-E4 forse la avrei apprezzata. Sono molto giovane di Fuji e quindi ci metto del tempo a comfigurarmi la macchina come piace a me. E poi non essendo più giovane anagraficamente, volevo una macchina con i controlli manuali di una volta. La X-T4 è la mia prima scelta, anche se è un pò grandicella… Sorriso

La GFX invece è sempre uno spettacolo e rappresenta una pericolosa scimmia… MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 23:26

MrGreen come ti capisco Pierino: basta razionalizzare un pò e mi rendo conto che l'attrazione per la GFX è pura infatuazione, so che non mi serve eppure mi attrae. APSC di Fuji è molto centrato e bilanciato sulle mie esigenze, ma quando vedo una GFX ...MrGreen aiutoooo ahahah

Se la X-E4 avesse avuto lo stabilizzatore ci avrei fatto un pensierino seriamente... sarebbe stata una chicca da usare anche con le ottiche un pò più chiuse e compattissime.

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 0:30

Ciao DodoPL! Sorriso

E' proprio così, con l'apsc di Fuji mi trovo benissimo e mi sento veramente a casa, però la GFX mi dà l'impressione di essere la macchina definitiva, almeno nei settori dove può giocarsela. Io la vedrei molto bene nella paesaggistica e nella macro…

La X-E4 la ho mollata per la mancanza dello stabilizzatore, della tropicalizzazione e per le ghiere ed i pulsanti, veramente troppo pochi…


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 0:52

Io non capisco perché uno cerchi suggerimenti su una camera che sia stabilizzata e con monitor snodabile e poi ne acquisti una (o cerchi di acquistarla) una senza stabilizzazione e con monitor fisso. Sarà che sono strano io...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 1:06

@Mirko Fambrini

Infatti, è quello che pensavo pure io!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 1:19

Il motivo è che il fantastico Tacci in effetti è partito con delle richieste, delle esigenze e delle priorità... poi come ha raccontato sono sopravvenuti degli imprevisti economici e sta rivedendo verso il basso tali richieste, esigenze e priorità.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 1:22

Risposta sbagliata. Basta leggere la cronologia dei post e quando ha ribadito dello stabilizzatore e del monitor era già accaduto l'imprevisto. Non occorre una notte pensare per la testa degli altri...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 1:25

Ciao Pierino ;-) sei sempre il mio mito: equilibrato, garbato, interventi intelligenti...

Si hai detto bene, per alcune applicazioni particolari col MedioFormato di Fuji si è al top: paesaggistica in primis, esigenze di qualità di immagine con pochi compromessi ...tra le quali anche macro. Ma nel macro la dimensione del sensore implica intrinsecamente una profondità di campo così ridotta che nella maggior parte dei casi si dovrebbe necessariamente procedere con la tecnica del focus stacking, e neppure con pochi scatti.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 1:31

@Mirko Frambini... ok e allora avrò dato la risposta sbagliata. Chissà... forse allora Tacci sarà uno volubile MrGreen Tanto io alla fine sinceramente continuo a seguire la discussione più per interesse a leggere i vari contributi che per quello che deciderà di acquistare lui(che sarà una sua scelta mooolto personale).

Per il resto non è mia abitudine andare nelle discussioni a dire che una discussione non ha senso. Se per me non ha senso, come se non mi interessa, semplicemente non la seguo.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 1:37

A dirla tutta l'autore del post aveva scritto anche la seguente frase

'' devo necessariamente rivedere le mie priorità!
Necessito sempre di una "macchina fotografica" ma il budget è cambiato drasticamente, max 700€, se meno meglio!''

Scritta così pare che abbia una budget di 700 euro per la macchina fotografica. In teoria si dovrebbe intendere il solo corpo macchina..

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 6:52

La richiesta sulla X-E è partita proprio dall'autore del post. E poi si è lavorato su un'ottica economica da affiancargli, magari anche un fisso.

In ogni caso, tutti gli interventi sono utili, anche eventuali correzioni, sempre se sono fatti con garbo…

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 9:42

giusto per dirla tutta...
Come da titolo (modificato) purtroppo l'idea di acquistare una x-s10 in kit è naufragata, la moto (con il quale devo fare il viaggio) è defunta, sarà pronta per la data del viaggio ma devo sborsare 1700€ per la riparazione.
Quindi devo necessariamente rivedere le mie priorità!
Necessito sempre di una "macchina fotografica" ma il budget è cambiato drasticamente, max 700€, se meno meglio!
Qualcuno può consigliarmi?
Vorrei il corpo macchina stabilizzato e lo schermo tiltabile o snodabile!
Per quanto riguarda l'ottica a questo punto mi basta solo sia di qualità, sia essa zoom o fissa non é un problema (fissa tra i 24 e i 27mm equivalenti).
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi rispondendo alla "nuova" discussione!
P. S a questo punto potrei valutare altro marchio, visto che in fuji i corpi stabilizzati sono piuttosto cari.
Grazie.


Per il resto non è mia abitudine andare nelle discussioni a dire che una discussione non ha senso. Se per me non ha senso, come se non mi interessa, semplicemente non la seguo.


solitamente vi è difficoltà a comprendere, stavolta anche a leggere perchè questo lo hai scritto tu e non io.
Io ho rilevato altro (di due priorità non ne è presente alcuna) e precedentemente ho dato il mio contributo (inutilmente) sulla base di quello che era richiesto. Basta leggere e non solo voler scrivere a vanvera.
Se vuoi continuare prosegui pure e divertiti. Buona giornata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me