| inviato il 25 Luglio 2021 ore 1:35
Mi stavo perdendo la parte 2! Ecco un altro contributo... Foto da ben 1 like (grazie Ciars) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3419643&srt=data&show2=1&l=it Primo giorno con la nuova fotocamera... diaframma palesemente troppo aperto ma nel complesso mi sembrava un immagine particolare e poco convenzionale |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 10:23
@Alphaman Particolare: sarà una foto"sbagliata"ma che la rende bella proprio per questo.Desolata e raccolta. A me capita spesso di apprezzare più certe mie foto nate per errore che quelle formalmente giuste. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 10:50
Il rilancio del centauro...Conversione in un bw dal sapore antico tirare su il cielo che sembra piatto ma che fa intravedere delle trame, avrebbe dato il giusto valore a questa immagine secondo il mio semplice modo di vedere...e pure l'EP |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 10:53
Mannaggia alla mia pigrizia per la post, figlia del sistema che uso che invoglia a dare tutto e subito in fase di scatto. C'hai maledettamente ragione. Forse era troppo in anticipo sui tempi, la pubblicavo il giorno dopo la finale degli europei… EP post mortem @2068 allora “ Conversione in un bw dal sapore antico tirare su il cielo che sembra piatto ma che fa intravedere delle trame, avrebbe dato il giusto valore a questa immagine secondo il mio semplice modo di vedere... „ “ Concordo, c'è del potenziale da sviluppare. „ Fatto.
 |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 10:55
Bella @ilcentaurorosso! Potrebbe essere un'idea fare un nostro personalissimo Ep delle foto che non ha calcolato nessuno. O ancora meglio EP per le foto più brutte della settimana, ma ci vorrebbe troppa autoironia per accettarlo e vista la media dell'ego di questo forum potrebbe finire male |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 11:09
Vedo che si prosegue , allora come si dice : "piatto ricco mi ci ficco" , nel senso delle fotografie presentate e delle parole a commento , della mia dico che speravo più visite , anche l'unico commento l'ho afferma www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3762818 cordialmente Beppe |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 11:12
Loconte con questo genere di foto e conversione b/n di cui la tua galleria è piena, con me vai proprio a nozze |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 11:16
 Pareri e commetti su questa tipologia di foto.Ricollegandomi a quanto detto sopra,la foto sbagliata mi attira maggiormente. Ovviamente qui è voluta,cercando di astrarre il soggetto ma cercando di renderlo leggibile. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 11:19
@il Centauro rosso Concordo, c'è del potenziale da sviluppare.Prova a farla quadrata eliminando l'albero a dx e far risaltare il cielo. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 11:30
VitVit, il mosso creativo è da usare con parsimonia ma può dare soddisfazioni. Questa è la mia terza foto pubblicata qui su Juza ed è anche la mia foto più apprezzata. Insomma, promettevo bene ma poi mi sono cag.ato sotto
 |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 12:21
Amfortas bella,bella,bella,sembra un dipinto. Effettivamente un parallelo con la pittura"moderna" l'ho fatto.Sono ignorante in materia,ma la pittura classica iperrealistica,tecnicamente strabiliante mi colpisce meno che quella impressionista,che supera il concetto di aderenza alla realtà per darne una visione più personale e distorto(stesso discorso nella musica) Così le fotografie perfette,luminose,precise a volte mi fanno noia |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 12:33
Vitvit1970 ...Così le fotografie perfette,luminose,precise a volte mi fanno noia... Nulla da ridire sulla tua opinione, è personale ed anche molto diffusa. Però, giusto per dire, negli anni '60 (per quello che ricordo) uno dei complimenti più attesi era: "Bella foto, sembra una cartolina!" |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:10
Suppongo perché le cartoline erano appannaggio di chi sapeva fotografare,con tecniche e attrezzature conseguenti. Ora che fare cartoline(foto ben esposte, colori sgargianti,nitidezza ecc) è alla portata del dito su smartphone,personalmente mi attrae anche un superamento di questo concetto. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:34
Forse è rimasta la sola composizione a far la differenza. Parafrasando Humphrey Bogart alla fine del film di Richard Brooks Deadline – U.S.A. (in italiano: L'ultima minaccia, 1952): «È la stampa, bellezza! ... E tu non puoi farci niente! Niente!». È il progresso bellezza... Poi per quanti concerne i gusti personali, son gusti e prendendo spunto dalla Fisica si può dire: è l'entropia, bellezza! ... E tu non puoi farci niente! Niente!». |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |