RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vostra foto incompresa, diamole una seconda vita.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La vostra foto incompresa, diamole una seconda vita.





avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2021 ore 22:00

Quoto Alessandro.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 22:08

Metto questa mia fotografia , a dire il vero un commento è stato fatto , e anche bello , ma è una fotografia che ritengo ben riuscita sia come è stata pensata e come è stata sviluppata , meritava forse più visite , ripeto forse
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3783365
cordialmente
Beppe

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 22:23

Il problema è che le foto postate ogni giorno sono moltissime (siamo in tanti) gran parte sfuggono.
Io, di quelle postate in questa discussione, ho già visto solo la mia MrGreen
Non per questo ritengo giusto limitarne il numero.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 22:28

Mi piace molto questa discussione... Complimenti all'autore.
Tra le mie incomprese ce ne sono molte che alla fine ho cancellato perché non convincevano neanche meSorriso ma alcune ancora mi piacciono e gli avrei dato molti più likes.
Questa è una di quelleSorriso




avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 22:33

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3782251&srt=data&show2=1&l=it

Io ho questa foto realizzata alla mostra dei pink floyd.... Sembra che Samara "protagonista del film Horror The Ring" esca dal pozzo per aggredire l'ignaro malcapitato...... E' stato un frame fortuito di un video che andava in Onda durante la mostra......

E' capitato l'unico momento dove non c'erano troppi spettatori

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:09

Secondo me il sito, dal punto di vista della fruizione delle immagini, non è ben strutturato, o meglio non favorisce l'equità, l'imparzialità di giudizio, bensi la clientela, e il voto di scambio.
Personalmente cerco un approccio "democratico": quando voglio vedere foto non seguo "amicizie" o conoscenti, vado su "tutte le foto" e, senza nemmeno vedere chi sia l'autore, distribuisco i like secondo i miei gusti. Raramente commento, a meno che non la reputi davvero un capolavoro, ma se la ritengo davvero un capolavoro devo anche argomentare!
Se non commenti, però, non entri in circolo, e nessuno nota le tue foto, perché probabilmente, prevalgono altre dinamiche.
Io non ritengo granché le mie immagini: fotografo per gioco, ma mi disinteresso al risultato; non c'è progetto né ricerca: mi diverto a fare click, e basta! Però noto che se fotografo, che so, una sterna o un fenicottero, prendo due like o quattro; un altro, per la stessa sterna o fenicottero, ne prende cinquanta o cento.
Però si sopravvive lo stesso!

:-P

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:14

Smart verissimo....! Purtroppo anche qui molti si basano mettendo like agli amici quasi per cortesia.

Ci sono foto con 100 like e altre stupende con 10 o 20......

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:21

Io metto pochi like e solo alle foto che mi piacciono davvero. Non commento mai o quasi, Proprio per evitare il voto di scambio, insomma, la storia del: "Molto bella, ciao". Devo pure aggiungere che se una foto è davvero ben fatta, significativa, di qualità, la popolarità sale immeditatamente. Spesso una foto diventa la più popolare del mese in poche ore, per meriti, non per le leccate dell'autore.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:23

Io personalmente tra i pochi commenti che ricevo ne vorrei molti di più negativi che mi aiutassero a migliorare poi ogni tanto mi capita di sfogliare foto che “secondo me” non meriterebbero per niente o foto nella sezione nudo che rasentano il “porno” piene di likes e apprezzamenti e allora qualche domanda me la faccio..

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:29

Beh... La questione "nudo" ha tutta una sua specificità... E certo, per quanto ci saranno le eccezioni che confermano la regola, i giudizi espressi hanno ben poco di "fotografico"!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 23:42

Io direi che una sezione “morti di seghe” ci starebbe a pennello qua sul forum Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 0:02

Tralasciamo questo argomento, ne gioverà anche questa di discussione! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 0:05

Non faccio il moralista, e credo che ognuno sia (debba essere) libero di vivere, o sublimare, la propria sessualità come meglio crede, ma, ecco, è una questione di eleganza.
L'eleganza è frigida, potrebbe dire Parise, ma in quella sezione un po' di eleganza in più non guasterebbe.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 0:36

Come dice The Blackbird tralasciamo , io tra l'altro tempo fa sono stato bloccato da questo presunto “maestro” come si fa chiamare dai suoi seguaci per un mio commento ad una sua foto,comunque a riguardo delle foto io credo che per molte sia anche un fatto molto soggettivo ovvero ciò che piace a me non è detto che possa piacere a tutti ,non trovate ?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 2:51

McBrandon, grazie della lucida disamina!

e
E qui secondo me entra in gioco il bias di noi autori delle nostre stesse foto: quella scena io l'ho vista e il mio cervello completa forse inconsciamente il frame con le parti che invece tu hai sentito giustamente come mancanti!
Spesso mi trovo a pensare che, per fare buone/ottime foto, dovremmo forse scattare come se non fossimo noi a vivere la scena, come estranei, come non fossimo lì: in questo modo il suddetto bias mentale verrebbe meno.
È come quando si cerca un errore in qualcosa che noi stessi abbiamo fatto ma non lo si trova per ore... Poi arriva l'osservatore esterno e lo sgama in un decimo di secondo.

Figurati, TheBlackbird. ;-)
Quello che hai scritto è molto probabile, poi se siamo coinvolti a livello emotivo mentre fotografiamo parenti ed amici ciò ci influenza un bel po'. Immagino che la bambina fosse tua figlia.
Fotografare come fossimo estranei alla scena non so quanto possa essere facile e fattibile, perché nel momento in cui noi fotografiamo siamo (penso) immersi nella scena e nell'atmosfera che ci si presenta davanti a noi con tutte le nostre emozioni, esperienze, conoscenze (anche artistiche)... insomma con tutto quello che noi siamo e sentiamo. Se attraverso la fotografia esprimiamo noi stessi ed il nostro modo di vedere, probabilmente non riusciremmo a fotografare come se non fossimo immersi in quella scena in quel "qui ed ora". Forse si può provare ad essere un pelo più distaccati inteso come più concentrati, ma ciò implicherebbe godersi meno il momento. Una cosa che mi è capitata quando, come secondo fotografo (non ufficiale) ho scattato foto gratuitamente durante due matrimoni di due amici: quando mi "immergevo" nel mirino della reflex percepivo solo la scena davanti a me, come se dietro ed ai lati non ci fosse nulla; quando non inquadravo la scena tornavo a percepire appieno l'atmosfera attorno a me, perché non avevo più bisogno di essere così concentrato. Non è una cosa semplice e di certo non ti godi appieno la ceremonia. Poi anche così non si è esenti da errori, suppongo/temo. Magari ne commetti un numero minore e di certo l'esperienza e la concentrazione aiutano.

Per Ramon N.:
Bella foto dalle possibili varie interpretazioni. Come hai scritto, a seconda del momento, la visione dell'osservatore può essere influenzata da mille fattori come anche dal fatto che ci sia stato un attentato o meno, oppure legato ad altre notizie. Poi anche il fatto che i membri supporter credo, se ho capito bene, hanno una vetrina privilegiata nella pagina principale del sito sia per le loro foto sia per le foto che commentano e quindi ciò porta ad una maggiore visibilità. Se poi un utente, come faccio io, seleziona la galleria fotografica che gli interessa e clicca su "Tutte le foto" il problema non si pone. Bisogna però voler andare a spulciare più a fondo tra le varie foto e non soffermarsi solo alla prima od alla seconda pagina.

Per Mircor88:
A parer mio la foto, seppur di una bella vallata in un bel periodo dell'anno, non cattira molto l'attenzione per la presenza di vari (forse troppi?) elementi che accentrano abbastanza l'attenzione: il ponte, le case be illuminate in basso a sinistra, le scie luminose delle macchine, il fiume, i monti ed il cielo. LA direzione dello sguardo mi sembra spazi in varie direzioni disperdendosi un po'.
Forse un'inquadratura verticale poteva direzionare meglio lo sguardo partendo dal fiume, spingendolo verso le case in lontananza, fino a giungere verso i monti ed il cielo. Opinione personale.
Oppure poteva essere interessante un'inquadratura orrizzontale della parte in alto a sinistra del fotogramma: per me le scie luminose della macchine distolgono molto l'attenzione, anche perché dirigono lo sguardo verso il bordo a destra del fotogramma. Fossero state quelle uno dei soggetti principale la foto avrebbe potuto funzionare a patto di cambiare totalmente composizione ed inquadratura per esaltarle maggiormente: penso, ad esempio ad un'iquadratura verticale che comprendesse solo la parte a sinistra del fotogramma. Anche se in tal caso il soggetto non sarebbe più stato la vallata.

Per GiovanniT_:
Le prime due foto si assomigliano abbastanza, come sicuramente sai già di tuo. A seondoa dell'importanza del rifugio nella foto ha più senso, a parer mio renderlo più importante "avvicinandolo" come hai fatto nella prima foto usando una focale maggiore, qualora il rifugio avesse avuto poca o nulla importanza personalmente avrei anche valutato se escluderlo o meno. Un'altra cosa da valtare, secondo me, è se i vari elementi come i sentieri, i tralicci, la tenda, armonizzano bene tra loro nell'immagine finale.
La terza foto già mi piace molto di più.

Facciamo che quando finisce questo topic ne apriamo un altro al contrario, ovvero le proprie foto che hanno avuto più successo sulle quali non ci avremo puntato un centesimo.

Peda, mi sa che non riuscirei a partecipare. MrGreen
Se una foto non mi convince o la cestino o la tengo per studiarmela/analizzarmela meglio in seguito per capire potenzialità ed errori. Se non ci "punto un centesimo" vuol dire che la ritengo inadatta o che c'è qualcosa che non mi convince.
Poi posso sempre sbagliarmi io e scoprire che sono troppo critico in alcuni casi verso le mie foto (altre volte magari dovrei esserlo di più MrGreen ).

Pur piacendomi la figa, vederla spiattellata a quel modo, senza il minimo gusto o ritegno, non mi porta ad alcuna eccitazione...

Zeppo, anche a me piace la figa. Sorriso
Diciamo che in quella galleria mi aspetterei foto più sensuali e con un certo grado di eleganza (almeno ci provassero). Non sono un bacchettone, né mi offendono certe immagini, ma... come posso spiegarmi... beh, certe foto sembrano più foto che si vedrebbero su siti di un certo tipo, non su forum di fotografia.

Per Fabrizio Fortuna:
Colpa tua (lo scrivo scherzosamente). MrGreen Hai foto più belle di questa.
Non che sia brutta, anzi, è interessante ed infatti ha riscosso un certo successo vedo, però altre tue foto sono molto più interessanti o suscitano emozioni maggiori.
Colpa tua che hai fatto e postato così tante buone foto di paesaggi e "chi è causa del suo mal pianga sé stesso". MrGreenMrGreen

Per Amfortas:
Non è il mio genere, quindi prendi quello che ti scrivo con le pinze.
Personalmente, per quanto trovarsi vicino ad un animale del genere possa essere una sensazione (immagino) stupenda, credo che il motivo del fatto che sia passata inosservata sia dovuto a vari fattori: testa abbassata dell'orso, scena non particolarmente significativa a differenza di un orso che lotta con un altro orso o che cattura un salmone... etc. etc. Visto che la foto è stata scattata al tramonto mi sarei aspettato una luce più calda.
Ripeto, non me ne intendo di questo genere di foto, ma, così a caldo, questi sono i fattori che mi sono venuti in mente.

Per Alessandroprof:
Certo il cielo non aiuta, però non è male.

Per Fe140:
La foto non mi dispiace, anche se visto il titolo e considerando la composizione ed il punto di ripresa il soggetto principale sembra più essere quella torre (?) in lontananza, più che le spighe.
A me sembra che lo sguardo dell'osservatore alla fine si diriga verso quella struttura e lì ci rimanda: anche se la porzione del fotogramma è dedicata maggiormente alle spighe quella struttura in lontananza attira molto (forse troppo l'attenzione dell'osservatore).

Per S_m_art:
Temo sia dovuto anche allo sfondo ed a quei rami dietro al soggetto che attirano troppo l'attenzione.

Per Giobillo:
E che ti devo scrivere? Buona giornata al mare, spero te la sia goduta. ;-)
Non ti voglio prendere in giro, ma... il soggetto qual'era?

Per Riccardo.asselta:
Non ho idea come funzioni il discorso "popolarità".
Tornando alla foto la cornice mi sembra occupi troppo spazio inoltre non è o ben visibile come illuminazione l'interno o non è una silhouette completa: è un po' una via di mezzo. Di per sé l'idea è buona, ma adrebbe approfondita e studiata meglio, anche tornando (potendo) con condizioni di luce diversa, come alba o tramonto, per valutare come possa cambiare la scena e se possa risaltare maggiormente.

Per Sound Of Silence:
La tua foto mi piace.

Per Davide Frassine:
Personalmente la trovo una gran bella foto.

Per Loconte:
Forse la struttura in lontananza (che adesso non ricordo come si chiami) è un po' troppo lontana per i miei gusti e si perde un po' la sua bellezza, comunque è una foto che non mi dispiace.

Per Alesrog:
Una gran bella foto, mi piace.
Forse, ma non conosco le condizioni in cui l'hai scattata, l'unica cosa che non mi convince molto sono i visi e la pelle delle persone sulla barchetta. In particolare il signore in piedi mi sembra troppo scuro.

Per Es1985:
Io avevo avuto la sensazione che la protagonista si stesse allontanando, più che avvicinando al signore.
A parte questa sensazione e, quindi, una lettura diversa, la trovo una foto interessante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me