RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chi è passato da reflex FF a mirrorless FF è contento o pentito?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » chi è passato da reflex FF a mirrorless FF è contento o pentito?





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:15

La servoassistenza rende la fotografia piu' democratica e libera, di avere 1000 scatti ogni sessione, tutti perfettamente a fuoco (e ci pippiamo per codesta cosa), ma infinitamente noiosi e ripetuti, per via del fatto che ci focalizziamo sulla messa a fuoco, senza usare la testa per trasmettere il messaggio che l'immagine dovrebbe fruire nella condivisione. È il mal dei giorni nostri, sicuramente social, ma infinitamente poco originali e scarsetti mediamente gli scatti, ma felici e contenti che il giocattolino nuovo funzioni alla perfezione. E i cervelli, vanno a spigolare. Allegramente.

Certo, sono daccordo, e devi vedere come sono allegri e rilassati i cervelli di tutti i fotoreporter che devono portare a casa scatti decenti per il loro ufficio stampa, e che alla fine preferiscono perdere tempo a fare cernita che maledire i momenti persi o presi male nel marasma dell'evento. Oppure i fotografi cerimoniali di ogni forma, che hanno per grazia ricevuta quella tranquillità insita proprio nello scatto digitale, nella resa di un buon strumento di lavoro e in una efficenza che fino a qualche decennio fa era improponibile. Non parliamo poi dei fotografi sportivi, che godono da impazzire a ogni curva e hanno il tempo di farsi pure la moka qualità araba. Del resto tutto deve ruotare a pipponi pseudo/intellettualoidi da uscite fotografiche domenicali, magari organizzate da circoli fotografici esclusivi del commendatore in pensione o del passerotto del giardino vicino che ti ha preso in simpatia e si fa fotografare allegramente in modo che il tuo cervello si rallegri di così tanta grazia e ti faccia godere nella tua post produzione.
Molti modi, molti cervelli.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:20

Ciardo, sii coerente con la tua scelta del blocco verso di me e comportarti di conseguenza. Non v'e' alcuna ragione che tu ti slogga per leggere quello che scrivo, visto che hai deciso di ignorarmi, e' un'azione meschina sloggarsi per leggere persone le quali si e' deciso di non far partecipare ai propri thread. Mi preme ricordartelo, perche' non sei il solo che ricorre a queste azioni bambinesche.

A me, di quello che tu scrivi e sostieni con tanta arroganza, non me ne importa un fico secco.

Con affetto.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:35

Boh, io scattavo poco in analogico e scatto poco ora, per fortuna sono solo un dilettante e quando torno a casa con 25 foto già mi girano. Unica eccezione quelle rare volte che scatto avifauna.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:03

Mi sa che l' autore del post vende la reflex, non acq. la mirrorles , e si dà alla pesca Cool

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:26

Non riconoscere il progresso tecnologico (enorme) è da tonti, non ci sono altre parole, poi sono il primo che si diverte a far foto con vecchi catafalchi (anche a motore...) ma non riconoscere i vantaggi reali ed oggettivi significa che vivete in un mondo incredibilmente bello, in cui decidete voi ogni cosa, vi invio, purtroppo a me tocca stare in quello reale!


Nessuno disconosce il progresso tecnologico, lo seguo e ci verso pure dei soldini,
la tecnologia però migliora di tanto i mezzi ma non riesce a creare arte e colpo d'occhio, questo non solo in fotografia ma anche per esempio in pittura come in musica.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:37

@Saro
Mah, qui si parla di un manufatto migliorato rispetto ad un altro e di che tipo di miglioramento, non di chi fa click.
Tutti hanno una cucina in casa ma questo non vuol dire che tutti siano cuochi.
Etc etc
Cool

Aggiungo: e la domanda sarebbe chi è passato a ml come si trova?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:38

Eh... Ma dire pesca si fa presto... Con quale canna?
Fissa o con mulinello?
In legno, fibra o carbonio?
Perché oggi se peschi col galleggiante sei fuori moda! Sei vecchio e retrogrado perchè non adotti il nuovo che avanza: la canna da spinning!
Oggi, se vuoi andare a tirare fuori due trote dal laghetto a pagamento, devi buttare tutta la tua vecchia attrezzatura da pesca ed adottare per forza le nuove canne da spinning!
Se ti presenti col reggianino (il tappo di sughero, ndr) gli altri pescatori ti guardano come se fossi un ebreo all'october fest e ti deridono almeno finché non gli dimostri che tiri fuori più trote di loro (ed in questo caso, hai culo, hai trovato la bolla, vengono a guardarti le esche, ecc... )
A ben guardare, qualche analogia con il mondo della fotografia sembrerebbe esserci.... ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:39

@filippini
Fantastico: si chiede una cosa e si arriva a ragionare di altro.
Top.
;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:41

Le innovazioni tecnologiche sono di grande aiuto, inutile negarlo, ma la fotografia di reportage, di sport, di cerimonia, è nata prima delle ML, e anche del digitale. Un tempo certi risultati erano appannaggio di pochi eletti, ora sono alla portata di molti, quindi, secondo me, ha ragione l'utente che parla di fotografia più democratica.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:43

@Saro
Mah, qui si parla di un manufatto migliorato rispetto ad un altro e di che tipo di miglioramento, non di chi fa click.
Tutti hanno una cucina in casa ma questo non vuol dire che tutti siano cuochi.
Etc etc
Cool

Aggiungo: e la domanda sarebbe chi è passato a ml come si trova?


Alla domanda ho risposto ancora in quarta pagina ma poi qui è arrivato dell'altro, come sempre poi.MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:46

"Non riconoscere il progresso è da tonti"

Vero.
Ma non parliamo del salto fatto dalle reflex anni 90 con le più attuali dslr,parliamo del salterello fatto dalle ml a cui tanti allocchi hanno abboccato felicemente.
La fotografia del futuro fatecela vedere voi fanboy tecnologici da marketing spiccio.
Che la macchina vi faciliti ed è responsabile dell'80 % della riuscita di una foto non è un gran biglietto da visita.Dettobda una schiappa passata e presente.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:46

Siamo solo a pagina 8

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:50

@Saro
Arriva sempre dell'altro MrGreen
@vitvit
Se ti definisci una schiappa mi sfugge come tu possa giudicare chi schiappa non è.
Come fai a dire che se lo chef stellato volesse il sale dell'Himalaya per il suo brasato, che può benissimo usare il sale da 1 euro alla tonnellata? Oppure se volesse uno chardonnay francese di quel posto, che basta il tavernello bianco?
Davvero curiosa questa cosa.
Cool

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:51

Diciamolo e non è invidia: chi ha 5/6 Mila euro da spendere si bulla tronfio con chi ha attrezzature d'epoca(anni 2017/2020Sorriso),invocando futuribili visioni fotografiche.


Ridere ridere ridere

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:55

Io sono passato, anzi no, ho affiancato a reflex aps-c una ML apsc e una ML full frame.
Mi trovo benissimo.
La ragione principale è che la maggiore precisione dell'autofocus delle ML garantisce risultati efficaci anche con superluminosi usati a tutta apertura, e che uno dei miei obiettivi che su reflex non era regolabile perché non soffriva né di back né di front focus ma proprio di focus alla preputio segugis è definitivamente guarito e tornato utilizzabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me