RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus EM1 III - Prime Impressioni - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus EM1 III - Prime Impressioni - Parte 2





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 18:18

Carica qualche file Campos…

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 18:20

Non è che sbaglia il punto di fuoco?
Fai un reset totale alla em1 per scrupolo,

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 18:38

Ma non ti stato specificato che tipo di lavoro è stato fatto?

user210403
avatar
inviato il 06 Agosto 2021 ore 18:50

Carica qualche file Campos

Se li carico qui nelle gallerie me ne dicono di tutti i colori.. MrGreen perché inquinano le gallerie...
Altrove non saprei come caricarli...al limite faccio più tardi un link wetransfer

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 18:53

Usa MediaFire come me.

user210403
avatar
inviato il 06 Agosto 2021 ore 19:01

Ma non ti stato specificato che tipo di lavoro è stato fatto

Pulito sensore - riparato / ricalibrato sensore - taratura e controllo

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 19:16

Campos usa google drive o dropbox.

Se quelli sono i lavori eseguiti, dubito ci siano problemi.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 20:23

Allora vedrai che pure il plastic fantastic è ottimo per paesaggio MrGreen Hai la macchina marcia...

user210403
avatar
inviato il 06 Agosto 2021 ore 20:45

Hai la macchina marcia

Boooo, non lo so più... ma mi sa che di marcio c'è soprattutto una cosa : quello che sta dietro a questa Em1iii e spinge il tasto di scatto MrGreen
Mi devo dare una bella ridimensionata...
Entro fine anno, al massimo inizio 2022,dovrò fare una drastica selezione... 3 corredi non si possono portare avanti... E la A6600 deve comunque sparire, poi si vedrà...

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2021 ore 22:40

Hai usato lo scatto con prima tendina elettronica, almeno? Eeeek!!!

user210403
avatar
inviato il 06 Agosto 2021 ore 22:53

No... Non ho idea di come impostarlo quando uso lo scatto ritardato.
Per contro però ho usato lo scatto meccanico anche con sony per avere più parità....
Ho provato anche a mano libera con otturatore elettronico, le cose sembrano migliorate, ma in parte...
Il 300 Pro non lo riconosco più.... Eeeek!!!
vengono i bordi impastati, così come il 40-150... Anche al centro non hanno più quella nitidezza squillante a cui ero abituato...
Non lo so..... Non so che dire... Domani provo sul campo

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 23:32

Campos, Scatto silenzioso: cuoricino

Scatto con prima tendina elettronica: rombo

user210403
avatar
inviato il 06 Agosto 2021 ore 23:37

Ok, questo vale a mano libera. Ma se imposto scatto ritardato ( su treppiede) torna meccanico.
Non trovo o non mi ricordo come impostare lo scatto ritardato silenzioso... Probabilmente sono anche arrugginito non avendola usata per quasi un mese...
Ci guarderò meglio nei prossimi giorni. Domani non ho tempo.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 23:47

Nella mkii il rombo indica i modi di scatto con la prima tendina elettronica, oltre che con lo scatto singolo l'opzione è presente nello scatto ritardato di due secondi. Potresti avere problemi di shutter shock se non hai impostato questa opzione.
Va attivata nel menù di ripresa 2 alla voce antiurto, io l'ho impostato con ritardo di 0 secondi.
p.s. correggo quanto scritto prima: io uso l'autoscatto con ritardo di due secondi con attivata la funzione di prima tendina elettronica con ritardi di 0 secondi; potrei in alternativa usare lo scatto singolo col rombo impostando da menù ripresa 2 un ritardo tra 1/8 e 30 secondi.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 0:08

Aggiungo che ho controllato i manuali e sia nella mkii che nella mkiii dal menù personalizzazioni D1 si seleziona quali voci visualizzare quando si sceglie la modalità di scatto sequenza/autoscatto, quindi è una mia personalizzazione avere la prima tendina elettronica con l'autoscatto ritardato di due secondi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me