JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
... e poi devono essere in bolla perfetta (cavalletto!) ... tolgono importanza (diminuendone la dimensione) a cose che imponenti dovrebbero apparire (monti, castelli, ecc.) ... "scassano" le proporzioni degli oggetti fotografati ... obbligano allo slalom con il sole, o altre fonti luminose, che facilmente inducono "flare" indesiderato ... esasperano la necessità di "indirizzare" l'occhio dello spettatore all'interno dell'immagine ... Personalmente ci penso due volte a scendere sotto i 24 mm. sul formato Leica, e 8 volte a calare sotto i 17 mm.! Ma questa è una "fisima" tutta mia! GL P.S.: devo tuttavia ammettere che i Super/Ultra wide (così come i macro) esercitano, su di me, un'"insana" attrazione tecnologica ... mi affascinano, insomma! Tutti hanno i "suoi" (come si dice nel mio dialetto!) punti deboli!
Non esiste “una lente” perché se prendi il 24-105 che è un tuttofare dopo un po' non ti basterà più né in basso né in alto,capita l'occasione che vorresti avere sotto i 24 e inizi a sentire la scimmietta che ti ordina di prendere un fisso grandangolo più spinto e da lì il passo è brevissimo,poi un'altra volta ti capita che sei in montagna e vedi un capriolo in lontananza ma con il 105 sei troppo corto e fai poco o niente così torni a casa e un'altra scimmia inizia a camminare vicino alla tua testa e via così ,la fotografia è l'eterna lotta tra il portafoglio e il buonsenso ,non ci sono vie di mezzo
“ ...perdono per scrivere su un post datato.. ma 14-24 2,8 nikon no??Eeeek!!! „
poi ci spiegherai il senso di rispondere ad un post di 3 anni fa che è anche l'ultimo dell'autore del post che da allora non ha più scritto e postato nulla...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.