| inviato il 04 Luglio 2021 ore 9:54
Però il “ciak” della Df …… è “da sooognio” !!!! |
user220515 | inviato il 04 Luglio 2021 ore 9:56
Assolutamente,ma intender non lo può chi non lo prova... |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:04
Pare sarà disponibile un grip aggiuntivo intonato all'esteticq, ottima notizia. Anche il reparto video 1080p 120fps è molto molto allettante, ci verranno fuori dei bei slow motion. |
user220515 | inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:21
Il grip aggiuntivo ad alcuni potrebbe essere senz'altro utile,ma è brutto come il peccato...La rende bolsa... |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:33
“ Anche il reparto video 1080p 120fps è molto molto allettante, ci verranno fuori dei bei slow motion. „ Già, 4k @ 30 fps no crop e slow motion in HD a 120 fps. Ricordo che anche qui, i competitor (Sony) offrono meno. Ad esempio, la a6600, che Sony definisce ammiraglia, registra 4k @ 30 fps, in crop però. |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:33
va dato atto a Nikon di non volere ripetere l'errore fatto con la Df, è cioè una macchina specialistica per affezionati dell'approccio analogico allo scatto, a me va bene così, ma questo ne ha limitato la diffusione essendo con un Af sottotono per chi ama la velocità e senza video questa è a 360 gradi, non ha messo nessuna limitazione rispetto la Z50, manca lo stabilizzatore ad entrambe, questa è l'unica critica che a mio parere si può muovere, per le ottiche oltre le sue ci sono le ZFF oppure adatti, certo tutti questi limitazioni io non le vedo |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:35
Lomo, pure tu In quella fascia non c'è un corpo aps-c che sia dotato di ibis e, soprattutto, a 1000 euro, con stabilizzatore, non l'avrebbero mai proposta. |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:44
Lomography: la Df vuole farci meditare …… così consumiamo meno l'otturatore |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:51
La Df, così come è stata concepita, non dispiace affatto ed ha il suo senso. Altra tecnologia allora e, soprattutto, una diversa visione "revival". |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:19
sono onesto, qualche settimana fa quando fu aperto un topic per annunciare l'arrivo di una ML simil FM2 apsc ne dissi peste e corna, lo trovavo quasi un insulto poi l'hanno presentata viste le foto mi è caduta la mascella, la coerenza non è mai stata una mia virtù sarà che me lo posso permettere, ma avrei preferito spendere anche 500 euro un più per avere l'ibis e già che ci siamo un EVF più risoluto, ma i numeri non si fanno con quelli come me quindi capisco la necessità di tenere il prezxo basso, dovrebbero fare due modelli, uno basico e uno full optional |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:25
E quella temo sarà la versione fx |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:28
“ non ha messo nessuna limitazione rispetto la Z50” Anzi ha il FW per l'AF ultimo che montano le ZII, motracciloro, spero che verrà implementato anche su Z50 e Z I |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:30
 Per quanto non sia assolutamente un fan degli adattatori, devo dire che non sfigura neanche con quelli e un'ottica AIs davanti (foto trovata sul web). |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:32
Verissimo Balza. Dobbiamo chiedere a Juza di mettere tra le faccine anche quella con gli occhi a cuoricino |
| inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:38
Gli adattatori K&F sono molto belli per me. Ne ho comprato uno anche io in quanto l'FTZ esteticamente non mi va giù. Il “problema” è che che non riportano neanche i dati della lente impostata. Almeno l'FTZ ti dice cosa hai montato …. Anche se non indica la apertura reale impostata. Ma sono più esteticamente abbinati ai vecchi manual focus, quindi uso sempre il K&F …. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |