| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:09
Io le ho le Nikon analogiche prive di grip, a partire dalla mitica Nikkormat FT2, e ti assicuro che con ottiche fino ai 105-135mm non c'è alcun minimo problema. Inoltre, c'è anche da dire che corpi come le Nikkormat hanno anche lo svantaggio di esser piuttosto pesanti. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:09
Mi ero dimenticato dell'esistenza di questa lente, che effettivamente con sta macchina sembra stare decisamente bene... Un 21-45 f/4... non male.
 |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:10
Quella è una bella signora |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:10
La serie FM è un capolavoro estetico (ed ergonomico...) che non ha eguali nelle reflex di ogni tempo... per chi preferisce l'ostentazione metallurgica... Una versione fuffù della Z fc, sarebbe fantastica. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:11
A me garba anche questa versione aps-c, che ha ottime prestazioni. È la classica macchina bella e performante. Che si può chiedere di più? |
user187800 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:12
Verissimo Gianluca, hai ragione, non ci avevo pensato anch'io! Ma insomma chi dice che mancano le lenti? |
user92328 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:16
“ Il grip aggiuntivo è un'altra cxxxxa per far spendere soldi. „ infatti, a quel prezzo li è un furto... invece ragazzi ora dirò una cosa che sicuramente attirerà le ire di moti fan boy Niconiani, ed è che, ho guardato molto attentamente tutte le vari ghiere sul dorso della macchina, è francamente se mi immedesimo sul loro utilizzo ho realizzato che sarebbe molto ma molto più scomoda della mia attuale sony dove ho tutto perfettamente a portata di dito ma con grandissima comodità, per esempio, la ghiera dei tempi la trovo scomoda da selezionare cosi in alto, la ghiera degli iso non ne parliamo proprio, io sulla mia sony basta che abbasso leggermente il pollice per giarre velocemente la rotella, e sempre con il pollice controllo tante alte cose, e già queste poche cose che poi sono le funzioni primarie in fase di scatto a me mettono tanta perplessità sulla comodità d'uso di questa macchina, che però so anche che, alla fine potrei anche passarci sopra e magari con tanta pratica ci troverei un filing anche con questa modalità, e queste stesse riflessioni qualche volta le ho fatte con le machine Fuji, ma siccome alla fine mi interessava poco, quindi sorvolavo e me ne fregavo.... però questo stile retrò mi ha sempre attirato per il puro piacere estetico, insomma è bello da vedere quello si ma immagino sia più scomoda da usare rispetto alla mia sony..... |
user187800 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:16
Ma × non me lo ricordare Pero' il sammino manual focus e' f1.4 eh...bho, devo rifletterci bene. Mi prendete alla sprovvista Bell'intervento Salvo, soprattutto l'invece con cui sei partito che poteva far sembrare che stessi per dire qualcsa pro Nikon ed invece (per l'appunto) siamo restati tutti tranquilli |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:17
Temo che quando saprai il prezzo del Techart le antenne potrebbero subire una leggera flessione |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:18
|
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:19
“ invece ragazzi ora dirò una cosa che sicuramente attirerà le ire di moti fan boy Niconiani, ed è che, ho guardato molto attentamente tutte le vari ghiere sul dorso della macchina, è francamente se mi immedesimo sul loro utilizzo ho realizzato che sarebbe molto ma molto più scomoda della mia attuale sony dove ho tutto perfettamente a portata di dito ma con grandissima comodità „ Ma salvo quali ire dopo una boutade simile? Credo che non esista nulla di più avverso alla comodità - e contro ogni principio ergonomico- delle Sony. Ti pare? Mi hai strappato un sorriso |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:20
Oh va bene lo scherzo ma lo sapete che pony ed ergonomia nella stessa frase non ci possono stare vero? |
user187800 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:21
Quanto costa sto techart? |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:22
Cioè, davvero, sarei più comodo ad impugnare un cactus a mani nude |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |