| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:27
Izanagi deve essere un bilancia... |
user209843 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:28
Ripeto, vista la filosofia del prodotto (che come ho già scritto in precedenza interessa ad un pubblico eterogeneo e trasversale) non penso che serva un parco ottiche smisurato, né tantomeno servono tele lunghi per utilizzi specialistici, 2 zoom e 3 fissi (magari dx) e si coprono gli interessi di tutti. Tutto il resto, IBIS compreso, è superfluo! |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:29
Ahahahha Luca, sulla bilancia metto una piuma su un piatto e il cuore sull'altro. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:30
Lo penso anche io Photoblog, ma forse perchè son di parte ed effettivamente a me bastano 3 fissi per quello che faccio. con 23/56 e 135 sarei a posto a vita non facendo nulla di specialistico. Questa è una macchina per fotografia di famiglia e foto da turista...quindi a chi interessa che ci siano 234234 lenti per ogni occasione? Qui sembra che tutto il mondo faccia avifauna, sport estremi e paesaggi al polo nord |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:35
e a "fine" pandemia |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:40
Io trovo questa Zfc semplicemente s t u p e n d a. spero che sia l'antisegnana di una nuova serie, che preveda anche una versione FF. Una serie con una linea di obiettivi di fattura migliore dell'attuale, non in termini ottici, ma meccano-estetici, provvisti di diaframma come i fuji e i vecchi ai-s, una linea formata da grandangoli spinti fino a tele da ritratto (non è certo il corpo adatto per le lunghe focali). |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:45
Hanno fatto un gran bel lavoro, non c'è che dire. Io però l'avrei fatto in formato pieno, anche perché ottiche Z per il Dx ce ne sono pochine. Andare a cercare l'IBIS o una impugnatura migliore su una fotocamera "retro'", a mio avviso personalissimo, è una palese dimostrazione di poco buonsenso, di incompetenza tecnica fotografica e di estremo cattivo gusto, veramente cattivo gusto. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:49
Pollastrini + 1 Aggiungo che la Z Fx è data come probabile da Thom Hogan |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:56
Alessandro, in realtà io l'IBIS ce lo avrei visto molto bene, è una fotocamera dall'aspetto "retro", ma dentro è una digitale del terzo millennio, quindi dato che l'ibis in alcune situazioni ti aiuta... perché no? |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:00
E niente. Forse perche' sarebbe costata almeno 400 euro in piu' e con quel prezzo sarebbe stata un pochetto fuori mercato dal momento che il target di questa macchina non e' quello disposto a spendere 1500 euro per una aps? forse e dico forse eh |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:03
“ Aggiungo che la Z Fx è data come probabile da Thom Hogan „ E si mettesse in fila Hogan. E da quando si ipotizzava l'uscita di una aps-c retrò che continuo a ripetere che è una scelta fatta per sondare il terreno per il lancio di una futura FF. Fino ad ora sta sfondando benissimo. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:05
“ perché no? „ Perché nella fascia di prezzo della Zfc non c'è una singola macchina con ibis. Non è che Nikon è un Onlus. Se avesse messo l'ibis, a poco più di 1000 euro in kit, ve la scordavate. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:06
Qualcuno sa quando si può vedere dal vivo in negozio? |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:07
Da luglio. Solo versione cromata però, che è anche l'unica in kit con il 28mm, almeno fino ad ora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |