| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:06
Molto bellina, sono curioso di vedere come hanno organizzato la parte posteriore del corpo macchina. Ciò detto....entra in un segmento, quello delle aps-c dal gusto vintage, in cui fujifilm giganteggia da anni e può vantare diversi assi nella manica (oltre al design a rotelle che trovo impareggiabile): sensore sony rimaneggiato (x-trans), parco obiettivi sconfinato, corpi di tutti i tipi, simulazione pellicola. Insomma, io fossi in loro mi sarei buttato sul ff (una df mirrorless diciamo), però immagino abbiano fatto i conti. |
user187800 | inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:07
Comunque paragonare questa macchina ad un cellulare e' davvero esagerato. Ok non e' un ff, vero, ma non mi risulta vi siano cellulari con sensori apsc ed ottiche intercambiabili. Magari non sono aggiornato io eh, bho. Voglio dire, e' evidente che sia una macchina ragionata per lo piuM dal punto di vista estetico (e dove c'e' guato non c'e' perdenza, per carita'), pero onestamente non credo sia fatta per ragazzetti ingoranti della fotografia, come la si sta facendo in qualche modo passare! Avra' certamente delle ottime caratteristiche tecniche e sara' certamente superiore a qualsiasi cellulare attualmente in commercio. A meno che non mi sfugga qualcsa sugli ultimi cellulari...ma non credo proprio. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:11
Ciao e un bell'oggetto molto carina scusate la domanda scontata ma quanti mpx ha? |
user198779 | inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:14
Con tutto il rispetto per Fuji che mi piace tantissimo ma le sue camere sono vintage senza storia. Nikon è come la mini o la 500 inimitabile. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:14
Giordano e Bruno +1 |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:15
Corpo bellissimo, come quello delle vecchie Nikon a pellicola, l'obiettivo è un pugno in un occhio. Non credo che possa fare concorrenza a Fuji, anzi, secondo me non lo crede nemmeno Nikon. |
user198779 | inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:16
Se costa come detto solo 1000 euro in kit è la volta che mi prendo anche una ML anche se non sopporto il mirino elettronico. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:18
“ Con tutto il rispetto per Fuji che mi piace tantissimo ma le sue camere sono vintage senza storia. Nikon è come la mini o la 500 inimitabile „ Non è così: it.wikipedia.org/wiki/Fujifilm Con tutto il rispetto per Nikon, che uso con soddisfazione da venticinque anni. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:19
“ Con tutto il rispetto per Fuji che mi piace tantissimo ma le sue camere sono vintage senza storia. Nikon è come la mini o la 500 inimitabile. „ Fujifilm costruisce macchine fotografiche dal primo dopoguerra....adesso dire che siano senza storia mi pare un filo eccessivo ! |
user198779 | inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:20
Infatti usava corpi nikon per il digitale. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:21
Cosa c'entra il digitale, stiamo parlando di una casa che produceva reflex a pellicola con questo genere di estetica, un tempo abbastanza comune. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:22
Se è basata sulla z50 dovrebbe avere un sensore da 20 megapixel |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:24
Si, la parte "sensore ed annessi" dovrebbe derivare dalla Z50 (quindi ottima) |
user198779 | inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:25
La serie F l'ha fatta Nikon gli altri hanno copiato Canon compresa . E ripeto la 500 e la Mini per fare un esempio qualcuno ha provato a copiarle male e senza successo. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:26
Bella!!! Peccato non sia ff, fosse di usabilità tipo Fuji, con sensore ff, potrei anche cedere alla tentazione… speriamo ne vendano a iosa, magari mi faranno la ff |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |