JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In afs è veloce e precisa, non ne sbaglia unA. Sicuri di impostare l'area giusta per il tipo di foto? L'AFC va usato quando serve, ma non è una macchina da afc. Molto veloce anche la messa a fuoco manuale (non è scontato per una ml)
Temo ci sia qualcosa che non va . L'autofocus della q2 é il migliore che abbia mai provato ( passando da Panasonic , varie Olympus , Fuji , hasselblad , Canon , Nikon ecct ). Uso sempre il punto centrale da solo con scatto singolo e non sbaglia un colpo . Mi sembra molto strano leggere i problemi della tua.
tenete conto che gli AF dielle ultime generazioni sono veloci perche sono ibridi funzionano a fase e contrasto , solo contrasto in determinate condizioni di luce si può confondere , e a volte sembra sbagliare , o meglio aggancia quello che non vuoi , probabilmente nelle prossime generazioni laica adotterà anche lei un AF ibrido ,oggi mi sembra molto più moderno e adeguato ai tempi
Ma volendo un flash per la q2 c'è solo l'economico sf40 a 440 euro. Volevo spendere di più sinceramente. Scherzi a parte un flash anche di piccole dimensioni quale potrebbe essere? Se ne attacco uno Sony che succede? Ci sarebbe il modello sf26 che andrebbe bene per quello che ci devo fare io ma non ho capito se è compatibile solo con la q o anche la q2.
Il lato flash è dolente perché gli originali sono dei Metz rimarchiati, ma 8i Metz veri non ci funzionano in ttl. Io per ora, avendo altri sistemi per il ttl su cui uso i godox, sulla q2 uso un Leica sf24. È piccolo, potente e in A funziona bene. A distanza lo uso con il cavetto nikon e funziona bene lo stesso. Ci ha scritto un bell,'articolo Rockwell e confermo. Ci funziona anche il Fuji sopra citato, ma preferisco usarlo come slave ottico e come principale sf24. Del resto sulla q2 uso poco il flash e non mi va di spendere 800 euro per flash e trigger originali
Ah ecco, c'è una soluzione. Mi piace un sacco la resa negli scatti di Greg Williams. Io scatto principalmente a colori ma amo quel tipo di scatti in cui si vede chiaramente la presenza della luce artificiale. Come lo stile fotografico di Lauren Greenfield (in molte sue immagini).
@tenente è proprio come dici tu alle volte aggancia ciò che vuole. Comunque siccome a settembre devo portarla a leica perché si è scollata la parte dell impugnatura ( che passa in garanzia)farò controllare anche af.
@Tommaso … lo stile lo ricorda molto, a quello mi riferivo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.