| inviato il 26 Giugno 2021 ore 23:11
Stando che la batteria della A1 dura effettivamente un bel 20% meno rispetto alla A7rIV e A7rIII (che hanno la stessa autonomia) non mi sembra un dramma impiegare una decina di secondi alla sostituzione della batteria, se poi consideriano che con il VG ci si fanno più di 850 scatti (singoli e non a raffica) il problema diventa un mezzo problema, e anche qui il sostituire le batterie non comporta una perdita di tempo essenziale. Detto quanto sopra una batteria più prestazionale sarebbe auspicabile. |
| inviato il 26 Giugno 2021 ore 23:37
Cavolo il consumo non è un problema per tutti ma per qualcuno lo è, che poi la A1 non sia la peggiore per carità, ma non è come la 9ii che nel mio caso mi teneva una giornata con 3 batterie o poco più. Devi tenere presente che quando una batteria arriva ad una percentuale bassa appena puoi la cambi perché non puoi rischiare che ti finisca quando serve, un po' come capita con i droni…non sfrutti mai tutta la carica per non rischiare il botto. Con il bg appena la prima muore aspetti il primo momento utile e la cambi. La cosa sembra banale ma lavorare in certi ambiti ed in un certo modo non è propriamente come andare in grio e far foto, si macina a 2000 con stress continuo. Stare con il tarlo della batteria è una cosa in più, hai diversi corpi, star a guardare lo stato, valutare, far attenzione a cambiare quella giusta…sono cose che se si potessero evitare sarebbe decisamente meglio. Con una ammiraglia reflex è praticamente impossibile (almeno per me) finire una batteria in un giorno, solitamente la cambio per sicurezza nel pomeriggio ma spesso ha più della metà disponibile. Spero che la R3 sia paritetica perché ovviamente non mi verrebbe mai di tenerla vedendo un 25% residuo (ma anche un 30 ….mmm), vedremo. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 8:50
Diciamo non cambino le dimensioni del corpo macchina, e facciano una simil NP-FZ100 da 3400 mAh, questa naturalmente per le celle userebbe una tecnoligia nuova e avanzata e di conseguenza costi molto più alti, vedrai che pletora di criticoni si scateneranno attorno a quei prezzi, molti di questi saranno quelli che lamentavano l'attuale autonomia. P.S. Poi qualche anno addietro si aveva un autonomia di 36 scatti, eppure ci si faceva tutto, magari pensando ogni scatti, oggi siamo abituati troppo bene. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 9:41
Io non uso il BG e se facessero una macchina con il BG integrato abbandonerei il marchio. Però fare un BG che può alloggiare sia la doppia batteria per chi lo usa saltuariamente, sia una batteria unica potrebbe accontentare tutti. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 9:49
“ Io non uso il BG e se facessero una macchina con il BG integrato abbandonerei il marchio. „ Addirittura? Magari basterebbe non comprare quella macchina se non ti interessa... E poi a che casa passeresti, dato che tutte le altre hanno corpi con bodygrip integrati? |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 9:56
""Io non uso il BG e se facessero una macchina con il BG integrato abbandonerei il marchio"" Se ne leggono di cose curiose... |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 10:28
“ Io non uso il BG e se facessero una macchina con il BG integrato abbandonerei il marchio „ “ Se ne leggono di cose curiose... „ Vero, però di cose curiose qui su Juza se ne leggono di ancora più curiose, però se a uno va bene così lasciamoglielo fare, anzi ZanMar mette davanti le sue esigenze, altri invece fanno triple capriole, rinnegano ciò che ritenevano assolutamente inutile fino a un anno fa, tutto questo per una cieca fedeltà a un marchio. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 11:11
Ovviamente io intendo se facessero la macchina da paesaggistica che serve a me. Parlo sempre per preferenza personale |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 11:30
Infatti Mario, per paesaggistica una batteria è fin quasi di troppo, a meno che la vuoi usare alle temperature islandesi per un intera settimana. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 12:02
In genere con una batteria faccio 2-3 giorni intensi con alba e tramonto. Però il BG mi ostacola per la staffa a L. Ovviamente chi fa altri generi ha altre esigenze. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 12:48
Cavolo è sempre così, fino a ieri la 9x era buona (ma non troppo eh) però non aveva risoluzione. Ora uscita la R3 e magicamente basteranno i 30mpx, e la macchina fine del mondo da 45 passerà come limitata appena diventeranno proprietari della nuova ammiraglia. Il proprio idolo elettronico è sempre il più completo e migliore di tutti …e non deve mai essere criticato. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 13:04
“ Addirittura? Eeeek!!! Magari basterebbe non comprare quella macchina se non ti interessa... E poi a che casa passeresti, dato che tutte le altre hanno corpi con bodygrip integrati? „ Un po' la penso come lui, nel senso: Per me la macchina adatta potrebbe essere una a9ii, ma senza blocchi del buffer, un antifliker anche in elettronico, e la possibilità di usare i flash sempre con quest'ultimo… cioè una a1 con meno megapixel… Ora non ho preso la a9ii perché sostanziale non migliora le mie condizioni, anche se quest'ultima è meglio re della mia (prima versione)… Attenderò la versione 3, e dato che la faranno per controbattere la r3, immagino che sarò accontentato per quanto riguarda quelle carenze che mi fanno incazzare. Ovviamente se questa a 9iii la dovessero presentare con bg integrato, anche per me potrebbe essere motivo di cambio corredo, almeno che una eventuale 7iv non venga fatta con lo staking e tutto quello che riguarda le mie preferenze, ma su questo ne debito altamente… Preferirei che facessero una a0 uguale alla a1 ma con Batterygrip integrato, così da accontentare tutti. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 13:05
“ Il proprio idolo elettronico è sempre il più completo e migliore di tutti …e non deve mai essere criticato. „ Si, forse per gli sciocchi (non se ne accorgono, ma gli altri li notano immediatamente) hanno idoli, da parte mia sono preferenze e al massimo simpatie e semore gli sciocchi non fanno critiche, sopratutto se sterili, ma ben vengano quelli costruttive che di solito sevono a migliorare molte cose. |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 13:06
Si vabbè... |
| inviato il 27 Giugno 2021 ore 16:14
Crilin forse sei abituato pure tu ormai a leggere certe camellate che si sentono in tutti i 3D, per cui ti pare curioso che qualcuno esprima le proprie necessità fotografica sulla basa dell'uso, non delle chiacchiere. Sony ha avuto successo con un form factor e chi come me si è trovato bene fin dalla lontana A7r non ha nessuna intenzione di tornare al mattone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |