RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in Analogico - come iniziare? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare in Analogico - come iniziare? parte 2





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 17:39

Ho visionato il video e verso il minuto 2 e 35" menziona l'85B che è appunto un filtro di conversione che permette di adoperare una pellicola al Tungsteno alla luce del sole.
Artificio non indolore visto che questo filtro ha un coefficiente di assorbimento oltre 2... insomma assorbe oltre uno stop ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 17:43

Per fare il contrario, ossia adoperare un film daylight con la luce al Tungsteno devi adoperare i filtri 80A oppure 80B

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 18:21

se non viola le regole del Forum...
quali sono i 3 siti italiani e i 2 esteri consigliati (suggeriti) per acquistare pellicole?

ciao e grazie
C.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2021 ore 18:37

vado un po' ot ma sempre in tema analogico

scatto solo a colori e non ho mai sviluppato in casa, mi affido ad un buon professionista she sviluppa 135 e 120 a 8 euro a rullino. Ora mi era preso il pallino di fare da solo, ho dato un'occhiata al kit Ars-imago c41, 33 euro e c'é tutta la chimica necessaria, la durata una volta diluite é 5 settimane e poi butti tutto, quindi se sviluppo i due 120 e un 135 mi costa 11 euro a rullino MrGreen

ma come si fa a consigliare lo sviluppo in casa con questi prezzi, la chimica é aumentata di valore o é sempre costata così tanto

user198397
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 18:37

@paolo, che di giorno, essendo un 800 iso, non è neanche male abbassare di 1 o 2 stop e non sforare i tempi di scatto massimi della mia reflex. Che è 1/1000. Grazie per le informazioni. Trovare filtri circolari così da 52mm è un po' complicato .

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 19:00

Macodirect.de
Ars-imago.com
Sono quelli che uso io.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 19:00

Paolo - B+W questi filtri li ha regolarmente in catalogo, devi cercare i filtri siglati KR 12 (85) e KR 15 (85B).
Per il primo il fattore di assorbimento è circa uno stop, per il secondo circa uno stop e 1/3.

user14408
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 21:24

ma come si fa a consigliare lo sviluppo in casa con questi prezzi[\QUOTE]

Ars imago E6, un litro, 10 pellicole, 36 euro, 4/5 settimane. Io ci faccio le mie 6/7 più uno o due di amici.
Un 5 euro in media, mi diverto e lo faccio qyando voglio. Scatto al mattino e in giornata ho le dia. Non ha prezzo :-)

user198397
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 21:40

Il solo fatto di dover buttare i liquidi dopo più di un mese mi ha frenato tanto sul voler sviluppare a casa. Calcolando che faccio si e no 1 rullino al mese cercando di scattare per finire il rullino e vedere le foto non ci sto con i tempi.

user14408
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 21:43

Un rullo al mese non giustifica, forse, neanche spendere troppo in attrezzature per la ripresa ;-)

Una buona compatta, un decente lab sotto casa basta e avanza. Secondo me.

Augh

user198397
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 21:57

Un rullo al mese non giustifica, forse, neanche spendere troppo in attrezzature per la ripresa ;-)

Una buona compatta, un decente lab sotto casa basta e avanza. Secondo me.

Augh

Su questo non sono d'accordo.
E' l'equivalente del digitale, le foto belle si fanno anche con gli smartphone. Ma conta anche il piacere di scattare con un oggetto che ci soddisfi.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 22:00

Ma perché? Uno non può scattare poco e bene con attrezzatura di migliore livello? Comunque anche io sono su 1 rullo al mese. Ma se sviluppassi farei così: metto man mano in freezer i rullini già esposti e li sviluppo poi tutti assieme una volta raggiunta una quantità sensata (6-8 rullini).

user198397
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 22:05

Anche, ma puoi farlo se hai già imparato a scattare a pellicola e conosci le varie pellicole. Per me è diverso. Voglio imparare a scattare a pellicola e imparo dai miei sbagli proprio come ho fatto con il digitale. Per velocizzare la curva di apprendimento non mi rimane che sviluppare "quanto prima" i rulli che scatto, e confrontare gli scatti con gli appunti che mi sono preso in fase di scatto. Altrimenti rischierei di fare lo stesso errore per tutti gli altri rullini a seguire se li dovessi accumulare e sviluppare tutti insieme. Non so se mi sono spiegato bene ahahah. Nel laboratorio dove porto i rullini me li sviluppano in 3 giorni a 4 euro l'uno. Non saranno i migliori sviluppi che esisteranno al mondo, certo. Ma per ora mi va bene così.

user14408
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 22:09

Intendevo dire che se scatto a fatica un rullo al mese forse, forse eh, non è un hobby passione che mi prende tantissimo (come suonare con i vecchi amici tre volte a settimana) e forse non è il caso di spenderci troppo, ma se uno vuole/ può permettersi attrezzature top e vuole usarle una volta all anno...nulla quaestio!



user33434
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 22:09

quali sono i 3 siti italiani e i 2 esteri consigliati (suggeriti) per acquistare pellicole?

Quelli che uso io sono Fotomatica, Ars Imago e LabOldTech (solo chimica e tecniche antiche) in Italia, all'estero Fotoimpex, Macodirect e Szlachetnafotografia.

Ora mi era preso il pallino di fare da solo, ho dato un'occhiata al kit Ars-imago c41, 33 euro e c'é tutta la chimica necessaria, la durata una volta diluite é 5 settimane e poi butti tutto, quindi se sviluppo i due 120 e un 135 mi costa 11 euro a rullino MrGreen

ma come si fa a consigliare lo sviluppo in casa con questi prezzi, la chimica é aumentata di valore o é sempre costata così tanto

Io accumulo i rullini miei e di altri fino a raggiungere il numero utile a quasi esaurire la chimica e poi li sviluppo in una singola sessione ma se hai un lab affidabile a cui affidare le pellicole fai bene secondo me. Per il bianco e nero il discorso è molto diverso, partendo dai prodotti chimici di base il costo diventa praticamente irrisorio.

Per velocizzare la curva di apprendimento non mi rimane che sviluppare "quanto prima" i rulli che scatto, e confrontare gli scatti con gli appunti che mi sono preso in fase di scatto. Altrimenti rischierei di fare lo stesso errore per tutti gli altri rullini a seguire se li dovessi accumulare e sviluppare tutti insieme. Non so se mi sono spiegato bene ahahah. Nel laboratorio dove porto i rullini me li sviluppano in 3 giorni a 4 euro l'uno. Non saranno i migliori sviluppi che esisteranno al mondo, certo. Ma per ora mi va bene così.

Nel tuo caso mi pare la scelta più sensata, ti faccio i migliori auguri per la tua avventura nella fotografia chimica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me