RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico





user215205
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 23:02

Dimentico sempre di ringraziare per le risposte, chiedo scusa.Sorry

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 23:03

si, il Kalejnar è uno splendido 150mm. a torto sottovalutato.


uno degli sfocati più belli in MF ... e pensare che costa come un tappo Leica ...
Il bello che mi manca... me lo prestò un amico di Lodi anche lui amante delle ciofeche improbabili.
Sono curioso di vedere proprio gli scatti con il 150.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 23:04

Non conoscevo la tecnica da te usata per "tirare" le pellicole colore


si chiama latensificazione ma non ho mai compreso come fare a generare i vapori di mercurio

(ho ancora un barattolo per la pellicola della Kodak con dentro il mercurio recuperato da termometro con l'intento di provare il sistema ;-))

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 23:07

Enzo sì credo anche io che sia un obiettivo sottovalutato. Io lo ho scambiato con una d 70, solo perché esteticamente lo trovavo bellissimo, non conoscevo ancora la sua qualità.

user215205
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 23:17

Sapevo che la latensificazione fosse la tecnica di preesporre le pellicole ad una luce brevissima, non il trattamento con vapori di mercurio.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 23:26

Sapevo che la latensificazione fosse...


molto usata ai tempi nella fotografia astronomica (di più non so) ma... non andiamo O.T.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 23:55

Domenico, ma perché le kiev? Immagino tu abbia anche delle hasselblad.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 0:07

Immagino tu abbia anche delle hasselblad.


forse guaste ? improbabile ma non impossibile...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 0:10

Più che altro, la Kiev-88 è un apparecchio che consente di realizzare ottime immagini.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 0:35

Fermo restando che anche a me piace la resa di certe lenti “russe”
Il 150 è un “Sonnar” senza doppietto posteriore quindi meno performante degli omologhi tedeschi o giapponesi ... ovvero buono ma di sicuro non superiore ad altri!
Io è questo che dico ovvero non mitizziamo certe lenti che si vanno bene (in analogico) ma nulla più ... sono 4 elementi ...
Poi costa poco e va bene? Si senza dubbio! Ma un Pentax va molto meglio!

user120016
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 0:40

Massimo, sì, ho anche Hasselblad ma se è vero che il planar 80 mm dà dei punti al Volna di pari focale, è anche vero che il 150 mm Kaleynar le suona a tutti i concorrenti diretti, per i miei gusti. Così come il mood del 45 mm e del 250 mm, molto particolare e molto in linea con quello che hanno richiesto gli sposi...
Diciamo che è stata una scelta stilistica legata alle ottiche più che al corpo macchina.

user120016
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 0:46

Gobbo, la resa di certe ottiche è molto soggettiva. Il Sonnar ce l'ho anch'io ed è molto nitido, anche troppo. Per cui alla fine della fiera ciò che conta è la resa che si desidera. E per quel tipo di resa, a mio modestissimo parere, il kaleynar non ha rivali. E non si tratta di questione di prezzo, possedendo entrambi i sistemi...
Buttare in borsa una Kiev o un'Hasselblad, considerando che il peso è simile mi cambiava solo quale cassetto aprire...
Probabilmente in tanti non la vedono così ed infatti in tanti storicamente preferivano tedesche e svedesi per i matrimoni. Però, dovendo scattare io, perdonerai se ho seguito il mio gusto e non quello della maggioranza dei fotografi matrimonialisti... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 0:51

@Domenico... il 165 ls Pentax 67
150 3.2 Hasselblad
135 ls Pentax 645
150 3.5 Mamya C
140 2.8 Zeiss (contax 645)
Solo per citarne alcune ...
Poi i gusti personali non lo discuto ma dire che le “suona” a questo proprio no

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 0:51

Riguardo l'affidabilità degli apparecchi sovietici, dipende... di solito se sono stati fatti male lo mostrano poco dopo l'acquisto, altrimenti funzionano senza problemi per anni e anni. Col colore le ottiche non dovrebbero essere gran chè e vanno meglio col bianconero.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 1:01

Thinner5 ... concordo ... su quasi tutto ... proprio il Kaleinar sul colore è un capolavoro e la scelta di Domenico (spero l'abbia usato proprio col colore) per ritratti in un matrimonio è eccellente. Ha uno sfocato meraviglioso ... e pace amen alle altre ottiche blasonate.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me