RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendita reflex entry level Canon 1200d - quotazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendita reflex entry level Canon 1200d - quotazione





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 23:32

.... Peccato che io abbia un problema .... difficilmente vendo Sorry ( ho ancora la 1d3 )

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 23:34

Eh quello quando si ama "provare nuovi giocattoli" è un problema in effetti, io mi sono dato la regola "per qualcosa che arriva, qualcosa deve andare", non che riesca sempre a rispettarla ovviamente, ma almeno ci provo :-P

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 9:32

.... Il fatto e' .... che a rotazione, poi uso tutto - e non e' detto che siano prodotti + avanzati - lo scorso anno ho acquistato x 60€, una compatta Canon pro1 del 2004 - arcaica sotto tutti i punti di vista ma con uno zoom 28/200 serie L e lente in fluorite - con i suoi 8 mpx sforna file in stile " analogico" davvero molto gradevoli --- di fatto vendo solo quello che non mi soddisfa pienamente, rispetto all' uso a cui e' destinato

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 13:14

Si si ti capisco ovviamente, io di solito per cercare di evitare un eccessivo proliferare di fotocamere per la casa (con scarsi risultati cmq) è di allinearle tutte su una mensola, quando non c'è più spazio, una deve cadere nel vuoto, come i Lemmings.. :-P

Peraltro mi è ovviamente capitato più di una volta di averne venduta una, salvo poi ricomprarla uno e due anni dopo perché mi mancava quel particolare look, quindi è una battaglia persa.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 13:23

Basta non siano due corpi entry level... Cool


No, e perché, se confacenti all'uso, ben vengano due corpi entry level.

Ripeto infatti che per me non ha senso un secondo corpo macchina, magari per altri si.


Può essere utile come no, i pro li hanno sempre avuti, anche più di due, mi ricordo l'era F1 New, giravano, con almeno, due corpi, ma c'era chi arrivava anche fino a quattro. Per un amatore, avere due corpi, magari diversi, può rappresentare anche una marcia in più a seconda dell'ottica, ci sono ottiche che rendono meglio su un corpo piuttosto che su un altro, ad esempio.

La 1DIV peraltro l'ho avuta per due volte ed e' tutt'ora uno dei miei corpi preferiti, se non avessi trovato una 1DX ad un ottimo prezzo non l'avrei mai venduta..


Io la volevo, ma passai direttamente alla 1DX, era bella, quell'APS-H mi ha sempre intrigato.


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 13:43

Le entry level non esistonoSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 13:57

Le entry level non esistonoSorriso


Questa è interessante, si entra nel campo dell'ignoto.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:12

Entry-level tradotto in italiano significa più o meno fascia d'ingresso per accedere ad un determinato prodotto iniziando da quello che costa meno. In sintesi è una sorta di vorrei ma non posso. Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:14

Ma anche no. E' un vorrei ma mi limito a provare, vedo se mi piace.
Smettiamo di fare i conti in tasca alla gente?

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:21

Mah, entry level è uno strumento per imparare i fondamentali e vedere se una nuova passione "prende" o se è un fuoco di paglia.

Poi sono d'accordo che imparate le basi lo strumento entry level sta stretto e si cerca un prodotto più performante.

Ma penso sia così in ogni passione... IMHO

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:36

Ma certo, si comincia con qualcosa di basico e si prosegue anche a seconda di quanto tempo si abbia per farlo, non solo quanta voglia.
Io ho molta voglia e passione di andare in bicicletta ma ben poco tempo al momento, quindi oltre la entry level con la MTB non sono andato: fine delle discussioni. Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:46

Entry level è quella cosa che tutti dicono che non serve a niente, che è castrata, che prima o poi serve qualcosa di più professionale.
Quelli che dicono questo, coerentemente con quanto sostengono, hanno corpi pro o semi-pro.
Le foto che fanno sono sempre le stesse, che si possono fare benissimo con una entry level.
Breve storia triste.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:11

Le foto che fanno sono sempre le stesse, che si possono fare benissimo con una entry level.

Non c'è più sordo di chi non vuol sentire: non è che con una professionale o una semiprofessionale si facciano foto che con una entry-level non si possono fare. Semplicemente è più agevole e di più immediato utilizzo impostare i parametri di scatto con una professionale piuttosto che con l'entry-level e il motivo è presto detto: i costruttori castrano volutamente le entry-level perché pensano che il 90% di quelli che comprano una fotocamera economica poi la utilizzerà soprattutto in program o addirittura in totalmente automatico.
Quindi tolgono il pentaprisma e mettono un pentaspecchio. Tolgono la regolazione fine dell'AF. Tolgono almeno una ghiera e aggiungono la cosiddetta function per abbinare all'unica ghiera più di una funzione. Alla fine le foto si fanno, ma le regolazioni sono più macchinose.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:32

E allora il vorrei ma non posso non c'entra una cippa.
Non tutti cercano il piacere smanettando una ghiera in più o guardando un pentaprisma più luminoso, c'è anche chi il valore lo dà solo al risultato finale, ovvero alla foto.
Che nel 99,99% dei casi è uguale.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:41

Hai ragione. L'importante che tu ne sia convinto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me