| inviato il 27 Maggio 2021 ore 19:34
Mi sfugge il senso di usare uno zaino dentro uno zaino, se non per riporli da qualche parte per occupare meno spazio.... |
user12181 | inviato il 03 Giugno 2021 ore 15:26
Ne ho trovato uno leggerissimo, La Sportiva Sunlite 40 l, 960 g da sci alpinismo ma anche da escursionismo, qualche soluzione per uno schienale traspirante (mesh o qualcosa del genere) ha l'accesso dallo schienale. Sembra ben fatto, pochissime le informazioni sul sito, tre sole immagini, anche i negozi online replicano quel che c'è sul sito La Sportiva, tranne Sportokay, dove è possibile ruotare l'immagine, ma lo zaino non è disponibile, però qui si vede che la cerniera scende fino in fondo, la cinghia ventrale è attaccata allo schienale, all'interno dalla cerniera www.sportokay.com/it_it/la-sportiva-sunlite-40l-tourenrucksack.html , lo schienale si apre a libro, da destra verso sinistra, è attaccato per tutta la lunghezza del lato sinistro. Per aprirlo quindi mi pare che occorra poggiarlo a terra, dal momento che la cinghia ventrale segue lo schienale nel movimento di apertura. Sul web c'è il test di una guida alpina perfettamente inutile, nulla sullo schienale e poco anche sul resto. Farò un salto dal negozietto di Fiorelli sport a Sondrio per vederlo, potrebbe averlo, non ora, ancora troppo covid in giro da quelle parti. Oppure vado a vedere da Sport Hub a Lecco, meno covid e negozio di volume grande. Ma mi sa che non lo tiene. Livigno poi può attendere ancora di più. www.lasportiva.com/it/sunlite-backpack-nero-59y999100 |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 19:48
Ciao ragazzi, ci sono aggiornamenti sul Trion? Con i primi caldi come si comporta lo schienale? @Gianluca, tu, invece, come ti trovi con lo Stratos? |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 20:02
Niente Iza, quest'anno va male...ogni settimana ce n'è una che non mi permette di andare in montagna ..se ne riparlerà in pieno luglio per le prossime uscite La Sportiva ottima marca ma non ho mai visto zaini, le recensioni su Amazon non sono entusiasmanti.. |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 20:07
“ se ne riparlerà in pieno luglio per le prossime uscite Triste „ Ahahahhaha Winnie, meglio ancora per me. Il caldo di luglio sarà la prova del nove. Comunque, ti capisco, tra pandemia e i vari impegni questo anno e mezzo è stato decisamente duro. Speriamo che migliori sta situazione. |
user12181 | inviato il 03 Giugno 2021 ore 23:54
In realtà le recensioni del Sunlite su amazon sono solo due, contraddittorie, una di un italiano dice che è scomodo in scialpinismo se carico, l'altra, di uno di lingua tedesca, dice che è comodissimo, oltre che costruito in modo impeccabile, ma il portacasco è un po' mal riuscito. Gli leva quindi due stelle per il portacasco... Del portacasco importa poco (a me nulla), la questione della scomodità sotto carico, invece, esige di essere controllata in negozio, è una buona scusa per entrare e curiosare. Anche l'apertura dello schienale a libro mi pare un po' problematica e da controllare dal vero. Sull'altro piatto della bilancia ci sarebbero i 960 g di peso uniti alla dichiarata robustezza. Per quanto riguarda la montagna, consolatevi con queste orme di lunedì scorso, già postate, di marmotta al Pian dei Rosgi (pronuncia morbida, impastata della sg, il suono c'è sia nel dialetto grosino sia in quello dell'alto maceratese..., c'è chi fotografa camosci e stambecchi e chi fotografa orme di marmotta col telefono... ma insomma, cosa si pretende da uno che si chiama Murmunto?). Il resto della settimana sono rimasto impelagato a Lecco www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202106/b71ca901c9f3cb83c1310d6013b8 |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:32
Bellissima... grande Fontamax |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 15:44
Domani lo provo all'Alpe di Siusi con carico medio (penso 10 kg). Poi vi farò sapere. Max |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 16:54
Bravo! |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 18:17
“ Quello che però maggiormente mi colpisce è la sua comodità a discapito di linee molto spartane ed essenziali „ Beh sarà pure "essenziale", ma esteticamente è molto bello. La versione nera soprattutto. Poi, anche diversi osprey sono spartani nelle linee, sinomino che, molte volte, il semplice è meglio del complesso. |
user12181 | inviato il 04 Giugno 2021 ore 19:52
Qui manca però un pantalonefilo, nessuno si offre? Io sto dietro i Fjällräven Vidda pro, ma dicono siano troppo caldi per l'estate... ci sono anche con le cerniere di ventilazione. Fontamax, ne sai in materia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |