| inviato il 03 Maggio 2021 ore 8:17
Sony ha un sensore stacked anche sulla Rx100 |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 8:21
Il problema del prezzo è di chi ha prezzato in precedenza a 7k le proprie ammiraglie. Sony ha semplicemente replicato il prezzo su una macchina, la A1, che a livello di prestazioni gli fa il giro intorno. |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 8:22
Quindi togliamo il prezzo dai difetti? e diciamo che questa A1 è praticamente regalata! |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 8:39
Claudio basta ragionare mettendosi dalla parte di chi vende. Per vendere devi proporre prodotti sempre migliori, per proporre prodotti sempre migliori devi investire, per investire ti servono soldi...margini non solo vendite ma margini. In un mercato sempre più contratto dove la forbice tra chi può permettersi di spendere tanto (per futile) e chi no è sempre più ampia, la strada è quella di proporre prodotti adeguatamente attraenti con prezzi elevati, tanto margine. Funziona così per tutti, fare solo macchine più potenti quando hai il mercato saturo di decenni di produzione di ottiche non basta a coprire spese e far margine, quindi? fai un nuovo attacco e fai in modo che si debbano ricomprare tutto proponendo cose diverse, ovviamente di qualità ma estremamente costose. Non è poi detto che ci si riesca...si chiama rischio imprenditoriale, se toppi....vai per stracci. |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 8:39
Non è regalata indubbiamente però stabiliamo una soglia oltre il quale è un difetto. Se rapportiamo prezzo a prestazioni c'è molto di peggio ma non mi pare ci si sia strappati i capelli in passato. Ripeto che la R5 al lancio stava 4500€. Parliamo di una macchina che, seppur ottima, può essere paragonata alle più veloci come esperienza d'uso a mirino e velocità solo in elettronico dove però deve sparare sempre e ripeto sempre a 20fps. Un walkaround intelligente per scimmiottare uno stacked e che si regge sulla bruta forza di elaborazione. Si capisce perché deve andare sempre a 20fps, no? Ripeto, per me, complessivamente ottima però sono/erano 4500€. Vedrai che la R3 sarà altra cosa |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 8:53
La R5 è stata la prima di una nuova specie, prestazioni da ammiraglia e bigmegapixel... e comunque costava quanto una 5DIV alla sua uscita, quindi il prezzo era perfettamente in linea con quella di una serie 5 Canon, pur essendo di un livello decisamente superiore! P.S. Comunque io l'ho pagata 4000€ al day one... |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 9:00
Per la precisione la 5D IV prezzo di lancio 4100€ mentre la R5 4700€. Prezzi consigliati. Poi street si trova a meno ma vale per tutti. |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 9:21
Non ho idea dei prezzi di lancio, ma io le ho pagate uguale al day one... |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 9:30
Secondo le caratteristiche il brand, il sentiment verso quello, ecc. Un prodotto potra essere definito caro oppure costoso, poi volgarmente entra con preponderanza anche la condizione economica, fattore certamente discriminante, ma reale. P.S. Pure non l'ho acquistata a listino, nemmeno a 6.5K, ma anche a prezzo inferiore e non di poco. |
user14103 | inviato il 03 Maggio 2021 ore 10:43
Quindi togliamo il prezzo dai difetti? e diciamo che questa A1 è praticamente regalata!? 7k 1dx esente da difetti a parte che ogni raffica sputava olio come una friggitrice niente è perfetto neanche un hassy da 50 k.. |
user187800 | inviato il 03 Maggio 2021 ore 10:44
Dai ragazzi ndemoo, non fate i barboni tirate il grano Altrimenti sti poveri produttori fanno la fame! E noi non vogliamo che poi mangino sushi al all you can eat  |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 21:41
5dIV comprata al day one (mai fatta una cazzata più grossa di quella, pagata troppo per quello che era), pagata 3700 da fotoema (che applica prezzi di listino)... |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 23:32
Io non so Zeppo dove tu ti fornisca ma all'uscita le ultime serie 5 le trovavo sempre sotto i 4000 il più alto 3900 con media attorno 3600-3800 ma la R5 non meno di 4600-4800 per cui 1000 euro di differenza e questo a parere di tanti che si sono informati, personalmente a 3900-4000 l'avrei valutata al posto di a7rIV ma a quel prezzo li troppo, resta una serie 5 pere come si voglia raccontarla tanto quanto la a1 resta una serie 9 in Sony. Poi non esageriamo con la storia che ci si lamenta perché fuori dalla propria portata, lo dico spesso non sono fuoriserie da 300.000 euro un paio d'anni dimezzando le uscite a cena e qualche vizio ci si compra una a1 ho amici che spendono quella cifra in gomme della moto e sono dipendenti ed escluso chi fatica a fare quadrare i conti del mese (sono tempi difficili e non sono pochi purtroppo) esiste una fetta di utenti (non pochi comunque) che fa lo sforzo se percepisce di essere di fronte a vera innovazione e cifra equilibrata; infine c'è il gruppo (questo si minoritario per fascia di reddito) che compra per avere il nuovo modello anche per un simbolo di menù diverso e per il quale 7000 in più od in meno sono poca cosa, per me la battaglia commerciale è convincere la categoria che potrebbe ma si muove solo se convinta (ho escluso i professionisti li si apre un altra discussione). |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 0:05
“ a1 resta una serie 9 in Sony „ Non sono d'accordo, la A1 sta anni luce davanti alla 9. E davanti a tutte le macchine fotorafiche FF secondo me perche' va bene e non ha difetti tutte le situazioni fotografiche possibili e immaginabili. Che non e' poco. Domani, forse, sara' eguagliata dalla Canon R3 e dalla Nikon Z9 ma oggi ancora non e' cosi'. |
user14103 | inviato il 04 Maggio 2021 ore 0:11
Domani, forse, sara' eguagliata dalla Canon R3 e dalla Nikon Z9 ma oggi ancora non e' cosi'. Domani potrebbe essere tardi se non si sbrigano a fare ottiche rf e z .. che forse vedremo al completo quando uscirà la A2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |