| inviato il 11 Giugno 2021 ore 18:44
sono più pessimista. per me se ne sbatton la ciola. Mantengo in vita l'apsc puntando a chi non ha grossse pretese/conoscienze in campo lenti ed, una volta fidelizzati, spingere gli utenti verso il ff. Non ho dati alla mano, ma a naso direi che chi ha apsc sony e diverse lenti sia una fetta trascurabile nel mare dell'utenza sony. |
user210403 | inviato il 14 Giugno 2021 ore 18:28
Lascia stare simgen... Torna al m4/3 |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 18:36
io ho avuto la a6600 ed ora ho la a7c da qualche giorno, pur non amando le rinunce di quest'ultima sulla a7III è un altra machina rispetto la a6600 anche l'autofocus che dovrebbe essere uguale è molto più reattivo e perfino lo stabilizzatore che dovrebbe essere peggiorato per me ha mezzo stop di vantaggio su quello della a6600. La a6600 è e rimane una macchina senza senso per prezzo, caratteristiche ed ecc ecc ed è per questo che ho sborsato di più per un a7c, che sia chiaro non è l'emblema della convenienza ma decisamente meglio della finta ammiraglia APS-C di Sony. Se si vuole andare di APS-C, lo ripeto da tempo conviene andare da Fuji.... |
user210403 | inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:03
“ No, sarà a6600 „ Dai allora resisti che dopo l'estate forse te la vendo io ( non a meno di 1000 però... Con spedizione compresa!!) |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:11
Io son dell'idea che se a7c.ii migliorasse alcuni aspetti ed avesse 30 mpx (che con crop apsc sarebbero oltre 12) finirei per usare lenti apsc in viaggio e piccoli fissi ff quando la priorità è la qualità/tenuta iso. quella ucciderà le apsc sopra i 1500 in molte situazioni. Sempre che non trovi una buona offerta dell'attuale e tanti saluti alle a6xxx e zvattelapesca. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 23:37
Se la a6600 fosse una copia dell'X-T4 che ho avuto allora sarebbe sensatissima come secondo corpo perché porterebbe al massimo l'esperienza dell'APS-C come ho detto anche la storia che la a6600 ha lo stesso autofocus delle FF è un falso, soprattutto in bassa luce, ma anche una zona in ombra possono mettere in crisi la a6600, spesso genera un leggero fuori fuoco, uno di questi giorni provo la a7c con 200-600 e vediamo come va con foto dinamiche rispetto ad a7rIV ed a6600 che però non ho più in casa. la 6600 dovevano rilasciarla a 1000 euro nuova con la a6400 a 750 quello è il loro prezzo, anche la a7c comunque era da prezzare a 1400-1500 (io grazie al kit per fortuna non l'ho pagata tanto di più) Anche se fanno un modello nuovo devono lavorare anche lato prezzi. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 6:46
Io sono un filo scettico come franlazz su queste macchine.. “ Se la a6600 fosse una copia dell'X-T4 „ Questo è sparare sulla croce rossa! Se sony piazzasse il nuovo bionz, un sensore di concezione recente (il sensore dell'a6600, è di derivazione della a6000 con piccole migliorie...), non avrebbe problemi video, af, rolling, raffica, oss.. eccetera. ai tempi di a600 le apsc stavan davanti alle ff come tecnologia, dalla a6300 e con la serie III delle sue ff sony ha mollato il colpo, lasciando l'apsc a sè stesso dandogli i pezzi che avanzavano. Il sistema ff è bellino, consideriamo quanti anni ha soprattutto (ormai sony viene considerata la veterana, ma non si pensa che il sistema ha in realtà pochi anni), ma l'apsc è un mondo di sogni infranti, speranze vane ed occasioni perdute. “ Anche se fanno un modello nuovo devono lavorare anche lato prezzi „ tipo questa zve10, a6400 a 900$? feature innovative: la stabilizzazione elettronica. utile, per carità, ma non proprio una killing feature quando ti porti dietro un corpo macchina ormai obsoleto venduto a 900$. stesso prezzo della a6400 di 2 anni fa'. bho, sarà come il vino che migliora col tempo, anche se ha perso l'evf nel frattempo. Ma vabbe', l'importante è la gyro, e che includa nella confezione un buono per l'acquisto di vaselina formato famiglia. Almeno canon ne nikon se riciclavan i loro modelli di reflex base avevan la decenza di farli pagare poco, non togliere roba e mantenere alti i prezzi.. che gyramenti strani...... |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:35
Non lasciano il tempo che trovano, ma son legati a sensore, bionz e batteria. Il bionz non sarà spinto, ma limitato (hai bisogno di batteria in primis) e devi sontrarti con i limiti del sensore. Avendo un AF annegato nel sensore, puoi spremerlo sempre di più, ma ad una certa, raggiungerai il limite. ripeto, il costo non è una giustifica, guarda a7ii, a7sii, a7rii, a6000. a6000 costava di più? No, ma in af dava una pista alle ff. Ma sony, vedendo che a6000 era cosa buona e giusta decise di sviluppare tecnologie per cellulari e ff. Se qualcosa avanzava, finiva su apsc. altrimenti cippa. “ Senza contare che sarebbe sufficiente per il 90% degli utenti del forum (me compreso) „ costasse 350 euro potremmo riparlarne, 900 dollari ma anche no. |
user210403 | inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:58
Non è tanto la bassa luce ma il contrasto della scena è del soggetto... Sulla carta l'af della 6600 è decisamente inferiore a quello della A7C in bassa luce -2 EV contro - 4 EV con ottica f2... In realtà lo noto, ma non è così evidente... È molto più un problema se vuoi fotografare un tramonto colorato a mano libera con l'af, qui la 6600 stenta parecchio. Comunque Sigmen secondo me se vuoi la 6600 prima la prendi meglio è e te la godi di più.... Più aspetti, peggio è.... |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 23:47
@Simgen Questo forse spiega il ritardo di Sony che probabilmente ha deciso di aspettare per vedere cosa presenterà la concorrenza... |
user210403 | inviato il 16 Giugno 2021 ore 23:49
Basta che non si aspettino a vicenda, perché così non esce nulla. Il che è molto probabile |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 8:12
buona notizia, se Canon esce un mostro stuzzica Sony e magari vedremo un aps bsi stacked... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:25
che intendi fino a fine anno? |
user210403 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 20:24
“ Che potrei spendere 2-300 € meno della a6600 „ ... che poi andresti a riperdere nel momento in cui la rivendi per prendere una 6600 Per me ti conviene prendere direttamente la 6600 magari approfittando di un cashback ( ovviamente se vuoi rimanere in apsc... Altrimenti aspetta ancora e fai chiarezza...) |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 23:34
Simgen non so se hai fatto in tempo a vedere il post originale di Sony Alpha Rumors ma poco dopo la pubblicazione l'admin del blog ha cambiato la prima immagine rispetto al post originale, tagliandola e scontornandola alla bell'e meglio (forse perché potenzialmente riconoscibile la fonte nella foto iniziale). L'immagine originale mostrava la camera per intero con montato il Tamron 11-20, tenuta in mano da un uomo per il barilotto dell'obiettivo. Il grip a me sembra più simile a quello della A6000 almeno come profondità, ma leggermente più largo il che non fa affatto male su quel grip. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |