RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L-Mount (Elenco completo) pt 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L-Mount (Elenco completo) pt 2





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:26

Centauto: aggiunto, ho aggiunto anche i tubi per macro, sotto adattatori e tubi di prolunga
Laowa ora ha tutta una serie macro per ogni esigienza (chi non ha bisogno dell'AF)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:29

Secondo me sicuramente si, se, come già detto, accetti qualche limite sulla praticità (pesi, ingombri, filtri).

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:42

Sono 3 centimetri in lunghezza e 295gr. in più, non ho mai usato i filtri posteriori, sono così scomodi?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:44

Neppure io. No, si mettono e tolgono facilmente, ovviamente ci vuole cura nel maneggiarli ed evitare cambi in zone polverose/umide. Di contro una volta piazzato dentro il filtro il tutto diventa pure più pratico nel senso che non si può sporcare più, né danneggiarsi. Inoltre sono piccolissimi! Ho preso gli haida.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:50

L unico incoviente mi verrebbe da pensare che non hai modo di proteggere la lente frontale con un filtro

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 10:54

Stai confrontando due focali troppo diverse tra loro .. tra 24mm e 35mm c'è un abisso ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:17

L unico incoviente mi verrebbe da pensare che non hai modo di proteggere la lente frontale con un filtro

su apsc avevo il sigma 8-16 , mai un problema anche senza filtro

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:21

L unico incoviente mi verrebbe da pensare che non hai modo di proteggere la lente frontale con un filtro

Si, come ce l'ho da sempre sul fronte m43 con l'm.zuiko 7-14mm f2.8 pro ma con un pò di attenzione, mai avuto problemi. Invece sul fronte filtri le soluzioni tardive sono di compromesso per la vignettatura (filtri da 100mm a lastra con attacco magnetico); qui invece sigma ha risolto alla radice con una soluzione ad hoc molto piccola e poco impegnativa economicamente; restano fuori i filtri polarizzatori però, avevo dimenticato di evidenziare anche questo contro.

su apsc avevo il sigma 8-16 , mai un problema anche senza filtro

esatto!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:23

Io ho il 14-24. Se ti serve 2.8 e preferisci 14 a 16 è sicuramente un'ottima scelta.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:10

Il Sigma è un eccellente vetro. Avevo considerato anche l'opzione del Lumix, ma l'apertura 2,8 mi ha convinto definitivamente. Ho il 24-105 Lumix, coprendo già il range 24/35. Anche il prezzo è stato determinante. L'ho acquistato all'estero ad un prezzo veramente vantaggioso. In quanto ai filtri ancora non li ho presi, ma non credo, come già detto, che sia un problema usarli. Basta un po' di accortezza. È vero, il vetro anteriore del Sigma rimane esposto. Io ho preso l'abitudine di tenere sempre a portata di mano il tappo frontale e quando mi sposto in esterni lo applico velocemente..

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:12

idem

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:38

Grazie, a questo punto scelgo il sigma, mi avete convinto

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 8:55

Riporto qui un'utile osservazione di altro topic (dove si parla di m43 ma puntualmente si sconfina nella solita ritrita comparativa col FF):

il DFD funziona con i Sigma nel sistema S ad eccezione del 70 macro.
www.sigma-global.com/en/faq/11813/
www.sigma-global.com/en/lenses/a018_70_28/?tab=support&local=camera-co

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4179497&show=12

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 20:04

Si può aggiungere questo shift

- Venus Laowa 20mm f/4 Zero-D Shift

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 22:48

Ci sono novità sul sigma 28-200 ?
Ho provato una s5 di un collega col 24-105 lumix ma è decisamente mastodontico x lei Eeeek!!!
In stile 24-240 canon non sarebbe male come tuttofare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me