JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Centauto: aggiunto, ho aggiunto anche i tubi per macro, sotto adattatori e tubi di prolunga Laowa ora ha tutta una serie macro per ogni esigienza (chi non ha bisogno dell'AF)
Neppure io. No, si mettono e tolgono facilmente, ovviamente ci vuole cura nel maneggiarli ed evitare cambi in zone polverose/umide. Di contro una volta piazzato dentro il filtro il tutto diventa pure più pratico nel senso che non si può sporcare più, né danneggiarsi. Inoltre sono piccolissimi! Ho preso gli haida.
“ L unico incoviente mi verrebbe da pensare che non hai modo di proteggere la lente frontale con un filtro „
Si, come ce l'ho da sempre sul fronte m43 con l'm.zuiko 7-14mm f2.8 pro ma con un pò di attenzione, mai avuto problemi. Invece sul fronte filtri le soluzioni tardive sono di compromesso per la vignettatura (filtri da 100mm a lastra con attacco magnetico); qui invece sigma ha risolto alla radice con una soluzione ad hoc molto piccola e poco impegnativa economicamente; restano fuori i filtri polarizzatori però, avevo dimenticato di evidenziare anche questo contro.
“ su apsc avevo il sigma 8-16 , mai un problema anche senza filtro „
Il Sigma è un eccellente vetro. Avevo considerato anche l'opzione del Lumix, ma l'apertura 2,8 mi ha convinto definitivamente. Ho il 24-105 Lumix, coprendo già il range 24/35. Anche il prezzo è stato determinante. L'ho acquistato all'estero ad un prezzo veramente vantaggioso. In quanto ai filtri ancora non li ho presi, ma non credo, come già detto, che sia un problema usarli. Basta un po' di accortezza. È vero, il vetro anteriore del Sigma rimane esposto. Io ho preso l'abitudine di tenere sempre a portata di mano il tappo frontale e quando mi sposto in esterni lo applico velocemente..
Ci sono novità sul sigma 28-200 ? Ho provato una s5 di un collega col 24-105 lumix ma è decisamente mastodontico x lei In stile 24-240 canon non sarebbe male come tuttofare
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!