| inviato il 28 Luglio 2021 ore 16:56
Si vede che hanno una riserva pressoché illimitata di numeri chiamanti : solo oggi (e la giornata nn è ancora finita!) già tre chiamate (trading online : alla larga , mi raccomando !) , ho una lista di numeri spam bloccati da non credere , niente , hanno sempre un numero nuovo a disposizione ! Santa pazienza ... |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 17:13
Ma ci vorrebbe così tanto a fare una legge che proibisca questa vera e propria persecuzione? Sia per il telefono che per le mail ovviamente. Bisogna partire dal principio sacrosanto che uno ha diritto a non essere disturbato personalmente, senza se e senza ma.... invece in questo Paese di "garanti" superstipendiati (sarebbe meglio chiamarlo di "garantiti") noi popolo suddito possiamo essere vessati in ogni modo, compreso questo |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 18:41
Devo dire che dopo un infinità di numeri bloccati sto vedendo un po di luce Ora mi arriva una chiamata ogni tanto. |
| inviato il 28 Luglio 2021 ore 22:27
Giusto oggi mi ha chiamato una gentilissima ... testimone di Geova! |
user67391 | inviato il 29 Luglio 2021 ore 8:19
Per il fisso esiste il registro delle opposizioni |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 8:42
... a parte che mi par di ricordare di aver letto che serve a poco , purtroppo per i cellulari non credo ci sia ... |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 8:50
“ Per il fisso esiste il registro delle opposizioni „ Si, esiste, peccato non serva a nulla. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 10:31
Ho fatto l'iscrizione vediamo che succede? |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 10:35
“ Ho fatto l'iscrizione vediamo che succede? „ Nulla, ti chiameranno lo stesso. Lo dico per esperienza. L'unica è farsi rimuovere dall'elenco telefonico e contestualmente chiedere a tutte le varie aziende che ti chiamano di cancellare i tuoi dati dai loro archivi, non durante la telefonata ma inviando poi una mail (sono obbligati a farlo ed in genere le più grandi si attengono a questo obbligo). Così attenui il problema ma non lo risolvi del tutto, ormai sono passati alle chiamate automatiche in cui ti invitano a premere un tasto per parlare con un operatore di fantastiche promozioni sulla tua linea. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 11:49
“ Per il fisso esiste il registro delle opposizioni „ sono iscritto ma è inutile e se ne fregano, tanto non li sanziona nessuno |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 12:10
Tanto per non instillare troppa fiducia, io ho fatto togliere il mio numero fisso da anni con tanto di denuncia ai carabinieri, ma non serve. Sono TIM, e la stessa tim mi chiama per fare offerte anche se sulla mia pagina personale ho tolto qualunque spunta su offerte in carta o via telefono. Ho anche fatto la segnalazione ma non serve a niente. Qualcosa si ottiene con la lista nera, ma un giorno ho fatto inc@@zzare una centralinista di non so cosa e mi ha chiamato tre volte con tre numeri diversi. Alla fine ho lasciato il telefono acceso sotto la TV a volume alto. Se nessuno fa rispettare le leggi con multe da levargli il sonno non serve niente. Ma gia' penso che qualcuno ai piani alti sia colluso con qualcun altro.... |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 13:18
“ Sono TIM, e la stessa tim mi chiama per fare offerte anche se sulla mia pagina personale ho tolto qualunque spunta su offerte in carta o via telefono. „ Il problema non è Tim (o Vodafone o altri) ma sono i vari call center che ti chiamano a nome di Tim (sempre che sia vero, a volte ti vogliono vendere la connettività con altri fornitori). Con quelli purtroppo c'è poco da fare. Una tecnica che mi ha dato qualche risultato (ma niente di eclatante) è quella di fargli perdere più tempo possibile tenendoli al telefono senza concludere niente: dopo 2/3 volte così probabilmente la cosa viene annotata e ti rompono meno le gonadi perché contrassegnato come uno che fa perdere tempo. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 14:32
Gian Carlo F. “ invece in questo Paese di "garanti" superstipendiati (sarebbe meglio chiamarlo di "garantiti") noi popolo suddito possiamo essere vessati in ogni modo, compreso questo „ it.wikipedia.org/wiki/Telemarketing " Nel 2008, il telemarketing ha goduto di una completa liberalizzazione tramite l'autorizzazione alle chiamate pubblicitarie anche senza il consenso dell'utente, in deroga alle norme sulla privacy, fino al 31 dicembre 2009, introdotta dal decreto milleproroghe votato dal governo Berlusconi IV. " Poi le milleproroghe sono state ancora prorogate. Ora si spera che qualcosa cambi: www.registrodelleopposizioni.it/it/news/registro-i-cellulari-iter-alle |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |