| inviato il 09 Aprile 2021 ore 13:44
beh io ho avuto d800 e d750 e posso garantirti che la z6II è un'altro pianeta proprio. Ma la vera differenza sono le lenti. Guarda, se hai un corredo nikon G, pensa seriamente a un kit Z5 con FTZ. A questi prezzi è un bel prodotto. Tutti i vantaggi della ML mantenendo un'ottima operatività e familiarità con i prodotti che hai |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 13:47
Non ascoltatelo...è sul libro paga di Nikon |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 14:36
Con tutti gli insulti che ho dedicato a nikon, è più facile che sia sul loro libro nero! Non sono uno che lesina le critiche... Lo sai. Ma se un prodotto lo ritengo buono ritengo sia giusto riconoscerlo |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 14:53
“ Non ascoltatelo...è sul libro paga di Nikon „   “ Guarda, se hai un corredo nikon G, pensa seriamente a un kit Z5 con FTZ. „ In realtà ho solo il 200-500 di interessante... il 24-120 lo imbarcherei con la D750. Le altre lenti che avevo sono partite anni or sono, per finanziare prima la X-T1 + 18-55 e poi la e-m10 + 17 + 45. Confesso che la Z5 me l'ero pure dimenticata, poi ho la fissa del display superiore (che uno non guarda praticamente mai...), poi l'idea di farci caccia fotografica (con un indeciso come il 200-500, che va a caccia del fuoco a random). Insomma... mi rendo conto che scatto per la maggior parte solo paesaggio o scene assai statiche, anche gli animali che immortalo son sempre belli fermi (uso praticamente af-s da sempre), per cui: che farsene di una macchina velocistica, soprattutto quando l'idea è tirarsela dietro nei giri in bici? |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 15:35
Sono d'accordo con Les e con Nicolò. La Z5 è una macchina di grande sostanza, con cui ci fai tutto (a parte caccia fotografica dinamica: la raffica è limitata). Il corpo fatto benissimo: casca bene in mano, hai tutto a portata di dito. Il file è splendido, le ottiche dedicate veramente eccellenti. Sia il 24-70, valido e nitido, sia lo splendido 85 1.8: qui la qualità è veramente alta. Adesso che Nikon ha aperto il protocollo della baionetta Z (il Viltrox 85 per Nikon Z è già in commercio), arriveranno anche lenti di terze parti, con diverse possibilità. Ripeto, per me è una best buy: una FF economica di qualità. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 15:44
Il display non completamente articolato ma solo basculante, che per alcuni e' un must, non è più un problema? |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 15:49
“ Adesso che Nikon ha aperto il protocollo della baionetta Z (il Viltrox 85 per Nikon Z è già in commercio), arriveranno anche lenti di terze parti, con diverse possibilità. „ In realtà non credo abbiano aperto i protocolli, semplicemente i tecnici di Viltrox sono i primi ad aver ottenuto una lente AF per Z facendo retro engineering sull'innesto Nikon. E' comunque una buona notizia per noi utenti, e spero che presto si aggiungano altri obiettivi alla lista. Un rumor recente dava qualche speranza in più su Tamron. |
user206375 | inviato il 09 Aprile 2021 ore 16:43
Credo che per fotografia generalista vada più che bene anche una Z50. Tanto alla fine a fare la differenza sono le ottiche e quelle buone costano un botto. Su sigma e tamron ci sono dei rumors ma con il covid penso che se uscirà qualcosa, sarà per il 2022 Ma come mai alcuni utenti accanto al nick hanno una S? Ahhh e complimenti Calisto e Cavallaro, belle foto con il mft. |
user206375 | inviato il 09 Aprile 2021 ore 17:34
Ah ok Grazie Rcris |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 17:35
@Ilcentauro: Per me non è mai stato, il display completamente articolato, un elemento fondamentale. Ma parlo per me. @Anam72: Non lo sapevo. Credo che, tenersi l'esclusiva della baionetta, sia per Nikon un autogol. Ma posso sbagliarmi. Sony ci ha costruito la propria fortuna, su questo. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 18:09
Nikon e Canon stanno facendo un po' gli schizzinosi con i produttori di terze parti perché hanno ancora magazzini colmi di lenti per reflex. Detto questo se dovessi scegliere tra un 65 f/2 sigma a 700 € e un 50 1,8 nikon a 620 € non avrei dubbi. Ormai il vantaggio di avere i sigma sulla baionetta è solo per i super luminosi prime dove per l'originale devi levarti la pelle. Anche sui vari 100-400 e company c'è un vantaggio non da poco rispetto agli originali... poi però vai a vedere e quasi tutti quelli che hanno il 100-400 su sony hanno preso il GM e non il sigma. Per non parlare poi dei super tele f/4! Parlando per me e per le mie esigenze che non sono sportive, sto pensando al tamron 70-210 (o al limite il 100-400) che userei quasi esclusivamente per paesaggio. Mi sono tenuto il 40-150 pro per questo scopo che è fantastico ma potrei sacrificarlo per adattare qualcosa sulla z6II. Ho sempre fatto condividere sistemi FF con il m43 (Sony con micro, pana FF con micro ecc...). Alla fine finiva sempre che usavo più la gx9 che il FF. La situazione si è completamente capovolta con la Nikon che di fatto ha relegato la gx9 (che amo veramente) sulla scrivania. Bo? Aspetto di riprendere a fare foto in modo quanto meno dignitoso per decidere se unificare tutto. “ Credo che per fotografia generalista vada più che bene anche una Z50. „ Assolutamente.... peccato che abbiano 2 lenti kit aps a catalogo e di wide non ci sia in programma nulla... Purtroppo non ci crede più nessuno nel aps. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:39
Allora, Andrea e Les quando ci fate un confronto tra i due sistemi? Un confronto sul campo che so, paesaggio, ritratto, gamma... |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:53
@Yago... Adesso chiedo a Speranza e poi ti dico! Cmq se volete vi condivido rei raw "ad cazzum" Appena posso faccio qualche foto al tramonto con gx9 e 12-60pl Vs z6ii e 12-70. Posso anche farvi qualche scatto 45 1.8 Oly, e 56 1.4 sigma Vs z6ii 85 1.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |