RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....6







avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 0:21

Arrivano ..qualcuno l'ha gia ricevuta .. ora servono gatti e pupazzi ... visto che saremo chiusi in casa... io posso attendere ancora .. do azzo vado..
posso ritenermi fortunato allora di averla usata in campo aperto SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2021 ore 1:13

Ritirata oggi ... Prime impressioni : A7R4 sul mercatino a breve MrGreen A92 ciaone MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 7:27

mah io non ci penso nemmeno a vendere la 9II che tolta la nuova non ha alternative, file giusto non eccessivamente grande e con una grande resa iso, e come funzionalità....ma che gli si vuol dire.
La differenza è che prima la r3 la usavo come secondo per aver ottica disponibile, ma accusavo la differenza di efficienza (e infatti al 80% usavo 9), ora sarà patta.

user14103
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 8:02

La a7r4 anzi le a7r4 restano ben salde per avifauna statica e qualche volatile in volo (che sto facendo tuttora)paesaggio con 12 24 gm e prossime lenti in arrivo 35 e 50 gm daltronde il file è paragonabile come qi alla gfx100 ..cambierò queste fotocamere solo per la a7r5 . La a1 la userò solo per foto dinamiche

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 9:28

...La a1 la userò solo per foto dinamiche...



Mah, io sono arrivato alla conclusione opposta; l'A9, sicuramente quindi anche l'A1, mi va bene per tutti i generi in quanto il dettaglio è comunque sovrabbondante. 'E possibile che questo dipenda dal fatto che al di fuori del paesaggio, che comunque pratico pochissimo, i miei soggetti sono sempre vicini; proverò l'A7R IV di Antino ma dubito molto che la cosa mi farà cambiare idea, anche se sarò certamente disponibile a tanto.

user14103
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 11:10

Io non faccio testo perche esco sempre con tre corpi

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 12:40

Io non faccio testo perche esco sempre con tre corpi


Come Doctor Strange. E come fai a rientrare nel tuo corpo una volta uscito, o a comandare gli altri corpi quando non sei in loro? MrGreen

user14103
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 12:49

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 12:51

Karmal perché associare il paesaggio alle ottiche wide? Poi mamma mia.. 12mm ti viene tutto stirato come gli fosse passato su un Defender

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 12:53

La cosa bella comunque della A1 è che riesce a sostituire tutti i corpi in un unico, quindi ad oggi con A1 hai un corpo efficiente in tutti gli ambiti e generi fotografici. Poi se per lavoro gli affianchi anche una A9/9II non ti ferma più nessuno.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 12:57

Poi se per lavoro gli affianchi anche una A9/9II non ti ferma più nessuno.


Perchè se hai la A1 dici cmq di affiancarla con la a9/a9ii? Per praticità e comodità di avere un file più piccolo?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:00

Perchè se hai la A1 dici cmq di affiancarla con la a9/a9ii? Per praticità e comodità di avere un file più piccolo?


Se sei un fotografo professionista, specialmente in ambiti dove c'è tanta azione e non hai tempo per cambiare ottiche, avere più corpi su cui montare più lenti con focale diverse, ti permette di essere sempre coperto. Se scegli la A9/9II hai macchina con performance velocistiche del tutto vicine alla A1. Ma utilizzare una A1 ed una macchina più lenta, sembra una scemenza, ma sul campo si nota tanto e riflette anche sull'approccio e sul risultato.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:03

La mia è arrivata finalmente....





....poi mi sono svegliatoMrGreenCool

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:04

Ahaha Anto. Visto il vlog con le mie impressioni?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:11

Si certo. In linea con quanto mi aspettavo. Ossia altissima qualità del sensore in linea con i mostri già esistenti unita al carattere sportivo della fotocamera.
Concordo sul fatto che se si fanno solo paesaggi sia una fotocamera completamente inutile perchè con molto meno si compra qualcosa di equivalente lato sensore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me