| inviato il 21 Marzo 2021 ore 22:03
"Questa la classifica attuale comunque:" Per i miei usi casalinghi un 3900X o un 10900K vanno sicuramente bene entrambi e non mi accorgerei mai di differenze, la mia comparazione veniva proprio dal prezzo praticamente uguale tra i due, anche se poi è migliore l'AMD. Il Ryzen 5600X costa meno del 3900X |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 22:18
Allora prendi il 5600x che è anche più facile da raffreddare e consuma appena 65 watt |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 22:28
Ad oggi anch'io prenderei un 5600x. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 22:28
Ma no, il 3900 X è da 105 W, più potente, e la differenza su Photoshop non si noterà. Il 3900X Amazon lo preza 415 Euro, il 3900 XT, che a me pare uguale, identico, ma venduto senza raffreddatore, lo preza 553 euro: mistero profondo! |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 22:36
La scelta tra 5600x e 3900x Dipende solo da cosa devi fare col PC. Su photoshop il 5600x batte 3900x secondo puget. Il 3900xt non lo considerare nemmeno è un 3900x overclokcato di fabbrica. Guadagna un 2-3% di prestazioni pagandolo con un consumo energetico spropositato. Alcuni recensori lo hanno definito uno spreco di silicio |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 22:43
"Guadagna un 2-3% di prestazioni pagandolo con un consumo energetico spropositato. Alcuni recensori lo hanno definito uno spreco di silicio" Wow! Comunque tu hai una conoscenza sterminata di processori! Il 3900X sembra quello più adatto alle mie esigenze, Photoshop è il programma di grafica che uso di più, ma ci sono altri programmi (Camera RAW, CaptureOne, 3 X Topax AI, Nikon Studio) ed il 3900X sarà quello più equilibrato. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 22:46
“ @Alcoldrum un 3600 superato? ma stiamo parlando di photoshop uso amatoriale... che guadagno apprezzabile potrebbe avere rispetto a un 5900x? ricordiamoci che viene da una cpu di 13 anni fa... per me non ha senso spendere 4 volte il costo di un 3600 per questo utilizzo. Per la GPU ci sono infinite opzioni tra le quali scegliere anche se serve per topaz più che per photoshop ma ora è un pessimo momento per comprare. Io ho penato non poco per prendere la 3070” Per carità, non è un bidone è un'ottima Cpu ma essendoci la nuova serie io prenderei quella. Visto che parliamo di uso amatoriale allora potrebbe cambiare case per abbassare le temperature e star tranquillo. In questo caso però Alessandro sta chiedendo consigli su una nuova configurazione e sicuramente di fascia alta, da quello che si capisce non gli interessa risparmiare 100€ o avere qualcosa di medio livello, vuole una macchina che spinge forte e che sia anche overkill rispetto alle sue esigenze; il 5950x non lo prendo in considerazione per il prezzo altissimo e le prestazioni leggermente superiori al 5900. Ecco, il 5900 mi sembra la soluzione giusta per chi vuole una cpu overkill ad un prezzo non folle (450€ Circa). Io ho un i5 6600 ma appena posso cambio tutto e prendo proprio un 5900. Per quanto riguarda la gpu al momento bisogna solo aspettare o affidarsi a qualche bot per acquistare un pezzo. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 22:59
"Ecco, il 5900 mi sembra la soluzione giusta per chi vuole una cpu overkill ad un prezzo non folle (450€ Circa)." Occhio che Amazon il Ryzen 9 5900X lo fa 870 euro, che è praticamente il doppio del tuo prezzo! Ora le CPU hanno prezzi alti, le GPU ridicoli. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 23:02
C'è del dolo nei prezzi in questo momento, sisi |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 23:20
@Alcoldrum un 3600 costa 190€ un 3600x costa 280€ un 3700x costa 290€ un 3900x costa 415€ un 5600x costa 350€ un 5900x costa 870€ non c'è alcun dubbio che il 3600 è la scelta più sensata come prezzo/prestazioni seguito per convenienza dal 3700x Non parliamo del 3800x o della serie 3xxx XT che proprio non hanno motivo di esistere. Io ho preso il 5800x perchè la scimmia ha preso il controllo ma non avreif atto male a restare col 3700x il 5900x non è giustificato nel costare oltre 4,5 volte di più del 3600 il 3900x vale il suo costo se si usano i core in più altrimenti io prenderei un 3700x ora e poi eventualmente un 5950x quando scende di prezzo o dovesse servirmi Purtroppo sulla serie 5xxx AMD può fare i prezzi che vuole dato che intel non ha modo di rispondere. @Alessandro sei sicuro che quei programmi utilizzino i core in più? |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 7:01
In ogni caso visto l'aumento dei prezzi che difficilmente si stabilizzerà entro i prossimi 3 mesi potrebbe essere saggio valutare i nuovi Mac in arrivo. Se si cercano performances ed efficienza, dopo che per tantissimi anni si è spremuto oltremodo quel cesso di architettura x86, sembra essere arrivato il turno degli arm desktop. Apple li ha già sdoganati con l'M1 e a brevissimo è in arrivo la nuova serie M1x (o M2) dove le performances sono ancore più interessanti, soprattutto se paragonate ai consumi e temperature. Di solito la per la progettazione e realizzazione dell'hardware Apple non è seconda a nessuno, basta vedere come sono fatti i macpro desktop.. nel frattempo il suo sistema operativo ha fatto passi da gigante e anche dal punto di vista dei software professionali non manca nulla. Fossi in Alessandro vedrei anche come sono messi i nuovi iMac di prossima uscita oppure valuterei addirittura il macmini, che nel tempo mantiene perfettamente il prezzo, permettendo di ricavare budget per futuri upgrade. Alessandro se hai tempo dai un occhio alle recensioni e vedrai la rivoluzione in atto. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 8:45
Scusa dinuccio è vero che il chip M1 di apple è un processore performante ed efficiente ma definire l'architettura x86 un cesso è un atteggiamento da fanboy. Poi personalmente non posso consigliare i prodotti di un'azienda che produce dispositivi non upgradabili, scarsamente riparabili, che utilizzano connettori proprietari ed ecosistemi chiusi. Infine Apple non ha perso il vizietto di turlupinare sul costo degli upgrade dei componenti: sul macmini +230€ per passare da 8gb di memoria a 16? E' il costo di 32gb ad alta frequenza per PC. +230€ per passare da 256gb a 512gb di disco e 460€ per il disco da 1tb? beh il samsung 980 pro da 1TB, uno dei dischi più veloce in commercio, costa 199€ mentre dei componenti Apple non è semplice nemmeno capire le specifiche tecniche... ma perfavore. |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 8:52
“ definire l'architettura x86 un cesso è un atteggiamento da fanboy „ Meno male l'ha detto qualcun altro prima di me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |