user210403 | inviato il 18 Marzo 2021 ore 17:26
“ Ma però io ce lo ho più nitido „ L'800??? “ Colpa anche della pandemia che per il II anno non permette di ritornare sul campo „ Temo anche per il prossimo... ( e questo è appena iniziato ) |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:03
“ Pensa te, io l'ho comprata tra una pagina e l'altra „ Urca sono in buona compagnia allora. Vado a periodi, ma a volte ho la scimmia facile. “ Non ho capito se vorresti adattare il tuo sony sulla olympus o prendere un 100-400 olympus? „ No no, niente adattamenti. Solo la curiosità di provare un altro sistema. La "necessità" è di avere un tele più lungo del mio 100-400 con il tc sempre montato. Quindi resta il 200-600 oppure accontentare la curiosità e provare il sistema Olympus. Però come teleobiettivo cosa ci si può montare? |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:08
Qualcuno ho avuto modo di confrontare il 100-400 Sony con il 200-600 (nelle stesse focali)? E come velocità af ci sono differenze ? |
user210403 | inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:11
Roby non ti ci mettere anche te con le scimmie  ( è stata colpa mia... ) Hai un 60-600 che è una bomba!!!! Fa delle foto in pista che sono una meraviglia!! |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:18
C'è l'utente Pierino che li ha avuti tutti e due, ma se non ricordo male ha tenuto il 200-600. |
user210403 | inviato il 18 Marzo 2021 ore 18:42
“ Quindi resta il 200-600 „ io direi che è la soluzione migliore e anche più economica.. Vendi il 100-400 e ti prendi il 200-600 praticamente nuovo ( poi puoi continuare addirittura, ma solo all'occorrenza, a usare l'1,4x sul 600 per arrivare davvero lontanissimo) |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 19:16
In realtà sto 40-150 è piccolo e leggero in generale, il paraluce è grosso ed è un po' largotto ma leggero è leggero Tutto il corredo non arriva a 2KG, significa portarselo in montagna Anche l'AF tracking non sembra male, naturalmente non credo su robe troppe agitate |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 19:50
“ Roby non ti ci mettere anche te con le scimmie MrGreenMrGreen ( è stata colpa mia... MrGreen) „ “ Fa delle foto in pista che sono una meraviglia!! „ esagerato... |
user210403 | inviato il 18 Marzo 2021 ore 20:18
Robycass, se vuoi fare una sperimentazione con sony, la soluzione più indolore potrebbe essere a6400 con sigma 100-400 DN ( è identico al tuo, quindi già lo conosci, in più però ha un AF decisamente migliorato) |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 20:29
“ Basta non fatturare e non si paga niente „ Ehm, Cesare, chi è il tuo commercialista? |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 20:33
Ho scaricato anche gli utlimi raw con A1 e 200-600 e ho riscontrato una qualità anche a tutta apertura ed alla massima focale veramente ottima. Quindi regge la botta anche con 50 mpxl. Io non penso che si possa chiedere di più da un'ottica che dovrebbe costare (per i prezzi folli di mercato) il doppio di quanto venga effettivamente venduta. E non ci vedo nemmeno particolari problemi di post. Ho il 600 mm f4 ISII e la differenza da liscio non è molta (tolta la massima apertura di f4 che per me in alcuni casi da sola vale il prezzo del 600 fisso) ed è ovvio che il fisso lo si compra per la moltiplicabilità e per lo sfocato oltra ad un af più rapido. Ma questi nuovi zoom rappresentano veramente una grande discontinuità col passato e soprattutto il Sony ha un rapporto qualità prezzo imbattibile. Ho usato il Nikon 200-500 che ha di buono che è un f5.6 fisso a tutte le focali, ma lentissimo e pesantissimo e ha 100 mm meno e dimenticatevi di moltiplicarlo. Il Canon 100-500 costa troppo anche se qualitativamente è anche di altissimo livello ma paga i 100mm meno e, lo ripeto, un prezzo senza motivo doppio. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 20:34
Look, gestione separata INPS, vatti a vedere come funziona |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 20:46
Cesare so bene come funziona, credimi, e stai semplificando un po' troppo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |