RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon: Costo obiettivi RF vs EF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon: Costo obiettivi RF vs EF





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 19:39


D'accordissimo su pesi e dimensioni a fronte di assenza di moltiplicabilità e luminosità. La questione principale però è che il prezzo è aumentato come dicono molti. Hanno tolto da una parte per mettere dall'altra, ma a quel punto dovevi cercare di mantenere il prezzo invariato. Avessero inserito tutti i benefici allora ok (mi riferisco principale al 100-500)

Lato consumatore, ovviamente, tutto ciò è condivisibile: i prezzi dei prodotti fotografici sono piuttosto elevati in generale, e Canon con il sistema r sta raggiungendo un personale primato, in tal senso.

Lato costruttore, invece, il discorso cambia radicalmente: il sistema r non è stato sviluppato per fini puramente pubblicitari, ma a quanto pare intendono ricavarvi degli utili. Non sono una onlus, come già scritto.

Evidentemente sono convinti di poter vendere un sufficiente numero di ottiche rf e fotocamere del sistema r, a tali prezzi: si potrà valutare solo con il tempo se tale previsione sarà o meno corretta.

D'altro canto, visti i commenti di alcuni utenti, che sembrano persino lieti di dover versare determinate cifre, direi che in tali casi Canon ha centrato l'obiettivo...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 19:49

Ma infatti parlo da consumatore di basso livello che guarda al sistema Canon.
Non proverei mai ora come ora ad entrarci, ma tra qualche anno, magari con una R7 simil Z6 o S5, e con ottiche più abbordabili o con le attuali un po' deprezzate allora la situazione sarà più interessante.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 19:59

Evidentemente sono convinti di poter vendere un sufficiente numero di ottiche rf e fotocamere del sistema r, a tali prezzi: si potrà valutare solo con il tempo se tale previsione sarà o meno corretta.


La strategia di Canon penso sia quella di puntare a professionisti ed amatori disposti a spendere molto, e non più ad un target di massa; massa che d'altro canto si sta ormai da anni orientando su altri tipi di device.
Questa strategia potrebbe anche pagare, a patto che l'utenza di nicchia cui si sta ora rivolgendo Canon non migri prima ad altri brand. Probabilmente anche per questo che hanno sviluppato le nuove R in grado di essere totalmente compatibili con il sistema EF.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 19:59

Ma noooo dai, ancora con test di TDP che contano come il due di coppe quando c'è in banco denari?! MrGreen

Ma quante volte bisogna ripetere, come devono essere, dei test, per avere un minimo di valenza tecnico/scientifica, dato che non vengono rispettate le basilari procedure, come spiegato più e più volte.... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:10

Sempre meglio di certe prove "finestra del cesso"MrGreen. In ogni caso ho scritto più volte che sul campo le differenze sono indistinguibili. Francamente non ne ho visto neanche uno test casalingo andare oltre "è un buon obiettivo", neanche quelli tuoi Sign, abbi pazienza. Inoltre, Otto, permettimi, ma come li fai questi test, sempre sulla banconota in salotto o dalla finestra di cui sopra? Un conto è fare foto, anche ottime, altro testare;-)
Nessuno qua in giro ha tutta questa competenza

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:23

Per testare un'ottica in asse, una banconota è un ottimo banco di prova. Basta allineare bene l'ottica, fare una serie molto numerosa di scatti, e prendere il migliore.
Quando confronti due ottiche, se fai due serie da 15-20 scatti per ognuna, a breve distanza e su soggetto lontano, e trovi una buona ripetibilità dei risultati, difficilmente sul campo riscontrerai - per quei due esemplari - evidenze diverse.
Quindi Leone devo supporre che se tu riscontri per le ottiche che usi, risultati diversi da quelli dei test, ti astieni di esprimere comunque un giudizio difforme.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:30

Per le nuove RF bisogna mettere almeno due cartae di credito, altrimenti non puoi vedere se sono in asse, .... Per comprarle si supera sempre il limite per gli acquisti in contanti MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:32

Ma infatti Leone, concordo assolutamente!
Io NON ho mai fatto NESSUN test di nitidezza sul campo! Cool
Dove li hai mai visti? ;-)
Per me i test "buoni" sono solo quelli che si facevano nei laboratori, avendo dei numeri inopinabili, come risultato strumentale.

Non delle mire illuminate alla pene di segugio, senza rispettare nessuna distanza del target e senza almeno una 5500 day light, fidandosi solo di quello che vede il proprio occhio/cervello ;-)

In attesa di provare la A1, a cui sono molto interessato, però ribadisco quello detto fin'ora da utilizzo sul campo, soprattutto da parte dei due colleghi che lo posseggono nel motorsport, di cui abitualmente si lavorano assieme le foto, e che sono tutto fuorchè entusiasti della resa del Sony, rispetto i Canikon che avevano (e non parlo dei super tele ovviamente ;-)), sia per la nitidezza ma soprattutto per l'AF con la A9.

Poi che ognuno rimanga delle proprie idee, ci mancherebbe, ma i numeri dicono altro.... per chi li considera.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:39

Giusto per non essere frainteso, ritengo assolutamente costosi tutti gli RF, nessuno escluso (poi va beh i prime f1,2 proprio fuori dal mondo.... per me), se pensiamo solo, che di listino, viene oltre 3k l'RF 70-200 f2,8, e ufficiale con cash-back, sconti, azzi e mazzi, ora a meno di 2500/2600 non si trova, nemmeno a piangere in cinese, direi che in ambito RF nulla è regalato e tutto ben "proporzionato". Sorry

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:45

Dai Sig il 70-200RF si trova Canon Italia a 2.649, da diversi negozi. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 20:52

Ah si?
Dai miei fornitori abituali arrivo max. a 2500, compreso cash-back (visto che "i suggeriti" non si sono nemmeno degnati di rispondere alla richiesta di preventivo MrGreen).

Io ho ripiegato sul 4, principalmente per la ghiera e l'ulteriore compattezza, dopo aver "goduto" con il 2,8 e facendomi per ora bastare il biancone EF quando voglio il 2,8 in interni/eventi e l'RF per l'AF/action MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:04

Purtroppo parliamo lingue diverse. Per me tutti i test a distanza ravvicinata possono servire al massimo per testare ottiche da ritratto, e sul campo poi vanno tutti bene. Le banconote vanno bene per i macro. Misurare sempre le stesse frequenze spaziali non è che sia poi così attendibile.
E se devo guardare test a distanza ravvicinata, allora preferisco quelli di tdp, che almeno sono anni che li fa, è il suo mestiere e si suppone cerchi di farli al meglio.
I miei test invece non li propongo a nessuno in quanto li faccio per me, valgono solo per gli esemplari in mio possesso e dunque sono importantissimi, ma solo per me. E nonostante abbia diretto un laboratorio di metrologia per decenni, anzi forse proprio per questo, non ho questa presunzione di ritenerli generalizzabili. Al limite elogio un certo obiettivo perchè ottengo con esso immagini per me piacevoli.
"sia per la nitidezza ma soprattutto per l'AF con la A9" questa sì che è bella, immagino li provino all'uscita del solito tunnelMrGreen
Sig, senti a me, lascia stare la a1 e il marchio con la "S", anche tu sei di provata fede (mi pare che sei pure romanoMrGreen) parlerai sempre bene di tutto, ma non ti andrà mai bene niente;-)

Otto invece, diamogli tempo, la sua sterzatina la prenderà, come sempre MrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:25

No Leone sono tanto di "provata fede" che sperticando ai tempi (e tutt'ora) lodi a Nikon, e spaccando i maroni ogni giorno all'inverosimile, per la mia "pignoleria/precisione" fui gentilmente "accantonato" MrGreen

Però credo proprio di essere parecchio obiettivo, viste le review che facevo.... ;-)

E ti sbagli anche qui, provengo dalla Food e Motor Valley.... Cool

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:32

Otto invece, diamogli tempo, la sua sterzatina la prenderà, come sempre

Leone, ho sempre precorso i tempi, sin da quando gli amici montavano le Pirelli ed io le Dunlop KR...MrGreen
Anche io ti do un po' di tempo, ma non credo che dovrò attendere molto. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 21:41

Otto, sei il mio opposto....
Sono molto "conservativo" e per farmi cambiare ed uscire dalla comfort zone, ci vuole tempo, ed argomenti molto convincenti.

Mai al mondo tradirei dei Pilot Sport.... ad es.
E l'ultima volta che ho cambiato (dopo 25 anni) un marchio, passando in quel di Monaco di Baviera, mi sto pentendo ancora oggi.... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me