RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FX3, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony FX3, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:21

la questione prezzo è "relativa" per Sony visto che sul mercato non ci sono altre fotocamere capaci di offrire lo stesso pacchetto di features ad un prezzo inferiore...


Scusa Dantemi, ma dove la metti la Lumix S1H? È una fotocamera a tutti gli effetti, è più vecchia (ed è certificata Netflix, per dire, unica mirrorless) e costa meno?

Che poi questa FX3 non è una vera e propria fotocamera: è una cinepresa che fa anche le foto e non è nemmeno troppo cinepresa (nessun raw o ProRes). E in quel campo lasciamo perdere rispetto a Pocket 6K Pro, E-6 o Komodo...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:24

La A7Siii è stata presentata perchè erano anni che gli utenti la reclamavano a gran voce e Sony ha fatto la furba: ha aggiornato dove poteva aggiornare senza spenderci troppo in R&D, tipo display, EVF, etc, ma ha lasciato inalterato il sensore, che era in grado di fare queste prestazioni anche prima.

Ora ha presentato questa FX3, che è un'altra roba: ha 5 attacchi a vite, la ventola, manca l'EVF e viene venduta con la maniglia che si collega alla slitta.

Al 99% sarà complementare al drone professionale che si dice arriverà a breve e che se avesse presentato qualche giorno fa ci si sarebbe chiesti: "si, ma che videocamera ci monto?".

Quanto alla mancanza di filtri ND, guardate le videocamera e chiedetevi: c'è spazio lì dentro per un filtro 24x36?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:27

Costa meno, è vero, ma una è 4k s35 60p, l'altra è quasi ff 120p.... Il rolling shutter della fx3 è praticamente inesistente e ci sono un sacco di ottiche dal costo bassissimo che fanno scendere il prezzo della Sony se rapportata a Panasonic + lenti

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:33

Poi prima ho messo un film girato con un iPhone di qualche anno fa... Penso che con un codec h265 4:2:2 10 bit all-I 400 mbps della fx3 si riesca a modificare due ombre su resolve no?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:42

@Pogo: come noto, la S1H, come anche la leica SL2 (che ho avuto) e la sigma FP (che ho avuto), ha un AF non all'altezza della sony...!
la ripresa in manual focus per me che sono scarso non può essere la regola

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 18:47

OKPJ: ma sei sicuro di quello che dici?? il sensore è totalmente nuovo...l'evf altrettanto...
il resto sono sciocchezze

guardate la recensione di A7S3 e FX3 di Philip bloom e poi ne parliamo

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 19:35

l'af nel video ha necessità diverse. panasonic predilige transizioni morbide(si pò permettere quelleMrGreen) le prove della gente che salta da una parte all'altra dello schermo lasciano il tempo che trovano. secondo me. se ti serve una videocamera per gente che salta a caso in giro per l'inquadratura vai di a7iii.

riflettevo su una cosa. l'accoppiata migliore per la pocket 6k pro sarebbe con i due zoom fuji cine. solo che li fanno solo per baionetta ml fuji e sony. però sarebbero proprio perfetti. si può firmare una petizione?MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 19:55

Per me invece è molto semplice.... se stai riprendendo la natura, oppure una scena controllata al massimo, puoi anche fare a meno dell'autofocus.... Se invece stai riprendendo delle persone, e vuoi il soggetto separato dallo sfondo, allora l'autofocus è di gran lunga un grande aiuto, se si sta operando da soli e non si ha la possibilità di pagare qualcuno che mette a fuoco per te..

Anche la s3 può fare transizioni morbidissime, il fatto è che la Panasonic non tiene il fuoco e quindi continua a ricercare il fuoco con micromovimenti... Se poi il soggetto si muove molto allora la situazione peggiora

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 20:15

Il fuoco manuale va proprio usato con persone, come linguaggio narrativo. Io l'automatico lo evito come la peste anche perché mi è capitato di star fermo un periodo e usare l'automatico per miei progetti e poi di lavorare come operatore e avevo perso un pò la mano e mi sono ritrovato le prime ore sul set a fare una fatica boia, mai più!!! considerando che adesso anche sui gimbal c'è pure il focus Motor wireless, non c'è più nessuna scusa per non usare il manuale.

Se fate video dovete imparare a mettere a fuoco, altrimenti vengono quei filmati tutti perfetti piatti e finti con sti mega sfuocati alla Sony e il soggetto sempre costantemente a fuoco e dall'esterno sembra artificiale, a me in quei casi cade la sospensione dell'incredulità ed esco completamente dalla narrazione.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 20:33

Basta mettere la transizione più lenta che c'è e vedrai che non è sempre a fuoco.... Sembra che stai mettendo a fuoco manualmente perché c'è cmq un po' di ritardo...

Poi è ovvio che se stai in un set, a mettere a fuoco a mano viene un lavoro migliore, ma quando stai da solo può essere invece un bel vantaggio

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 20:42

Hai mai usato un follow focus, è tutta un'altra vita mettere a fuoco? Poi ormai c'è quello di Tilta a bassissimo prezzo, piccolo e leggero

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 21:04

Luke71: usando leica M utilizzo sempre il MF, avere un ottimo AF per il video non ti impedisce il MF quando serve. ma un conto è poterlo usare in maniera affidabile un conto e dovere sempre e solo usare il MF perché l'AF a contrasto fa cilecca di continuo...
Uso anche il Tilta FF ed è in effetti un grande aiuto.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 21:08

L'anello di congiunzione....

www.digitalcameraworld.com/news/sony-a7s-iii-vs-sony-fx3-vs-sony-fx6-h

Fx6 è una vera telecamera... Stesso sensore..

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 22:34

Ma il FF di Tilta è più semplice di altri follow focus? Assolutamente d'accordo in merito all'uso del fuoco manuale rispetto al fuoco manuale in contesti seri. Bisogna però dare merito a Sony di aver creato un sistema di messa a fuoco molto flessibile per le nostre esigenze. La possibilità della progressione sulla messa a fuoco ti facilita enormemente, se non si riesce a pianificare tutta la scena battendo tutti i fuochi.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 23:31

Riguardo all'af a mio avviso la presenza non è da sottovalutare, questa infatti potrebbe essere la macchina pensata anche per un connubio con il futuro drone.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me