JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
X la raffica già ha ampiamente motivato Balza quindi mi riporto alle sue considerazioni. Io ti posso solo dire che non ho nulla di cui lamentarmi di qs accoppiata o dellla singola lente. Se vai sulla mia galleria troverai vari scatti di entrambe le configurazioni. In quella di Arci troverai pure molto bif e potrai farti 1 idea da sola senza bisogno di ulteriori miei commenti
user218133
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 17:59
Vado subito a dare un'occhiata...Anche se temo che poi mi prenda la passione...
Allora già puoi scartare tutta la seria a7s di sony
user218133
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 18:10
Ma che meraviglia! Sia tu che Aci siete davvero bravissimi...Io non credo che riuscirò mai ad arrivare a certi livelli,ma la voglia di fare qualcosa in questo genere me la state proprio facendo venire.... Sembra che Nikon vada alla grande... Trovo molto belli i colori...Ma quello dipende dalle ottiche,giusto?
Churchy non so in quale negozio tu sia stato a Milano ma io ho preso la Z6II qualche settimana fa in un noto negozio di Milano in centro e me l'hanno decantata. A questo punto cambia negoziante. Ti ho mandato un MP
Francesca certamente...le ottiche fanno la loro parte. Grazie cmq x gli apprezzamenti. Maxam ti mando i cerotti? cmq divertiti e non abusare del display oled
Francesca, ti faccio una domanda perché forse ho capito male io: ma il 70-200, eventualmente corredato di moltiplicatore, lo prenderesti principalmente per fare fotografia naturalistica? Perché in quel caso te lo sconsiglierei... un 70-200/2.8 è una lente che ha una destinazione d'uso primaria che non è quella di fare fotografia naturalistica, per questo genere può essere "adattato" grazie anche all'uso di un moltiplicatore ma rimane comunque una soluzione se non di emergenza, quantomeno non ottimale.
Visto anche il prezzo non certo irrisorio, se vuoi provare a fare fotografia naturalistica ti consiglierei soluzioni alternative (ad esempio il Nikon 200-500 o uno dei vari 150-600 presenti sul mercato, o magari attendere il 100-400 nativo per le Z che dovrebbe arrivare ormai a breve) che, oltre ad essere quasi tutte più economiche, sono anche pensate più specificatamente per quel tipo di utilizzo.
Ultima considerazione: la fotografia naturalistica - salvo volerla fare andando una volta ogni tanto in un capanno di un'oasi - è un genere complicato e impegnativo, sia per quanto riguarda l'attrezzatura tecnica, ma anche e soprattutto perché per ottenere i risultati migliori necessità di studio dei soggetti che si vuole fotografare. Sapere dove trovarli, in che situazioni poterli fotografare al meglio e via dicendo, non è affatto cosa banale e richiede applicazione. Inoltre "fotografia naturalistica" vuol dire tutto e niente. Può voler dire fotografare uccelli in volo (e lì raffica e lenti lunghe sono molto utili) ma può voler dire anche fotografare mammiferi (e lì la raffica generalmente serve MOLTO ma MOLTO meno) o ancora fare fotografie macro (e lì raffica e teleobiettivi sono tendenzialmente inutili). Quindi... che intendi per "fotografia naturalistica"?
Grazie Francesca, il 70-200 lo ho usato su Z7/Z6II e Z50 lo trovo eccezionale, duplicato con il 2.0X ha dei risultati di livello per un duplicatore assai migliori delle accoppiate 70-200 e Tc2.0III che avevo in passato su reflex. Una lente che puoi usare a grandi livelli in studio per ritratto, per il panorama quanto anche qualcosa di wildlife se doppiato con il suo eccellente 2.0X Una lente versatile “all round” non è una lente specialistica per un genere ma fa bene un po' tutto. Ho avuto in passato il 70-200 2.8 VR II attacco F ma questo è di un altro livello.
P.S ma vivi nella mia stessa zona? Vedo foto di EurRoma2
user218133
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 19:04
In realtà abito a Morolo,ma vengo spessissimo a Roma,da mia sorella... Scusate se non riesco ad essere precisa...Il 70/200 magari duplicato mi servirebbe giusto per affacciarmi occasionalmente a questi generi,ma principalmente lo userei per ritratti e in quelle occasioni in cui dovesse servire per schiacciare i piani.In sostanza mi piacerebbe fotografare qualche volatile o anche animali in generale,ma ripeto,in un contesto di passare giornate all'aperto e in mezzo alla natura...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!