JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ragazzi ho fatto un mucchio di foto ora le scarico sul pc e poi le metto su box e le guardiamo insieme. Ho avuto poco tempo e troppe lenti quindi spero mi perdonerete la poca professionalità nel senso che non ho avuto tempo di mettere treppiedi etc però ho cercato di scattare puntando e mettendo a fuoco le stesse cose con le varie lenti e ho scelto target a media distanza (100-300 metri) e lunga distanza (1km circa)
Non ho potuto fissare i tempi di scatto per non perdere troppo tempo e ho scattato alternando le lenti su 2 corpi macchina settati uguali (iso 160, tempi auto e diaframma manuale) con scelta del punto AF
Diaframam ho messo 5.6 o F8 mentre coi TC la massima apertura.
Sul campo lo stabilizzatore lo useremo quindi alla fine valutiamo la lente nel suo complesso.
Vi metterò jpg e raw
user171441
inviato il 21 Marzo 2021 ore 13:05
Ma va' benissimo anche i tempi auto...sicuramente la macchina avrà regolato bene...grazie per lo sforzo, è più che apprezzato
Se effettivamente ci saranno problemi di incompatibilità tra l'OIS e l'IBIS faranno sicuramente uscire un aggiornamento di firmware per la X-H1, come già successo per il 16-80. Tranquillo, pur di vendere ottiche fanno aggiornamenti anche per la x-Pro1. Comunque non ho trovato nulla su Google del problema.
sulle focali sopra i 200mm c'è sicuramente mosso o micromosso perchè per la fretta ho lasciato ISO 160... comunque avrebbe impastato se avessi aumentato ISO quindi ci vuole il cavalletto ma non ho proprio avuto tempo.
Ho diviso i raw in cartelle e aggiunto nome lente e parametri ai JPG abbiate pazienza so quanto questo test sia mal fatto ma ho avuto mezz'ora
Fantastico il gatto sul tetto La sensazione è che a 70mm soffra un po' ma a 140 già la nitidezza a 5.6 è comparabile allo zoomone. A focali più spinte ci sono un po' di foto micromosse ed è difficile capire. Strano il micromosso a 1/420mm comunque.
Le tacche non le hanno messe perché l'apertura massima alle diverse focali non è la stessa. Qualcuno dirà 'gne gne gne si potevano impegnare per metterle come nei vecchi zoom' ma mi dispiace per voi è così
sto guardando le varie foto a F5.6 del 70-300 e mi sembrano pessime. la differenza col 55-200 e col 50-140 è abissale così come passando a F8 sembra del tutto sparire questa differenza.
Le differenze si notano sugli oggetti lontani mentre sugli oggetti vicini mi sembra uguale
può dipendere dal fatto che ho messo a fuoco vicino? però lo ho fatto anche con le altre lenti e anche loro migliorano passando a F8 ma c'è meno differenza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.