JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo breve prova pare che, installando una versione pulita del driver "studio" (è una opzione di scaricamento nel "personalizzata") tutto funzioni correttamente. Il che sarebbe una buona cosa, perchè mi pare anche più veloce.
Ho provato e a me funziona solo se deseleziono l'acceleratore hardware open CL, con la modalità WARP non va, spero correggano presto, volevo segnalarlo, ma sembra che già in tanti aspettano la soluzione da Serif
comunque anche con quella la GPU da il suo contributo
user28666
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 21:30
Gian ma la precedente 1.8 ti dava problemi? Io ho appena scaricato la 1.9 ma a IES to punto aspetto ad installarla. Chi ha problemi con la Nik Collection, secondo me basta che qualcuno passi i file *.8bf e sostituirli con quelli vecchi nella cartella plugin di photoshop. Alla fine Photoshop va ad usare questi file. Per chi ha problemi di risoluzione con i caratteri minuscoli, avere provato a far funzionare la suite Nik come stand alone e non come plugin di PS? Avete anche provato su PS ad impostare i caratteri grandi? Non mi ricordo cosa avevo fatto sul mio portatile surface che ha quasi un 4K come display ma avevo risolto con qualcosa del genere.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!