| inviato il 26 Marzo 2021 ore 22:05
ok ... si va a caccia di filtri Horizont ... |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 22:41
Ma non mi sembrano dei filtri di qualità eccelsa. Inoltre il meccanismo di innesto a molla secondo me non reggerà troppi montaggi smontaggi a causa dell'età. Prima o poi si spezzerà la parte metallica secondo me. |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 23:16
@Cyberpac ... “ Questi li spediscono dall'ucraina.. „ eh ma così nn c'è divertimento ... dovevo trovarli io !!! In realtà non sono sicuro che questi vadano bene per la vecchia Horizont ... questi sono per la nuova S3 ... a meno che i tuoi (la tua Horizont è il vecchio tipo ?) siano come questi ... mi sembrava di averli visti tempo fa di forma diversa. |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 6:33
la forma è quella, ma non si può mai sapere. Potresti provare a chiederlo al venditore. |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 8:20
Si ho verificato... Dovrebbero essere identici |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 11:44
Sì, li avevo adocchiati anch'io un po' di tempo fa, ma ... 56 Euri per 3 filtrini mi sembravano un po' eccessivi |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 18:08
Molto bella, ne avevo trovata anche io una uguale ad un'asta, ma c'erano alcuni particolari che non mi convincevano (mi sembrava fosse stata rimessa a posto con la colla ...) così non l'ho comprata. Ma se trovo un bel esemplare ... |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 23:20
QUesti scatti sono ammirevoli, come del resto l'inusuale fotocamera. Le celebri 'panoramiche' sovietiche sono state sempre un buco nella mia collezione di 'russe', del resto hanno sempre avuto un mercato a parte anche vista la scarsa concorrenza (c'era una copia giapponese in commercio, un tempo, non scherzo, piu' sofisticata e con piu' tempi di otturazione della Horizont , ma usci' di produzione negli anni '80) e la piccola ma sostenuta domanda. Del resto se uno doveva fare un lavoro pano a costi accettabili e buoni risultati o noleggiava una superpanoramica a grande formato (ed addio costi accettabili) o faceva il lavoro con la Horizon che se la cavava benissimo e si poteva stampare (con qualche difficolta' geometrica affrontabile, tipo stampa con proiezione a muro o pavimento per avere stampe un po' piu' grandi di una striscietta) con un normale ingranditore 6x6. Esistono manuali fotografici (io ricordo lo Spoerl) che alla voce 'panoramiche' descrivono il funzionamento della Horizont. Grazie per l'interessantissimo thread. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 9:30
@Duna ... le fotocamere che andavano per la maggiore, nel formato panoramico oltre alle Horizon(t)/FT, erano/sono due: la giapponese Widelux prodotta dalla Panon Camera Shoko, presumibilmente quella a cui fai riferimento e la tedesca dell'est Noblex prodotta dalla Kamera Werk Dresden ... la storia di questa azienda, ma più che altro quella di padre e figlio proprietari della fabbrica, ha dell'incredibile ... consiglio di leggere in merito. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 10:00
un paio di link ... la prima coppia di link è relativa a Roland Goseberg ... fotografo tedesco che scatta panorami con la FT-2 www.rheinblicke.de/technik.cfm www.rheinblicke.de/galerie.cfm Questi invece sono per me clamorosi ... mi stupisco sempre da cosa si può ricavare da una fotocamera panoramica vecchia di almeno 60 anni. Uno dei più noti utilizzatori di FT-2 è (quasi sicuramente) il ceco Jaroslav Poncar , professore presso l'Università tecnica di Colonia (fotoingegneria). Ha pubblicato diversi libri con bellissime foto scattata con la/e sua/e fotocamera/e FT-2. Un must per tutti gli amanti della FT-2 è il suo libro Tibet; impressionanti scatti panoramici di un vasto paesaggio. Senza tralasciare scatti realizzati in Italia, Francia, Pakistan etc etc . Semplicemente fantastici scatti ... sito web immediatamente inserito nei preferiti e da godersi per bene. www.poncar.de/index.cfm www.poncar.de/gallery.cfm?kategorien_id=20 |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 8:33
Quelle verticali sono bellissime, molto particolari. |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 9:22
Cosa poteva avere in mano Tokarev se non un SVT-40? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |