RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

About Sony a1







avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 22:31

ma se ho ben capito tanto lusso dipenderebbe anche dal processore.


Due processori, plurale ;-)






avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 22:41

Il touch ci sta, avrei magari messo un display più grande e magari....dico magari visto che oramai l'oled è ovunque, alla fine mica sta acceso ore che si formano ghost!
Consumerebbe forse meno.

I tasti sono stati chiesti da molti ma la risposta è stata ....è una ML fai tutto da display (bah....), forse. Pizza con la ricerca di risparmio energetico, in ogni caso è una mancanza che sicuramente la concorrenza non lascerà da parte.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 22:50

Se non sulla a2 che mettono

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 22:52

Sarà a1x
La numerazione già si è incasinata

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 22:54

Sì, per dire

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 23:08

Tradizionalmente le top di gamma avevano un ciclo commerciale di 4 anni.
Sony sembra avere portato le macchine fotografiche a livello dell'elettronica di consumo. Ma quanto occorre per sviluppare un nuovo prodotto ? Tra un anno vedremo 50fps con sensore da 80megapixel ? Sulle reflex per 2fps in più ci volevano 4 anni. Vedi dai 10fps della 1dmarkiv ai 16fps della 1dxiii.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 23:45

È sempre stata elettronica di consumo, solo che prima le innovazioni uscivano con il contagocce e le ammiraglie avevano un ciclo di 4 anni perché normalmente l'ammortamento ha circa quella durata (5 anni), ora la spinta tecnologica data da Sony ha fatto muovere parecchio le cose.

Ma le macchine non è che smettono di funzionare quando escono le nuove, semplicemente si svalutano...ma fa parte del consumismo.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 0:17

Anche perché se a comandare erano in due cosa volevi stravolgere??
Bastava cambiare nome e migliorare i difetti della vecchia, 4 soldi spesi e tanti guadagnati...
Adesso c'è tanta concorrenza, Fuji, Panasonic, olympus, Sony...
Anche secondo me un monitor poco più grande è più risoluto sarebbe stato d'obbligo, ma a quanto pare Sony ha troppi monitor in magazzino e non riesce a finirli...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 8:11

A me paiono mancare i pulsanti illuminati... E come ho scritto multi exposure e stacking in camera.

Per il resto lato foto/video per una ML (e oltre) non ha nessun limite.

Le macchine della concorrenza che gli si possono paragonare non sono ancora state presentate.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 8:25

Ma scusate, che cosa servono i tasti illuminati? Cioè dopo pochi giorni di utilizzo solo impugnando la macchina fotografica anche al completo buio i tasti si trovano immediatamente.....

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 8:30

Mah...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 8:39

Io, schermo a parte, continuo a pensare che il corpo alfa uguale per tutte le macchine sia un limite. Da un'ammiraglia mi aspetto un corpo da ammiraglia, che emerga sopra le altre non solo per le caratteristiche da ammiraglia, ma anche per il corpo. Avesse queste cose, almeno sulla carta, sarebbe una fotocamera perfetta.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 8:43

I tasti non sono molti e le posizioni sono conosciute, certamente è una delle cose meno indispensabili (per me L'8k lo è ancor di più) ma sarebbe stato un optional apprezzato, un po' come le luci di cortesia nelle auto.

Sul monitor potevano far veramente di più, non per dimensione generale (dove lo metti?) ma per cornici...quindi comunque più grande, e per tipologia...un bell'oled con tanta visibilità diurna.
Ma anche io terrei qualcosa per gli aggiornamenti....ci sta

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 8:44

Ancora 2 giorni di attesa poi il web sarà pieno di recensioni (verosimili o no, da chi è stato pagato da Sony chi no) e vedremo come andrà.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 8:56

Da un'ammiraglia mi aspetto un corpo da ammiraglia

Perché andare dietro ad un concetto di ammiraglia, che ormai è superato, quando posso avere corpi modulari?
Perché scarrozzarsi kg dietro quando non servono? Perché avere ingombri da monolite in borsa quando posso avere un corpo modulare?
Sai quanta gente voleva prestazioni da ammiraglia in un corpo più piccolo?
Insomma se Sony avesse voluto seguire il "duo" avrebbe continuato a fare reflex.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me