| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:56
“ Sony Z7 II „ Ti sei portato avanti |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:58
Max lasciali sognare |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:59
Personalmente penso che il lancio della Fujifilm GFX 100S a 6000 euro stia segnando il passo per il futuro della fotografia, chi riuscirà con i body odierni ad implementare un sensore più grande del FF farà la differenza ne più ne meno come ha fatto Sony implementando un sensore FF su fotocamere con baionetta E. |
user187800 | inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:01
Otto ti dico una cosa onesta: sulla carta la Sony batte tutti, inutile discuterne. Ed affascina, suscita interessa. Lo ha fatto anche con me!! Non nego questo. Molte specifiche e caratteristiche fungono bene, benissimo, nulla da eccepire. Le ho provate e analizzato raw di tante fotocamere, compresa la famigerata a9/a9 ii, che fino a pochi giirni or sono era ritenuta il non plus ultra. E per certi aspetti lo era e lo e' ancora! Poi pero' mi sono trovato ad usarle, e le pecche le ho viste!! Af in scarsa luce? ridicolo! qualita' del file che su una macchina del genere e' troppo indietro! Anche attaccandoci su un 85 gm il confronto con una z6 ii con l'85z e' impietoso. Per cui ogni sistema ha pro e contro, inutile negarlo. Chi lo fa e' solo un fan boy. Ora l'ultima a9 sembra essere migliorata ma anche gli altri lo stanno facendo ;). Dove sono i fallimenti? dai dai...andiamo a pranzo che e' meglio |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:04
“ La R5 non e' una flagship. La si può' tranquillamente mettere nello stesso settore della Sony A7rIV o della Sony Z7 II. „ Non credo possano essere messe sullo stesso piano quando la differenza di prezzo, tra z7ii ed R5, è di quasi 1500 euro. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:08
“ Personalmente penso che il lancio della Fujifilm GFX 100S a 6000 euro stia segnando il passo per il futuro della fotografia, chi riuscirà con i body odierni ad implementare un sensore più grande del FF farà la differenza ne più ne meno come ha fatto Sony implementando un sensore FF su fotocamere con baionetta E. „ Concordo! Quella si che è una macchina impressionante in termini fotografici. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:34
sensori più grandi del fufù? e magari a prezzi umani, senza 30fps e diavolerie, che se ne può tranquillamente fare a meno? magari! per un qualcosa del genere potrei sostituire la mia amata d750 |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:45
“ Non credo possano essere messe sullo stesso piano quando la differenza di prezzo, tra z7ii ed R5, è di quasi 1500 euro. „ E tra A1 e R5 ce ne sono 2500 euro se e' per questo. La R5 semplicemente non e' l'ammiraglia di casa Canon, quella lo sarà la R1. La R5 e' un tuttofare come lo e' la Sony A7rIV, se la Nikon Z7 II e' un tuttofare, allora per me sono nella stessa categoria, i prezzi più alti o più bassi sono una scelta della casa venditrice, raramente si trovano prezzi uguali per prodotti di stessa fascia, basta vedere con i tv oled di stessa grandezza, ne trovi a 1200 come a 2300 euro, stessi pannelli, stessi pollici, stesso anno di produzione. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:50
@ DrChis. Perdonami ma la R5 è il "guarda come riesco a pisciare lungo con una ML" di Canon, per ora. E infatti ha dati impressionanti, gran parte dei quali NON sono necessari a chi fa fotografia. Z7II è una macchina che non vuol dimostrare nulla. Fa quello che deve fare, punto e basta. Tra l'altro la Z7II a mio avviso non è una tuttofare. Se vuoi la tuttofare prendi la Z6 o la Z6II. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:50
Volendo si potrebbe anche dire che per molti una Z7 II è più che sufficiente per quello che gli serve ed il prezzo basso è un plus lasciando risorse da destinare alle ottiche native. Perché anche la A1, per fantastica che sia, ti costa almeno altri 7000 euro di ottiche e schede di memoria se vuoi sfruttarla al 100%. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:53
“ A dicembre la Z7 II è stata la seconda macchina più venduta dopo la R5. „ nel tuo condominio???  |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:54
Cerchiamo la rissa virtuale per caso ? |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:55
Tranquillo Anam 72 non lo considerare, non ne vale la pena |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:56
“ La R5 semplicemente non e' l'ammiraglia di casa Canon, quella lo sarà la R1. „ La r1 rappresenterà la classica ammiraglia da pochi mpx incentrata, esclusivamente, sulla velocità, come lo è la serie a9 di Sony e come sarà anche la z1. “ La R5 e' un tuttofare come lo e' la Sony A7rIV, se la Nikon Z7 II e' un tuttofare, allora per me sono nella stessa categoria „ La r5, come la a1 (a prescindere dal prezzo), aprono ad una nuova categoria di corpi, quella in cui l'alta risoluzione si unisce alla velocità. Né la a7r4 né la z7ii ambiscono a questo. Sono quelle che, nei rispettivi brand, vengono definite "big megapixel". “ i prezzi più alti o più bassi sono una scelta della casa venditrice, raramente si trovano prezzi uguali per prodotti di stessa fascia „ Non so in base a cosa tu sostenga questo ma, di solito, prodotti analoghi di differenti brand sono sempre allineati sul prezzo. Lo è sempre stato nel mondo fotografico e lo è anche in altri settori. È assurdo sostenere che la differenza di prezzo sia scelta dalla casa venditrice senza un valido motivo. L'unico motivo secondo cui una casa imposta il prezzo è dato dalle prestazioni. Per cui, se il prezzo è differente, differenti sono anche le prestazioni e, di conseguenza, i prodotti messi a confronto appartengono, chiaramente, a fasce diverse. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 12:59
"@Francebonu te lo scrivo veramente come parlassi ad un figliolo... cerca di non utilizzare i canali social per farti una idea sul futuro commerciale di un marchio." Canali che hanno un gran potere persuasivo, basta vedere cosa sta succedendo ora con certi influencers accusati di istigazione al suicidio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |